EA-6B Prowler 1/48 FINITO....!!! foto in galleria

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri Test alchemici 03/07/

Messaggio da Kit »

Grazie dell'opinione Guido...!!!

Metto altre due foto del canopy reale (sempre a scopo di discussione e ancora tratte da Prime Portal..)

Visionando il canopy angolarmente, si notano i famosi effetti "cangianti".....

Immagine

....mentre con una visione meno angolata, si nota solo lo scurimento dello stesso. Al limite, come nella foto nel precedente post, si notano i riflessi di luce sulla curvatura.

Immagine

La tonalità di questa "pellicola" (riferendomi al vero aereo) sembra avere meno predominanza dorata (particolare molto più evidente su altri soggetti e completamente assente in altri) e un maggior effetto fumè...virante sul giallo/marrone. Il caffè ha già di suo questa tonalità e con l'aggiunta dello smoke Tam...si ha anche l'effetto fumè. Sono però indeciso se aggiungere giallo (trasparente) o meno :?
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri Test alchemici 03/07/

Messaggio da Kit »

ilGamma ha scritto:ciao Andrè!!!!molto molto bene per il canopy!!!forse dovresti farlo un pelo pelo più scuro?
fai un paio di foto anche laterlamente :-oook

PS poi ti dovro chiedere una cosina sull'apache in 48 :mrgreen:
Ciao Carmine.....!!! Scusa se ti rispondo "dopo" :lol: , il tuo post non lo avevo visto :-sdra. Grazie anche a te per l'opinione....... :-oook

Quando scurirò il canopy del Prowler aumenterò sicuramente la dose di Smoke....così dovrebbe scurirsi ;).


P.S. Riguardo l'Apache chiedi pure.......!!!

Ciao!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16847
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri Test alchemici 03/07/

Messaggio da Jacopo »

Oh ma che bel canopy :-oook :-oook dai che va benissimo amico mio!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri Test alchemici 03/07/

Messaggio da Starfighter84 »

Questa del caffè non la sapevo! in pratica cosa hai fatto Andrè? hai mescolato qualche goccia di caffè con la Livax? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12300
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri Test alchemici 03/07/

Messaggio da FreestyleAurelio »

Sei un grande!
Questa del caffè te la rubo subito ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri Test alchemici 03/07/

Messaggio da Kit »

Starfighter84 ha scritto:Questa del caffè non la sapevo! in pratica cosa hai fatto Andrè? hai mescolato qualche goccia di caffè con la Livax?

Ciao Valerio...!!!

Non la sapevo neanche io..... :?, ma mi è tornato in mente che quando mia figlia era piccola e si era fissata con i pirati, avevo fatto una sorta di mappa del tesoro bagnando con caffè in modo non uniforme un comune foglio A4 per stampanti, l'effetto giallognolo dava realmente la sensazione di invecchiato e pareva veramente una mappa di quelle che si vedono nei film. Quel colore giallognolo tendente al marrone dorato che ha il caffè, mi ha ispirato a fare questa prova. Ovviamente il caffè deve essere senza zucchero.....la dieta non c'entra nulla, è solo per il particolare che lo zucchero tende a diventare appiccicoso e questo non va bene.... Dunque caffè fatto con la normale moka e senza zucchero :lol: . Il caffè si miscela benissimo con la Livax ma credo (e spero anche con la Future...). Per la proporzione ho usato una parte di caffè 1/3 e il doppio 2/3 di Livax. Avevo fatto una prova solo con Livax e caffè ma "l'intruglio" si è rivelato poco coprente....e per scurire perbenino il trasparente occorrevano diverse mani che alla fine lasciano troppe "imperfezioni" date dal sovrapporsi del mix. L'ultima prova fatta ha un componente in più (anzi due) ma il principale è lo Smoke Tam....questo contribuisce a scurire la tonalità del solo caffè e credo che aumentando la dose di Smoke si riesca a trattare il trasparente con un solo bagno nella cera colorata così ottenuta. Aumentare la dose di caffè serve a poco in quanto il caffè più di tanto non copre e per essiccarsi e distribuirsi a dovere ha bisogno della cera. Stamani ho acquistato anche il giallo trasparente, questo credo mi serva per riportare il mix al dorato dopo aver aumentato la dose di Smoke. Ora dovrò incollare i due "semi canopy" che nel kit sono composti da due pezzi ciascuno e poi proverò la vera "doratura"....sono proprio curioso di vedere cosa esce fuori...... :roll: !!!!

P.S. Male che vada un bagnetto nel decerante e tutto torna bello lindo come da scatola.....il vetrino del test lo avrò decerato una ventina di volte.... ;)


Ciao!
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri Test alchemici 03/07/

Messaggio da Kit »

FreestyleAurelio ha scritto:Sei un grande!
Questa del caffè te la rubo subito ;)
Ti ringrazio ma ancora il tutto è in fase "sperimentale".......... :lol: ;) !!

Riguardo la giunzione dei due canopy............mi chiedo il motivo per cui i progettisti del kit abbiano scelto la strada dei due semicanopy da incollare..... :-bleaa a confronto è molto meglio la famosa linea di giunzione dei trasparenti Hase.........
In questo modo oltre ai vari "pericoli" che si incontrano per l'incollaggio, anche la stabilità e rigidità dei trasparenti ne risente. Si dovrà fare molta più attenzione durante la mascheratura e tutti i passaggi fino al termine dei lavori...uno "stresssssssssssssssssssss".......di fatti ho lasciato la postazione :roll:

Immagine


Ciao!
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri Test alchemici 03/07/

Messaggio da Kit »

Ho appena incollato i canopy....... :roll:. La precisione dei pezzi ha richiesto un po di stucco.....per l'occasione ho usato il solito bianco Tam...lisciato con cotton fioc imbevuto nel Laquer Thinner. Ho poi rifatto gli "agganci" con la fusoliera poiché gli originali erano un po storti e ho dovuto eliminarli.

Immagine

Immagine

Ora aspetto che la colla e lo stucco seccano poi proverò l'alchimia per la "doratura"

Ciao!
ROGER

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri Test alchemici 03/07/

Messaggio da ROGER »

Andrea il mago alchemico :-oook
Faccio la stessa procedura anche io per incollare e stuccare i tettucci ;)
Enrywar67

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri Test alchemici 03/07/

Messaggio da Enrywar67 »

Non so' se il mio consiglio ti sara' utile....magari gia' hai fatto,per tingere i tettucci:Future +clear yellow+smoke,poi tuffi il vetrino dentro......in caso ripeti l'operazione per avere l'effetto desiderato.Per non sprecare troppa future e colori puoi usare una siringa da 5 ml......Ciao Enrico.
http://www.swannysmodels.com/Tinting.html
Rispondi

Torna a “Under Construction”