C27J Spartan-Italeri 1/72 FINITO!!!!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 AGGIORNAMENTO 15/02/14

Messaggio da willy74 »

Ottimo aggiornamento!ciao!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47496
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 AGGIORNAMENTO 15/02/14

Messaggio da Starfighter84 »

Concordo con Guido: un dry brush anche nel cockpit non stonerebbe. Vai così! ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Tornado66
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 676
Iscritto il: 8 maggio 2013, 19:22
Che Genere di Modellista?: Jet militari
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze , Humbrol
scratch builder: no
Nome: Lorenzo
Località: Trieste

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 AGGIORNAMENTO 15/02/14

Messaggio da Tornado66 »

Rieccomi per un piccolo aggiornamento.
Impianto luci:
Immagine
Nella parte superiore del vano carico ho applicato 4 fori per le luci.
I led li ho incollati con la ciano , all'interno di un pezzo di sprue trasparente cilindrico che , all'estremità rivolta all'interno della stiva, è stato opacizzato mediante carta abrasiva per far si che la luce non sia puntiforme ma distribuita.
Consiglio vivamente di segnare SUBITO i fili del polo positivo ( o negativo a scelta) con un pezzo di nastro per non trovarvi alla fine con un grumo di fili ( sottili e fragili come capelli) da dover sgrovigliare e appena dividere tra positivo e negativo; io li ho separati in maniera poco accurata raggruppando il positivo su un pezzo di nastro carta: arrivato all'ultimo led maldestramente ho staccato il nastro e tutti i fili si sono confusi provocandomi una crisi che mi ha quasi portato a far fare una prova di volo al C27 :-D :-D :-D ......ma la calma e la pazienza sono ritornate dopo qualche giorno.

Immagine

nel cockpit ho inserito un led cosi come stava in una fessura ricavata in un punto che sarà invisibile dall'esterno una volta montato il trasparente: lo colorerò in verde prima di chiudere.

Immagine

I fili delle luci li ho fatti uscire da una portella sopra il carrelli e li camufferò da cavi elettrici o collegamenti idraulici che l'aereo ha a terra.

Immagine

una prova di illuminazione della stiva: ho convertito la foto in bianco e nero perche a colori l'illuminazione risultava bluastra: nella realtà non è affatto così e neanche la luce risulta così intensa come nella foto: dal vero è molto soddisfacente il risultato.

Immagine
Immagine

poi sono passato alla chiusura delle due semifusoliere e in alcuni punti le fessure sono molto abbondanti.
Ora inizia la fase ( credo lunga e laboriosa :-D ) di stucco e carta.

Alla prossima ;)
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 AGGIORNAMENTO Impianto Luci

Messaggio da mattia_eurofighter »

Ciao Lorenzo! hai fatto un bel lavoro sugli interni, anche la soluzione dei Led non è male...almeno così puoi dire di aver realizzato anche l'impianto elettrico in scala! :-D
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 AGGIORNAMENTO Impianto Luci

Messaggio da Icari Progene »

Il lavoro prosegue... certo che gli incastri italeri si fanno sempre riconoscere...
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 AGGIORNAMENTO Impianto Luci

Messaggio da comanche »

Aver riprodotto l'illuminazione della stiva è stata un'ottima idea.
Secondo me è l'ideale per mostrare gli impegnativi lavori di dettaglio eseguiti sugli interni.

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12428
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 AGGIORNAMENTO Impianto Luci

Messaggio da FreestyleAurelio »

Un bel lavoro di cablatura :-oook
Ottima anche la ripresa dei grovigli di cavetti e dalle foto in B/N l'effetto è bello. Adesso non ti resta che tirar fuori un montaggio di tutto rispetto. Per quei solchi io ti suggerirei di colmarli con strip di plasticard e poi dopo pareggare con lo stucco. E' l'unico mode per venirne fuori senza un esaurimento ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Tornado66
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 676
Iscritto il: 8 maggio 2013, 19:22
Che Genere di Modellista?: Jet militari
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze , Humbrol
scratch builder: no
Nome: Lorenzo
Località: Trieste

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 AGGIORNAMENTO Impianto Luci

Messaggio da Tornado66 »

FreestyleAurelio ha scritto:Un bel lavoro di cablatura :-oook
Ottima anche la ripresa dei grovigli di cavetti e dalle foto in B/N l'effetto è bello. Adesso non ti resta che tirar fuori un montaggio di tutto rispetto. Per quei solchi io ti suggerirei di colmarli con strip di plasticard e poi dopo pareggare con lo stucco. E' l'unico mode per venirne fuori senza un esaurimento ;)
Si infatti pensavo di fare proprio cosi , anche se è una cosa che non ho mai provato.
Grazie
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12428
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 AGGIORNAMENTO Impianto Luci

Messaggio da FreestyleAurelio »

Usa la tamiya tappo verde e vedrai che di stucco ce ne vorrà meno di quello che pensi, anzi, fai un modo che le strip sporgano più del sufficiente e ove puoi cerca di ricreare quella tipica bava di plastica fusa. Fai asciugare per almeno 3 ore la colla prima di intervenire ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Tornado66
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 676
Iscritto il: 8 maggio 2013, 19:22
Che Genere di Modellista?: Jet militari
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze , Humbrol
scratch builder: no
Nome: Lorenzo
Località: Trieste

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 AGGIORNAMENTO Impianto Luci

Messaggio da Tornado66 »

Grazie Aurelio.
Due domandine però...
-non ho la Tamya ma bensì la Humbrol: va bene lo stesso?
-s ho ben capito inserisco la strip nella fessura con un po di colla , taglio lasciando un po di plastica in più e poi rispalmo la colla affinché la bavetta si sciolga e formi il salsicciotto di plastica: corretto?

Grazie ;)
Rispondi

Torna a “Under Construction”