Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
matteo44

Re: Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Messaggio da matteo44 »

Il lavoro non mi sembra per niente male... :-oook
Pier ha scritto:... Era la prima volta che facevo un lavaggio e credo di aver lasciato il colore ad olio troppo denso. E' venuto un po' un pasticcio e ho fatto fatica a toglierlo...
Ma hai dato una mano di trasparente lucido prima di passare con il colore ad olio?
Pier ha scritto:...ho fatto fatica a toglierlo, graffiando anche il fondo del pozzetto anteriore...
Graffiato??... ma cosa utilizzi? Io di solito, per togliere gli eccessi di colore ad olio, uso un cotton fioc inumidito con un pò di diluente...
Pier ha scritto:...Prossimo passo: preshading! E altra "prima volta"...
Vedrai che poi non riuscirai più a farne a meno!! :-oook :-oook
Avatar utente
Pier
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 254
Iscritto il: 9 luglio 2010, 10:26
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni tipicamente in scale 1/72, anche se in passato ho costruito anche alcune auto.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze
scratch builder: no
Nome: Pierantonio
Località: Udine

Re: Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Messaggio da Pier »

matteo44 ha scritto: Ma hai dato una mano di trasparente lucido prima di passare con il colore ad olio?
Graffiato??... ma cosa utilizzi? Io di solito, per togliere gli eccessi di colore ad olio, uso un cotton fioc inumidito con un pò di diluente...
Sì, ho dato una mano di lucido trasparente Tamiya (anzi più di una), ma credo di aver diluito troppo poco il colore a olio che non colava bene negli interstizi.
Poi ho usato un cottonfioc per asportare l'eccesso. Però dato che lo spazio era poco, ho usato anche un pezzettino di scottex imbevuto di diluente e l'ho passato con una pinzetta.
E con questa ho graffiato il fondo... la prossima volta starò più attento.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22503
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Messaggio da Bonovox »

In effetti dovevi diluire di più il lavaggio ad olio e comunque una volta imbevuto a dovere il cotton fiocc doveva togliersi facilmente. Forse il lucido non è stato abbastanza coprente su tutta la superfice? Comunque non sembra male. :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Pier
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 254
Iscritto il: 9 luglio 2010, 10:26
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni tipicamente in scale 1/72, anche se in passato ho costruito anche alcune auto.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze
scratch builder: no
Nome: Pierantonio
Località: Udine

Re: Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Messaggio da Pier »

Ed ecco il preshading!
preshading_1.JPG
preshading_2.JPG
preshading_3.JPG
Non sono riuscito a fare le righe dritte e sottili come volevo: putroppo il feeling con l'aerografo non è ancora dei migliori. Il problema è che non mi trovo molto bene con l'impugnatura dell'aerografo e soprattutto la posizione del barattolo del colore mi impedisce dei movimenti naturali (ho un Badger 200 singola azione ad aspirazione con duse da 0.5...).

Alcune precisazioni sulla prossima colorazione. E' la classica US Navy: sotto bianco e sopra light gull gray 36440. Per quanto riguarda il bianco, conviene darlo puro oppure scurirlo un po'?
Le istruzioni indicano per il grigio l'XF-19, ma credo che non corrisponda perfettamente al 36440. Un mix di XF19:2 + XF2:1 può andare bene? Oppure esistono altri mix?

Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
matteo44

Re: Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Messaggio da matteo44 »

Come preshading non è comunque male Pierantonio :-oook :-oook
Per i colori... io ti consiglierei di usare:
Gunze H325 Mimetica superiore
Gunze H316 Mimetica inferiore
Sono praticamente quasi perfetti e non devi fare nessun mix... ;)
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Messaggio da Gabri 62 »

Ciao Pier.
Se disponi solo dei tamya e non puoi o vuoi prendere altri colori ci sono due formule per ottenere il 36440 con i tamya)
1° XF 19 :1parte +XF80:1 parte + XF2: 2 parti.
2° XF 19 : 2 parti e XF 2: 1° parte più una piccola goccia di giallo (questa formula è secondo me la piu corretta)
per il bianco andrei di XF2 .

