MB 339 A P.A.N. "Freccia Tricolore

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

eruyomon
Appena iscritto!
Messaggi: 25
Iscritto il: 22 febbraio 2014, 17:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Manuel

Re: MB 339 A P.A.N. "Freccia Tricolore

Messaggio da eruyomon »

DOPO AVERLO PROVATO A SVERNICIARE

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
.
Ditemi come rimediare altrimenti prendo tutto e butto il modellismo.....
Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 792
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Re: MB 339 A P.A.N. "Freccia Tricolore

Messaggio da Fabiolous »

Secondo me stai semplicemente usando una quantità industriale di colore.
Il pennello deve essere poco più che umido e lo devi immergere 1mm circa nel colore. Poi usi i bordi del contenitore del colore stesso per mandare via l'eccesso di colore sul pennellino.

Inviato dalla mia Cabina Telefonica SIP col gettone di ottone
eruyomon
Appena iscritto!
Messaggi: 25
Iscritto il: 22 febbraio 2014, 17:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Manuel

Re: MB 339 A P.A.N. "Freccia Tricolore

Messaggio da eruyomon »

Quando passo il pennello poi la mi lascia le bollicine se lo spingo troppo perchè??? Mi sta prendendo a male
Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 792
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Re: MB 339 A P.A.N. "Freccia Tricolore

Messaggio da Fabiolous »

Purtroppo non riesco a capire la svista.
Hai provato a vedere qualche video basilare su YouTube?

Ti darei una mano io ma sono dal cell.

Ma sai che mi viene il dubbio che stai usando un pennello sintetico? Ma proprio con le setole praticamente lucide....

Inviato dalla mia Cabina Telefonica SIP col gettone di ottone
eruyomon
Appena iscritto!
Messaggi: 25
Iscritto il: 22 febbraio 2014, 17:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Manuel

Re: MB 339 A P.A.N. "Freccia Tricolore

Messaggio da eruyomon »

Non lo sò ma vorrei aver i modelli come i vostri... sono fantastici i miei fanno veramente pietà.... se mi dite che è meglio usare l'aerografo lo compro basta che mi vengano bene :-disperat :-disperat :-disperat :-disperat :-disperat
Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 792
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Re: MB 339 A P.A.N. "Freccia Tricolore

Messaggio da Fabiolous »

L'aerografo ti risolve il problema della stesura del colore ma ti porta altre problematiche ancora più difficili da risolvere rispetto al pennello. Non si parla di chissà che, ma io cercherei di avere il controllo del pennello prima.

Con un po' di pazienza e determinazione riuscirai a risolvere.

Se stamattina ho tempo cerco qualche video sulla stesura del colore.

Inviato dalla mia Cabina Telefonica SIP col gettone di ottone
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: MB 339 A P.A.N. "Freccia Tricolore

Messaggio da microciccio »

Ciao Manuel,

il modellismo richiede pazienza ed anche tentativi a vuoto. La verniciatura a pennello è la fase iniziale di ogni modellista perché l'aerografo, anche per motivi di costo, tende ad arrivare in un momento successivo.

Per andare al nocciolo del problema ti segnalo un paio di link dai quali trarre informazioni sulle metodologie di verniciatura a pennello: colore a pennello (che contiene altri due link che puoi leggere) e Come colorare con i pennelli.

Fai ancora qualche tentativo e vedrai che col tempo le cose miglioreranno. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MB 339 A P.A.N. "Freccia Tricolore

Messaggio da pitchup »

Ciao
Usi i colori Humbrol a smalto????
Forse il problema sta nel fatto che usi un tipo lucido, quindi più spesso e con tempi di asciugatura lunghissimi (ecco perchè si ricopre di polvere e altro).
Userei invece (come facevo nel giurassico) colori opachi per poi darei una mano di lucido, magari a bomboletta. Per il resto io l'avrei già fatto volare via :-bleaa
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
matteo44

Re: MB 339 A P.A.N. "Freccia Tricolore

Messaggio da matteo44 »

Ciao Manuel...
Prima di verniciare il modello, io prendo un pezzo di scottex, lo inumidisco di alcool e poi passo tutto il modello molto delicatamente...
Secondo me il problema delle bollicine è perchè ne dai troppo in un unica passata... prova a stenderlo poco alla volta e aspettare che il colore sia quasi asciutto fra una mano e l'altra... non avere fretta di volerlo vedere verniciato perfettamente al primo colpo... la prima mano la dai leggera (si vedranno le striature del pennello) il giorno dopo ne dai un'altra (le striature inizieranno a scomparire) il giorno dopo ancora, passi la terza mano... :-oook
Ma ricordati sempre di stare leggero e poco colore per volta ;)
Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 792
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Re: MB 339 A P.A.N. "Freccia Tricolore

Messaggio da Fabiolous »

E con i lucidi i tempi di allungano e di molto.

Inviato dalla mia Cabina Telefonica SIP col gettone di ottone
Rispondi

Torna a “Under Construction”