FIAT CR 32 1/48
Moderatore: Madd 22
- PVI_Speed
- Knight User
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
- Nome: luca
- Località: Narni
Re: FIAT CR 32 1/48
Salve a tutti, vorrei riprodurre uno o più barili di olio della R.A. durante la Guerra di Spagna 1939 per ambientarli accanto al Cr 32 che stò realizzando, per fare questo però avrei bisogno di alcune foto e soprattutto delle misure reali o in scala 1/48.
C'è qualcuno che può aiutarmi?
Grazie.
Saluti Luca.
C'è qualcuno che può aiutarmi?
Grazie.
Saluti Luca.
- Xplo90
- Supreme User
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
- scratch builder: si
Re: FIAT CR 32 1/48
Puo servire?PVI_Speed ha scritto:Salve a tutti, vorrei riprodurre uno o più barili di olio della R.A. durante la Guerra di Spagna 1939 per ambientarli accanto al Cr 32 che stò realizzando, per fare questo però avrei bisogno di alcune foto e soprattutto delle misure reali o in scala 1/48.
C'è qualcuno che può aiutarmi?
Grazie.
Saluti Luca.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12426
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: FIAT CR 32 1/48
Luca sei stato davvero illuminante! Grazie mille per le delucidazioni
Terrò in grande considerazione tutto ciò che hai detto.
Buon proseguimento


Terrò in grande considerazione tutto ciò che hai detto.

Buon proseguimento
- PVI_Speed
- Knight User
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
- Nome: luca
- Località: Narni
Re: FIAT CR 32 1/48
Di nulla Aurelio.
Si, la foto mi servirà, ma ho bisogno anche delle misure altezza e diametro.
Lo realizzerò in lamina di rame o di ottone, per avere la superficie leggermente deformata, simulando gli urti e rifarò la saldatura verticale che univa i due lembi della lastra.
Saluti Luca.
Si, la foto mi servirà, ma ho bisogno anche delle misure altezza e diametro.
Lo realizzerò in lamina di rame o di ottone, per avere la superficie leggermente deformata, simulando gli urti e rifarò la saldatura verticale che univa i due lembi della lastra.
Saluti Luca.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12426
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: FIAT CR 32 1/48
Luca, nella speranza di restituirti il suggerimento della carta velina, potresti pensare di rivestire con del baremetal foil un barile in resina precedentemente scalfito così da avere quel tipico effetto delle lamiere ammaccate 

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: FIAT CR 32 1/48
...e allora mettiamola st'elica e sta coda!!!!!PVI_Speed ha scritto:No....non vedi che manca ancora l'elica e i piani di coda?![]()
Saluti.


Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- PVI_Speed
- Knight User
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
- Nome: luca
- Località: Narni
Re: FIAT CR 32 1/48
I lavori vanno avanti.
Il vetrino è stato ricostruito e collocato insieme al frangivento con poggia fronte per mira.
Anche i pianetti di compensazione. Sauti Luca.
Il vetrino è stato ricostruito e collocato insieme al frangivento con poggia fronte per mira.
Anche i pianetti di compensazione. Sauti Luca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: FIAT CR 32 1/48
Ottima ripresa..e perfetti anche i pianetti!
saluti
RoB da Messina

saluti
RoB da Messina

- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9967
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: FIAT CR 32 1/48
A volte fai venir rabbia .... in senso buono intendo
Hai una manualità e una facilità nel rendere i più piccoli particolari che spaventi .....
..... quando provo io a incollare cavetti, pezzi metallici, stucco ecc. si incollano su tutto tranne dove si devono incollare
Comunque sta venendo diabolicamente bene

Hai una manualità e una facilità nel rendere i più piccoli particolari che spaventi .....
..... quando provo io a incollare cavetti, pezzi metallici, stucco ecc. si incollano su tutto tranne dove si devono incollare

Comunque sta venendo diabolicamente bene

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: FIAT CR 32 1/48
Ciao
un lavoro da brivido quello del posizionamento dell'ala superiore!!!
saluti
un lavoro da brivido quello del posizionamento dell'ala superiore!!!

saluti