Altrimenti prendi i gunze consigliati da Matteo 44

Ciao .
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35138
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Pier ha scritto:Non sono riuscito a fare le righe dritte e sottili come volevo: putroppo il feeling con l'aerografo non è ancora dei migliori. Il problema è che non mi trovo molto bene con l'impugnatura dell'aerografo e soprattutto la posizione del barattolo del colore mi impedisce dei movimenti naturali (ho un Badger 200 singola azione ad aspirazione con duse da 0.5...).
.... :-000 ....e tu..... lo dici così???? Hao fatto un lavoro simile con un Badger 200, 0.5, singola azione ad aspirazione???? Io ho usato lo stesso aerografo per qualche tempo e francamente stavo rinunciandoci.
Hai la mia massima stima e mi domando che faresti con un doppia azione a gravità duse 0.3 !!!
saluti !!!
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Pier
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 254
Iscritto il: 9 luglio 2010, 10:26
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni tipicamente in scale 1/72, anche se in passato ho costruito anche alcune auto.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze
scratch builder: no
Nome: Pierantonio
Località: Udine

Re: Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Messaggio da Pier »

matteo44 ha scritto:Come preshading non è comunque male Pierantonio :-oook :-oook
Per i colori... io ti consiglierei di usare:
Gunze H325 Mimetica superiore
Gunze H316 Mimetica inferiore
Sono praticamente quasi perfetti e non devi fare nessun mix... ;)
Gabri 62 ha scritto:Ciao Pier.
Se disponi solo dei tamya e non puoi o vuoi prendere altri colori ci sono due formule per ottenere il 36440 con i tamya)
1° XF 19 :1parte +XF80:1 parte + XF2: 2 parti.
2° XF 19 : 2 parti e XF 2: 1° parte più una piccola goccia di giallo (questa formula è secondo me la piu corretta)
per il bianco andrei di XF2 .
In realtà ho già i colori della Tamiya perché ho difficoltà a trovare i Gunze vicino a casa mia.
Credo che proverò a fare qualche mix e se non mi soddisfano, comprerò i Gunze online.
Grazie per le dritte!
pitchup ha scritto:Ciao
Pier ha scritto:Non sono riuscito a fare le righe dritte e sottili come volevo: putroppo il feeling con l'aerografo non è ancora dei migliori. Il problema è che non mi trovo molto bene con l'impugnatura dell'aerografo e soprattutto la posizione del barattolo del colore mi impedisce dei movimenti naturali (ho un Badger 200 singola azione ad aspirazione con duse da 0.5...).
.... :-000 ....e tu..... lo dici così???? Hao fatto un lavoro simile con un Badger 200, 0.5, singola azione ad aspirazione???? Io ho usato lo stesso aerografo per qualche tempo e francamente stavo rinunciandoci.
Hai la mia massima stima e mi domando che faresti con un doppia azione a gravità duse 0.3 !!!
saluti !!!
Grazie! D'altra parte di necessità virtù... Il Badger lo comprai negli anni '90, ma l'ho usato molto poco. E' l'unico che ho quindi almeno ci provo!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35138
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Pier ha scritto: Il Badger lo comprai negli anni '90, ma l'ho usato molto poco
....pure io...ci avrò fatto 5 modelli al massimo e stavo per tornare al pennello!!!!
La mia fortuna??????? Mi cadde..... duse piegata e nessuna possibilità di pezzi di ricambio. Acquistai un "cinese" doppia azione a gravità e mi si aprì un universo!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26347
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Pierantonio,

mi sono riportato in pari col WIP ed ho visto tanti bei lavoretti. :-oook

Una particolarità: il bianco, come il nero, secondo me, nei modelli dovrebbero sempre essere tagliati :lol: , quindi il al posto del bianco userei un grigio chiarissimo così da poter ancora dare dei colpi di luce col bianco puro ed al posto del nero un grigio scurissimo per lasciare spazio alle superombre di nero puro.
My Two Cents

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”