
SU-27 UKRAINIAN - EDUARD 1:48 Scale
Moderatore: Madd 22
- pocios
- Supreme User
- Messaggi: 694
- Iscritto il: 11 ottobre 2012, 14:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: verde
- scratch builder: no
- Nome: pocios
- Località: Cuneo
Re: SU-27 UKRAINIAN - EDUARD 1:48 Scale
I lavaggi dopo il raddome?.. si ma li concentro sulla parte terminale degli ugelli di scarico.. una cosa pero' voglio chiedere in particolar modo a Jacopo: se io adatto i pezzi (nose e scarichi) senza andare a modificare le parti di contatto del modello? sono per forza costretto ad andare a levigare e stuccare le parti gia' verniciate (gia' ben levigate alla base in precedenza).sarei in difficolta' penso solo nel caso in cui le parti aggiuntive siano piu' piccole della base di contatto del velivolo no? ma se sono piu' grandi devo solo andare a levigare ed adattare le parti aggiuntive in resina.. no? 

- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16843
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: SU-27 UKRAINIAN - EDUARD 1:48 Scale
Il punto è che volente oppure no dovresti stuccare per nascondere i Gap! questo perchè ad esempio il Radome è totalmente in resina, il che limita molto la capacità di lavorazione sul pezzo!, questo è il Mio fatto in 72 il Musetto è sempre il QBpocios ha scritto:Jacopo: se io adatto i pezzi (nose e scarichi) senza andare a modificare le parti di contatto del modello? sono per forza costretto ad andare a levigare e stuccare le parti gia' verniciate (gia' ben levigate alla base in precedenza
da gli stessi problemi in 48 a quanto pare! per il resto ho usato pure gli scarichi Aires e sono leggermente più grossi, però un minimo di lavoro sulla cellula andrebbe fatto tutto qui





















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Aland
- Super Extreme User
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 20 giugno 2014, 10:24
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere con preferenza Israeliani.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Samuele
- Località: Como
Re: SU-27 UKRAINIAN - EDUARD 1:48 Scale
Ciao pocios, immagino il lavoro che c'è dietro per fare quella mascheratura.
Posso chiederti il codice dell'exhaust nozzle che hai preso?
Posso chiederti il codice dell'exhaust nozzle che hai preso?
Re: SU-27 UKRAINIAN - EDUARD 1:48 Scale
Mimetica davvero d'effetto e di difficile realizzazione.....se poi penso che hai lavorato con i vinilica che mal tollerano le mascherature raddoppio i miei complimenti
La "granulosità" della finitura potrebbe attenuata con la mano di trasparente finale.


La "granulosità" della finitura potrebbe attenuata con la mano di trasparente finale.

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47239
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: SU-27 UKRAINIAN - EDUARD 1:48 Scale
La mimetica non è affatto male Luca... bravo! I vinilici sono difficili da gestire e, dalle foto, si nota molto accumulo di vernice tra i vari strati.
In ogni caso i colori mi sembrano piu' che azzeccati.... bene così!
Il problema piu' grande sarà adattare il radome in resina... ora come ora sarebbe un disastro. A questo punto ti consiglierei di usare quello da scatola tralasciando le sue forme poco corrette... se non altro eviterai di "distruggere" tutto il lavoro fatto per la verniciatura.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
In ogni caso i colori mi sembrano piu' che azzeccati.... bene così!
Il problema piu' grande sarà adattare il radome in resina... ora come ora sarebbe un disastro. A questo punto ti consiglierei di usare quello da scatola tralasciando le sue forme poco corrette... se non altro eviterai di "distruggere" tutto il lavoro fatto per la verniciatura.

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
- pocios
- Supreme User
- Messaggi: 694
- Iscritto il: 11 ottobre 2012, 14:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: verde
- scratch builder: no
- Nome: pocios
- Località: Cuneo
Re: SU-27 UKRAINIAN - EDUARD 1:48 Scale
Codice: AIRES4264 Su-27 Flanker B exhaust nozzles Academy - Devo dire che ho pure pensato alla soluzione di Valerio, infatti il nose originale combacia alla perfezione senza bisogni di ritocchi... cmq ormai il pezzo l'ho ordinato, vedremo al max posso fare anche un innesto tra il nose corretto e la base di quello fornito dal kit, come per esempio anche gli ugelli di scarico .. vedremo, per ora la cosa importante e' che ieri ho dato la passata di colore ad olio grigio di PAyne nella parte inferiore del modello ed e' venuto onestamente molto bello, il colore pulito con il thinner aderisce splendidamente con la tinta vinilica e dandogli una leggera patina opaco satinata a vista pare eliminare la fastidiosa sensazione di granulosita' accentuata lalla finitura lucida precedente.. questo week pubblichero' una foto per poi procedere con il lato superiore (il piu' delicato e importante). un grazie a tutti e a risentirci a presto! 

- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5935
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: SU-27 UKRAINIAN - EDUARD 1:48 Scale
ah però, ci sei impazzito con tutte quelle mascherature!
peccato per il radome, hai fatto un lavoro davvero preciso
peccato per il radome, hai fatto un lavoro davvero preciso


W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Aland
- Super Extreme User
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 20 giugno 2014, 10:24
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere con preferenza Israeliani.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Samuele
- Località: Como
Re: SU-27 UKRAINIAN - EDUARD 1:48 Scale
Perfetto graziepocios ha scritto:Codice: AIRES4264 Su-27 Flanker B exhaust nozzles Academy

- pocios
- Supreme User
- Messaggi: 694
- Iscritto il: 11 ottobre 2012, 14:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: verde
- scratch builder: no
- Nome: pocios
- Località: Cuneo
Re: SU-27 UKRAINIAN - EDUARD 1:48 Scale
Ecco il lavoro di oggi, ho ultimato anche la parte superiore con il Davy's grey diluito con il Thinner e mi appresto ad aspettare per aggiungere i pezzi che mancano. Visto che tardano ho deciso di prendermi un "Nose correct" direttam a Novegro.. e quando arrivera' quello ordinato lo terro' al limite di scorta.
questo lavaggio mi e' venuto come mi aspettavo e mi ha eliminato parecchi problemi e difetti a mio giudizio, anche se sul lato inferiore del modello non ho perso molto tempo a dire il vero.Stasera ho dato una ritoccata a sonde e luci di posiz piu' una mano di lucido globale e con la fase weathering dovremmo essere a posto cosi' ...
- The..Game
- Mimetic User
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Antonio
- Località: Cagliari
Re: SU-27 UKRAINIAN - EDUARD 1:48 Scale
La prossima volta diluisci di più il colore, hai tappato un po le pannellature e il lavaggio è andato via, per le decals dovresti desaturarle leggermente,il giallo delle coccarde spara troppo, per il resto è un buon lavoro, aspetto di vederlo con muso e scarichi 
