Bristol 142 “Britain first” 1-72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26563
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Bristol 142 “Britain first” 1-72

Messaggio da microciccio »

Ciao Roberto,

visto il tipo di lavoro che realizzi direi che le dime fotoincise sono un attrezzo necessario mentre per l'incisore puoi cavartela egregiamente con uno spillo/punta di compasso installato sul manico del tagliabalsa anche se ci sono in vendita prodotti più che validi a prezzi tutto sommato ragionevoli. Mi stupisce il fatto che non le conoscessi. Se può esserti utile, tra le varie occasioni, ne abbiamo parlato espressamente qui.

Degli Alclad ci farai sapere cosa ne pensi dopo l'uso.

Intrigante anche la scelta del prossimo soggetto. Ho trovato qualche foto, anche degli interni, in questo sito.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: Bristol 142 “Britain first” 1-72

Messaggio da WildBillKelso »

Buongiorno a tutti

I “lavori” proseguono ma... c'è un “ma”... :shock:
Ieri dopo aver tolto lo scotch di carta dal trasparente mi sono accorto che si è un po' opacizzato in alcune zone incollate... ho subito pensato ai vapori di colla... :-disperat è possibile che si sia anche opacizzato all'interno.
Che si può fare? :-help
E' vero che potrei lasciare tutto così... il trasparente non lo è già gran che -trasparente- in origine. Forse avrei dovuto farne una copia in termoformatura, ora, toglierlo, mi sembra un po' rischioso... Che faccio? Rischio?

Salutoni
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: Bristol 142 “Britain first” 1-72

Messaggio da WildBillKelso »

Metto in “attesa” questo modello per tempi “migliori”... in compenso “son partito” con un altro velivolo.
A risentirci su questi schermi :mrgreen:
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26563
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Bristol 142 “Britain first” 1-72

Messaggio da microciccio »

Ciao Roberto,

a questo punto è veramente un peccato.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Enrywar67

Re: Bristol 142 “Britain first” 1-72

Messaggio da Enrywar67 »

...con cosa l'hai incollato il windshield?se hai usato il ciano vai con lo scollaattack(loctite tubetto rosso).....se hai usato il klistar clear o vinavil basta tirare......se hai usato la colla classica.....be' allora te la sei cercata......in quest'ultimo,peggiore dei casi puoi tentare la "pennellata" di future sul danno(incrociando le dita....!) ;)
Le decals come sono venute? :?: :?:
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: Bristol 142 “Britain first” 1-72

Messaggio da WildBillKelso »

Buongiorno

Lo so' che è un “peccato”...
però... sto ricascando nei modelli complicati e non voglio rischiare di farmi passare, un'altra volta, la voglia di costruire :-OOO .
Perciò, lo metto lì a riposarsi un po', ma non preoccupatevi, finirlo lo finisco ci vorrà solo del tempo. :-oook
Intanto son partito con un altro soggetto, stavolta non è un kit vintage, anzi!
Per il trasparente, è stato incollato con la colla per plastica e i suoi fumi l'hanno “annebbiata” un po' da un lato... lo so' che non dovevo usarla... ora son cabasisi miei... :-disperat

Salutoni
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Bristol 142 “Britain first” 1-72

Messaggio da miki68 »

Roberto, ti si è opacizzato il trasparente all'interno o all'esterno. Se è all'esterno si può rimediare con cartavetrata e future. Ho già provato e funziona (avevo letto su un numero di ModelTime per la verità). Prima di tutto prendi un set di bastoncini della squadron di varie grammature. Prova prima su un pezzo trasparente che non ti serve per fare le prova.
Con limetta grossolana togli tutte le parti rovinate sul trasparente. Il tutto si opacizzerà. Poi quando hai livellato fino ad arrivare alla plastica "non intaccata", prosegui con limette a grammatura sempre più fine. Man mano che pulisci e lucidi il trasparente ritornerà alla sua brillantezza. Arrivato alla lisciatura finale, passa una spennellata di future ( o lucida con Compound Tamiya). Torna come nuovo.

Se invece i fumi lo hanno rovinato all'interno, qui mi sa che l'unica soluzione è quella di scollare il pezzo e fare la procedura dall'interno. Se la cosa non funziona prendi il pezzo e ristampalo in acetato.

Roberto, i kit vintage sono belli, mi piace aprire le scatole e vederli, ma secondo me sono molti più difficili da realizzare di un Tamiya. Tieni presente che questi modelli all'epoca erano costruiti da ragazzi che non certo andavano a guardare la sbavatura, la ditata di colla, il colore alluminio, la trasparenza del canopy, ecc.
Portarli allo standard odierno sono caxxi. Meglio partire da un kit moderno.
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: Bristol 142 “Britain first” 1-72

Messaggio da WildBillKelso »

Buonasera a tutti

la “febbre” ha raggiunto i 142° e la voglia di finirlo è tornata!
Complice anche un barattolo di Future. :mrgreen:
“Barattolo”? Penserete… “Ma la future è in flacone e non in barattolo”… Giustissimo! Rispondo io e ora vi racconto una storia…

Un paio di settimane fa un amico mi telefona e mi dice: “Ho una bottiglia di bianco da dividere, vieni a trovarmi con … (un'altro modellista di cui, per privacy, non cito il nome) che ce la dividiamo”…
Dividere una bottiglia? Mah, è “pazzo”... :mrgreen: al massimo ce la beviamo… Vabbhè...
Incuriositi ci incontriamo e, lui, tira fuori invece del “bianco” un flacone di Future con due barattoli di vetro.
Li riempie e ce li regala dicendo: “Proviamola e vediamo se è veramente miracolosa”.

MA CHE BEL REGALO! :-oook
Adesso con la “mitica” cera liquida posso mette a posto il trasparente! Non vedo l'ora di farlo (sperando che le mie manacce non rovinino tutto). Presto notizie.

Altra notizia: mi sono fatto le decal… Sono splendide e il film è sottilissimo! Le ho già anche collaudate su di un'auto (il General Lee di Hazard) e il risultato è assolutamente soddisfacente, colore bello pieno e coprente! Anzi, più che soddisfacente. :-oook

Salutoni a tutti e buon Week-end lungo
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26563
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Bristol 142 “Britain first” 1-72

Messaggio da microciccio »

Ciao Roberto,

buone notizie. La Future è un buon prodotto e vedrai che sarà di tua soddisfazione. Bene per le decalcoamanie per le quali avresti potuto regalarci almeno una foto. :-NOOO :-prrrr :-sbraco

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Bristol 142 “Britain first” 1-72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ehhhhh....un bel bicchiere di Future non si rifiuta mai!!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”