Dassault F-1C Mirage - Minicraft 1/144
Moderatore: Madd 22
- ziper_it
- Mimetic User
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
Dassault F-1C Mirage - Minicraft 1/144
Mancano carrelli e serbatoio ventrale (da colorare).
Purtroppo uno dei due carrelli principali era rotto, spero tenga altrimenti dovrò ricostruirlo. Anche il canopy non è perfetto - ma un giorno ci riuscirò, impedendo al modello di accedere in galleria.
Grazie per essere passati da qui.
Francesco
Purtroppo uno dei due carrelli principali era rotto, spero tenga altrimenti dovrò ricostruirlo. Anche il canopy non è perfetto - ma un giorno ci riuscirò, impedendo al modello di accedere in galleria.
Grazie per essere passati da qui.
Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47494
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Dassault F-1C Mirage - Minicraft 1/144
Non male Francesco! peccato per le fessure sulla linea di giunzione delle prese d'aria che si nota molto.
Avrei curato un pò di più i missili Matra... ma in questa scala difficile fare di meglio.
Avrei curato un pò di più i missili Matra... ma in questa scala difficile fare di meglio.

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Dassault F-1C Mirage - Minicraft 1/144
Ciao
In effetti lo dicevo che tra tutti i 144 finora fatti questo aveva le linee più fedeli. Bel lavoro, anche se io l'avrei caricato solo con i matra.
Poi vedo un effesedici
saluti
In effetti lo dicevo che tra tutti i 144 finora fatti questo aveva le linee più fedeli. Bel lavoro, anche se io l'avrei caricato solo con i matra.
Poi vedo un effesedici

saluti
Re: Dassault F-1C Mirage - Minicraft 1/144
Davvero niente male Francesco.
Questa scala è davvero affascinante!

Questa scala è davvero affascinante!

- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: Dassault F-1C Mirage - Minicraft 1/144
Bella finitura, il canopy per questa scala é spesso la nota dolente come forma.
Maurizio
Maurizio
- ziper_it
- Mimetic User
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
Re: Dassault F-1C Mirage - Minicraft 1/144
Grazie per i commenti.
@Valerio, dico sempre che prima di andare avanti bisogna esaminare il modello in foto ma poi non lo faccio. Si la fessura c'è, e non è riprendibile ormai. Fortuna che dal vivo non si nota.
Riguardo i mantra alle estremità (è a quelli che ti riferisci, no?) confesso, li ho fatti a pennello e senza maschera ed ho sbagliato. Li ho incollati ripromettendoli di riprenderli e l'ho dimenticato. Mea culpa ma qui almeno posso riparare.
@Max C'è una ragione particolare? Io non ero convinto delle razziere. In tutte le foto che ho ha comunque al massimo solo il serbatoio.
@maurizio, fosse solo il canopy (cui si aggiunge la mia imperizia). Hai visto bene i colori delle coccarde?

Francesco
@Max, effesedici? Dove?
@Valerio, dico sempre che prima di andare avanti bisogna esaminare il modello in foto ma poi non lo faccio. Si la fessura c'è, e non è riprendibile ormai. Fortuna che dal vivo non si nota.
Riguardo i mantra alle estremità (è a quelli che ti riferisci, no?) confesso, li ho fatti a pennello e senza maschera ed ho sbagliato. Li ho incollati ripromettendoli di riprenderli e l'ho dimenticato. Mea culpa ma qui almeno posso riparare.
@Max C'è una ragione particolare? Io non ero convinto delle razziere. In tutte le foto che ho ha comunque al massimo solo il serbatoio.
@maurizio, fosse solo il canopy (cui si aggiunge la mia imperizia). Hai visto bene i colori delle coccarde?


