
A-4 KU Marinha do Brasil - Hasegawa 1/48.
Moderatore: Madd 22
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: A-4 KU Marinha do Brasil - Hasegawa 1/48.
Sta venendo molto bene, i lavaggi mi sembrano equilibrati! 









Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47500
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: A-4 KU Marinha do Brasil - Hasegawa 1/48.
I timoni?? i piani di coda! si... li aggiungerò in ultima istanza per evitare interferenze con le ultime fasi della verniciatura.Jacopo ha scritto:Ma scusa una cosa da inesperto della penna come mai non hai montato i timoni? ti danno fastidio nella colorazione?
Purtroppo no.... per le foto se ne parla settimana prossima (quando spero di finirlo!).quindi domani pomeriggio ci mostrerai le decal no?^^
Si Max, i lavaggi sono tono su tono come sempre.... le foto però ingannano! il lucido fa sbrilluccicare la superficie e mette in ombra le pannellature.... le incisioni sono fin troppo scure per come me l'ero prefissate!pitchup ha scritto:Ciao Valerio
Vedo dei lavaggi (per me) poco evidenti: hai fatto un tono/tono???
saluti
A dir il vero un leggerissimo post shading l'ho già dato... le foto non sono aggiornate. Più che per un weathering, il post l'ho dato per schiarire nuovamente il grigio scuro. Comunque penso chemi fermerò così... non ha senso invecchiarlo più di tanto, sarebbe un falso storico!sidewinder89 ha scritto:Quasi non andrei di post dopo
Re: A-4 KU Marinha do Brasil - Hasegawa 1/48.
Perche' lavaggi tono su tono?Nella realta' la sporcizia che si annida nelle pannellature non sa che l'aereo è mimetico a piu' colori.....non ha una coscienza...coloristica......o no??Chiaramente su colori chiari si notera' di piu' che su quelli scuri.......Dai spiegami l'arcano....Ciao Enrico.
P.S.......lo scooter è magnifico cosi'.....non lo sporcare....

P.S.......lo scooter è magnifico cosi'.....non lo sporcare....

- The..Game
- Mimetic User
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Antonio
- Località: Cagliari
Re: A-4 KU Marinha do Brasil - Hasegawa 1/48.
bel lavoro con i lavaggi,ma la "pancia" la lascerai così o farai qualche colatura d'olio/sporco?
- Frank
- Super Extreme User
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 10 luglio 2009, 18:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: maimeri
- scratch builder: si
Re: A-4 KU Marinha do Brasil - Hasegawa 1/48.
Ciao Valerio. Sei a buon punto vedo. Non so, ma secondo me manca un pò di personalità così. Io evidenzierei di più le pannellature anche se concordo sul Tono su Tono. Vai che ti seguo.
- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: A-4 KU Marinha do Brasil - Hasegawa 1/48.
Ottimo
!!!!



- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47500
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: A-4 KU Marinha do Brasil - Hasegawa 1/48.
Dunque... qui si sfocia in un discorso "accademico" su cui non vorrei dilungarmi. Comunque, brevemente, un modello è la rappresentazione in scala di un soggetto reale (e fin qui ci siamo... lo sappiamo tutti). Se dovessimo essere quanto più precisi possibile, le pannellature in scala 1/48 dovrebbero essere 48 volte più piccole rispetto a quelle in scala 1:1... quindi non vedersi affatto (e anche fin qui ci siamo).Enrywar67 ha scritto:Perche' lavaggi tono su tono?
Direi una bestemmia affermando che i lavaggi sui modelli non vanno fatti... un minimo di compromesso modellistico ci deve essere altrimenti c'è il rischio di ritrovarsi in vetrina solo un pezzo di plastica ben verniciato (nella migliore delle ipotesi). Comunque, per non stravolgere tutto il preambolo fatto prima, non amo i lavaggi contrastati... il famoso effetto "piastrella" trovo che sia anti estetico su un modello. Quindi, personalmente, preferisco eseguire dei lavaggi tono su tono per evitare di ritrovarmi il modello con tante righe e puntini neri sulla sua superficie....
Tra l'altro, se andiamo a vedere un soggetto in scala reale, le pannellature ci appariranno sicuramente più scure rispetto al tono della mimetica... ma non avremmo mai l'impressione che queste siano nere o marroni. My two cents!

Non so Antonio... sono più propenso per lasciare tutto così. Se facessi qualche colatura stonerebbe con la pulizia generale.... vedrò in seguito, magari mi viene l'ispirazione!The..Game ha scritto:ma la "pancia" la lascerai così o farai qualche colatura d'olio/sporco?
Ok, ho capito che devo fare delle foto più ravvicinate e con luce meno intensa! se riesco domani ve lo ripropongo con immagini meglio "calibrate"... poi mi dite se le pannellature sono OK o meno.Frank ha scritto:Io evidenzierei di più le pannellature anche se concordo sul Tono su Tono.


Re: A-4 KU Marinha do Brasil - Hasegawa 1/48.
Beh...anche se in ritardo aggiungo la mia
M
Sul discorso di lavaggi ed invecchiamento andiamo molto sul personale, nel senso che - pur nel rispetto di determinati parametri di rispetto della fedelta' storica - viene fuori la vena interpretativa di ognuno e, perchè no, i gusti.
Io non amo particolarmente i l'enfatizzazione ed i forti contrasti per cui i lavaggi che hai eseguito mi piacciono molto (in riferimento a questa livrea naturalmente). Interverrei invece per aggiungere un pizzico di "movimento" nella zona inferiore, forse con un leggerissimo effetto filtro mirato in alcune zone "sensibili" allo sporco.


Sul discorso di lavaggi ed invecchiamento andiamo molto sul personale, nel senso che - pur nel rispetto di determinati parametri di rispetto della fedelta' storica - viene fuori la vena interpretativa di ognuno e, perchè no, i gusti.
Io non amo particolarmente i l'enfatizzazione ed i forti contrasti per cui i lavaggi che hai eseguito mi piacciono molto (in riferimento a questa livrea naturalmente). Interverrei invece per aggiungere un pizzico di "movimento" nella zona inferiore, forse con un leggerissimo effetto filtro mirato in alcune zone "sensibili" allo sporco.

- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: A-4 KU Marinha do Brasil - Hasegawa 1/48.
Ciao vale! In effetti vedendo meglio le foto che hai postato anche su quelli veri segni di sbiadimento eccessivi non ne vedo... Secondo me fai bene a lasciare tutto così!
i lavaggi molto delicati e bilanciati con il Grado di usura della mimetica! Una domandina valè, ho letto le percentuali della diluizione x22 - diluente, ma di retarder quanto ne metto più o meno?? Domani faccio delle prove!




- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26570
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: A-4 KU Marinha do Brasil - Hasegawa 1/48.
Ciao Valè,
credo di essermi perso qualche pezzo. Gli farai comunque una desaturazione/filtro con toni bluastro/azzurrati?
microciccio
credo di essermi perso qualche pezzo. Gli farai comunque una desaturazione/filtro con toni bluastro/azzurrati?
microciccio