F-51D mustang 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47499
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-51D mustang 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Bellissimo lavoro Andrea, come sempre del resto!
Secondo l'unica nota un pò stonata sono i lavaggi molto scuri però... :-oook ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Enrywar67

Re: F-51D mustang 1/72

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Andra....bravo come sempre....le insegne sono verniciate?le scrostature sulle insegne come le hai ottenute? :-oook
Avatar utente
trachio001
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
Aerografo: si
colori preferiti: citadel
scratch builder: si
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Arona

Re: F-51D mustang 1/72

Messaggio da trachio001 »

Grazie mille ragazzi! Qualche foto del modello più zozzo :-D

Immagine
DSCN0824 by trachio001, on Flickr
Immagine
DSCN0826 by trachio001, on Flickr
Immagine
DSCN0828 by trachio001, on Flickr

Fumi ottenuti con dry brush

Ed è anche arrivato un bel pacchetto che si aggiunge al materiale già a casa per l 'ambientazione :-Figo

Immagine
DSCN0830 by trachio001, on Flickr

FreestyleAurelio ha scritto: Che prodotti/tecnica stai utilizzando per l'invecchiamento sull'alluminio oltre ai canonici lavaggi?
Allora aurelio... Per fare lo sporco tra l'attacco delle ali con la fusoliera, così come i fumi delle mitragliatrici e degli scarichi che farò , ho utilizzato il dry brushing con colori terrosi, poi con un grigio diluitissimo ed un pennellino o passato il colore tra le giunzioni pannellature e rivetti puntinando il colore in modo da ottenere l'effetto che si vede in foto indicato con la freccia... Ho utilizzato diversi colori in base alla zona da invecchiare, ad esempio in fusoliera ho usato al stessa tecnica ma con colori più chiari ( grigio medio ) , essendo poi molto diluito il colore lascia proprio quella patina che simula, a parer mio , in modo soddisfacente lo sporco :-oook

Immagine
DSCN0828 by trachio001, on Flickr
Ovviamente si possono sovrapporre i colori , ad esempio io all'inizio ho utillizzato un grigio medio, poi l'ocra e infine un girgio scuro e marrone per marcare alcune zone :-oook
Per le colature d'olio stessa cosa solo che ho tirato il colore invece che "picchiettarlo"
pitchup ha scritto:Ciao
In effetti notavo pure io che il colore che hai usato per la finitura è molto convincente...metallo, opaco, non riflettente. Tamiya TS17 in bomboletta giusto?
saluti
Si Max bomboletta TS17 , purtroppo costano molto e durano poco , fai che è quasi finita, coloro i flaps e qualche altra cavolata e la butto...
Starfighter84 ha scritto: Secondo l'unica nota un pò stonata sono i lavaggi molto scuri però...
Hai ragione valè forse i lavaggi sono un pò scuretti, anche se l'alluminio tende ad esaltare, diciamo che mi son fatto prendere un pò la mano anche per il fatto che in certe angolazioni il lavaggio quasi non si vede :? Cmq vedo di schiarire un pò passando tra le pannellature un colore più chiaro in modo da attenuare, sperimento un pò :-D
Enrywar67 ha scritto:Ciao Andra....bravo come sempre....le insegne sono verniciate?le scrostature sulle insegne come le hai ottenute?
No le insegne sono decals e le scrostature le ho ottenute con un pennellino e alluminio citadel, le insegne le ho invecchiate allo stesso modo di prima e passando sopra uno velo di grigio/ marrone diluitissimo dall'alto verso il basso sempre con un pennellino, in modo da simulare lo sporco portato via dalla pioggia ( anche se alla fine si nota poco)
ROGER ha scritto:
Una domanda però vorrei formulartela, come diavolo si fà a rivettare così bene in 72???
Cosa usi come dima?

Saluti dal Roger

p.s. per i lavaggi nel pit che usi?

Per rivettare ho utilizzato nastro dimo e sono andato ad occhio seguendo i disegni, in alcune zone più ristrette sono andato anche a mano libera :-oook
Per il pit io parto sempre con il dare un colore scuro di fondo , essendo anche figurinista applico un pò di tecniche anche sugli aeroplani, faccio un lavaggio con del nero diluitissimo e poi faccio del dry brushing con il colore di base, in questo caso interior green, un pò di dry brush con un colore poco più chiaro e poi applico la luce zenitale ovvero , parte più sotto e coperta scura e parte più esposta chiara...

Immagine
DSCN0698 by trachio001, on Flickr

Questo lo ottengo sovrapponendo mani di colore sempre più chiaro o dello stesso colore molto diluito in modo che mano a mano il colore copre sempre di più fino ad arrivare alla tonalità accesa... poi magari rifinisco con qualche lavaggio selettivo e coloro i particolari :-oook



Sicuramente non si è capito nulla , se cè qualche dubbio chiedete puro cercherò di spiegaro meglio :-sbraco
Saluti :-D
ROGER

Re: F-51D mustang 1/72

Messaggio da ROGER »

Capito tutto e appunto per questo resto ancora più basito dai tuoi risultati....

Non comprarti mai un qualsivoglia aerografo, ok!

Saluti dal Roger
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22641
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: R: F-51D mustang 1/72

Messaggio da Bonovox »

ROGER ha scritto:Capito tutto e appunto per questo resto ancora più basito dai tuoi risultati....

Non comprarti mai un qualsivoglia aerografo, ok!

Saluti dal Roger
Allora perché lo chiamo Giotto...il mago dei pennelli!

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: R: F-51D mustang 1/72

Messaggio da Rickywh »

ROGER ha scritto:Capito tutto e appunto per questo resto ancora più basito dai tuoi risultati....

Non comprarti mai un qualsivoglia aerografo, ok!

Saluti dal Roger
Sì ecco, a tutti normalmente diciamo l'esatto contrario ma serve l'eccezione che conferma la regola, vai così :-oook
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12428
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-51D mustang 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Andrè scusami del ritardo con cui ti ringrazio delle info che mi hai fornito. Sull'F-100 mi tornerà utile la tua tecnica :-oook
L'alluminio della citadel qual'è? In questi giorni passerò dal mio negoziante di fiducia per prendere dei lavaggi e trovandomi sul fattaccio vorrei acquistar anche qualche altra tinta, magari anche su tuo suggerimento ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-51D mustang 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Andrea
questi ultimi due "passaggi" fotografici sono davvero fenomenali, una vera fonte di ispirazione!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
trachio001
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
Aerografo: si
colori preferiti: citadel
scratch builder: si
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Arona

Re: F-51D mustang 1/72

Messaggio da trachio001 »

Per l'ennesima volta rimetto anche le mie foto :-sbraco :-sbraco
Immagine
DSCN0975 by trachio001, on Flickr
Immagine
DSCN0978 by trachio001, on Flickr
Immagine
DSCN0979 by trachio001, on Flickr
Immagine
DSCN0992 by trachio001, on Flickr
Immagine
DSCN1004 by trachio001, on Flickr
Immagine
DSCN1013 by trachio001, on Flickr
Immagine
DSCN1032 by trachio001, on Flickr
Immagine
DSCN1036 by trachio001, on Flickr
Immagine
DSCN1037 by trachio001, on Flickr
Immagine
DSCN1038 by trachio001, on Flickr

Saluti!! :-D
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5157
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: F-51D mustang 1/72

Messaggio da fabrizio79 »

Mi piace moltissimo!!! :-oook :-oook :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”