Francesco
@Max, effesedici? Dove?
- ziper_it
- Mimetic User
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
Re: Dassault F-1C Mirage - Minicraft 1/144
Ok, finito!
Grazie a tutti per supporto e commenti
Grazie a tutti per supporto e commenti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Dassault F-1C Mirage - Minicraft 1/144
Ciao
ottimo, questo ha delle linee davvero belline!
saluti
ottimo, questo ha delle linee davvero belline!
saluti
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Dassault F-1C Mirage - Minicraft 1/144
Ciao Francesco,
se posso parlare francamente sono perplesso sulla scelta eseguita per i carichi bellici. Immagino sia ciò che hai trovato nella scatola.
Personalmente mi sarei comportato differentemente e provo a spiegarti come avrei ragionato per indurti magari ad un ripensamento.
Sugli F.1 francesi, a memoria, è raro vedere armamento di tipo misto convivere.
Il Matra R530 è un missile aria-aria a medio raggio che in uno (sotto la fusoliera)/due (ai piloni interni sotto le semiali), almeno sulla maggior parte delle foto che ricordo dei velivoli d'Oltralpe, viene utilizzato in associazione col R.550 Magic alle estremità alari per le missioni di intercettazione. Queste combinazioni secondo me tendono ad esaltare la pulizia di linee del velivolo.
[tr=text-align:center][td=border:0px solid #cccccc]
[url=https://flic.kr/p/UF1QDM][img]https://c1.staticflickr.com/5/4249/34572058943_6237f1aec0_b.jpg[/img][/url]
[url=https://flic.kr/p/UF1QDM]Mirage F.1 con un Matra R.530[/url] by [url=https://www.flickr.com/photos/microciccio/]Paolo[/url], su Flickr
[/td][td=border:0px solid #cccccc]
[url=https://flic.kr/p/UF1QD6][img]https://c1.staticflickr.com/5/4268/34572058903_a7e5b5a001_b.jpg[/img][/url]
[url=https://flic.kr/p/UF1QD6]Mirage F.1 con due Matra R.530[/url] by [url=https://www.flickr.com/photos/microciccio/]Paolo[/url], su Flickr
[/td][/tr]
[tr=text-align:center][td=border:0px solid #cccccc][url=http://www.panzertruppen.org/aviones/cazas/dassault.html]Mirage F.1 con un Matra R.530[/url][/td][td=border:0px solid #cccccc][url=https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Two_French_air_force_Dassault_Mirage_F1C_aircraft.jpg]Mirage F.1 con due Matra R.530[/url][/td][/tr]
La razziera SNEB è invece destinata all'attacco al suolo e, a memoria, pur essendo probabilmente omologata, ...

Mirage F.1 external stores by Paolo, su Flickr
... non ricordo immagini di velivoli francesi che l'abbiano installata. Differente il discorso per altre nazioni.

Mirage F.1 - Lancio di razzi by Paolo, su Flickr
In ogni caso, pur mantenendo i R.550 Magic per autodifesa l'avrei accoppiata ad altro armamento aria-suolo.
Le eccezioni, pur con armamenti differenti, come naturale, ci sono.

Mirage F.1 by Paolo, su Flickr
Per concludere il capitolo armamento due note modellistiche:
microciccio
Nota: le immagini sono inserite a solo scopo di discussione e tratte dalle pagine web i cui collegamenti sono riportati nel testo.
se posso parlare francamente sono perplesso sulla scelta eseguita per i carichi bellici. Immagino sia ciò che hai trovato nella scatola.
Personalmente mi sarei comportato differentemente e provo a spiegarti come avrei ragionato per indurti magari ad un ripensamento.
Sugli F.1 francesi, a memoria, è raro vedere armamento di tipo misto convivere.
Il Matra R530 è un missile aria-aria a medio raggio che in uno (sotto la fusoliera)/due (ai piloni interni sotto le semiali), almeno sulla maggior parte delle foto che ricordo dei velivoli d'Oltralpe, viene utilizzato in associazione col R.550 Magic alle estremità alari per le missioni di intercettazione. Queste combinazioni secondo me tendono ad esaltare la pulizia di linee del velivolo.

Mirage F.1 external stores by Paolo, su Flickr
... non ricordo immagini di velivoli francesi che l'abbiano installata. Differente il discorso per altre nazioni.

Mirage F.1 - Lancio di razzi by Paolo, su Flickr
In ogni caso, pur mantenendo i R.550 Magic per autodifesa l'avrei accoppiata ad altro armamento aria-suolo.
Le eccezioni, pur con armamenti differenti, come naturale, ci sono.


Mirage F.1 by Paolo, su Flickr
Per concludere il capitolo armamento due note modellistiche:
- sotto la semiala sinistra mi pare che sia da riprendere l'allineamento rispetto all'asse del velivolo;
- le alette delle armi sono sovradimensionate rispetto alla scala; potresti rifarle con del lamierino.

microciccio
Nota: le immagini sono inserite a solo scopo di discussione e tratte dalle pagine web i cui collegamenti sono riportati nel testo.