Le antenne sono pronte. Per installare ti servirà un carbide da 0.3 mm
Inviami in mp il tuo indirizzo così preparo il pacchetto per spedirtele
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco". Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario. Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aurelio,
sono io che non so come ringraziarti.
Appena arriveranno le tue antenne saranno ovviamente analizzate in ogni parte per capire come le hai fatte.
Ora ti mando il mio indirizzo
GRAZIE ANCORA ! ! ! !
A tutti gli altri: siete un po' invidiosi eh?
Marco
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
washaki ha scritto: ↑14 ottobre 2019, 13:12
Aurelio,
sono io che non so come ringraziarti.
Appena arriveranno le tue antenne saranno ovviamente analizzate in ogni parte per capire come le hai fatte.
Eccole qui, lunghe 1,32 cm come da quote rilevate.
Ho utilizzato due tubicini telescopici in rame da 0,3 e 0,5 mm, come aveva anticipato Valerio qualche pagina prima.
L'asta centrale dovrai fissarla al resto dell'antenna con una goccia di ciano, ma prima va ancorata in fusoliera ecco perché te la lascerò separata dal resto.
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
washaki ha scritto: ↑14 ottobre 2019, 13:12... A tutti gli altri: siete un po' invidiosi eh?
Per niente Marco,
io e Aurelio tempo fa ci scambiammo l'intero carrello anteriore di un F-16!
Bellissimo lavoro Aurelio!!!!!
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco". Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario. Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aurelio, il tuo lavoro è veramente NOTEVOLE ! ! !
praticamente i tubicini "grandi" sono più piccoli del filo che avevo usato io.
Veramente un spettacolo.
Spero di essere all'altezza nella fase di montaggio e di non rovinare questo bel lavoro.
Ma questi tubicini dove si trovano?
Stiamo parlando di un tondino da 0,3 e di un tubo da 0,3/0,5.
Fin'ora su questi diametri ho trovato solo gli aghi da insulina ma sono troppo corti per poter fare l'antenna.
Mi saprete dire...
Grazie Ancora
PS:
Paolo: ... allora siamo in due
Ciao
Marco
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
washaki ha scritto: ↑15 ottobre 2019, 0:37... praticamente i tubicini "grandi" sono più piccoli del filo che avevo usato io.
...
Ma questi tubicini dove si trovano?
Stiamo parlando di un tondino da 0,3 e di un tubo da 0,3/0,5.
Fin'ora su questi diametri ho trovato solo gli aghi da insulina ma sono troppo corti per poter fare l'antenna.
Mi saprete dire...
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco". Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario. Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Ok, Paolo
Un'altra lezione da imparare.
A volte mi faccio remore a chiedere.
Vuoi perché penso che magari si tratta di un argomento già discusso in precedenza (e quindi potreste anche giustamente dirmi di dare un'occhiata prima di chiedere).
Vuoi anche per orgoglio. Per non fare quello che chiede sempre tutto....
ERRORE.
Ora mi faccio un giretto sul sito che mi hai segnalato e vedo di fare un po' di scorta.
Purtroppo a Milano ho girato parecchi negozi di modellismo ma ancora non ne ho trovato uno che si dedichi pesantemente all'attrezzistica e ai materiali. Hanno tutti dei gran scaffali di Kit.
Non capiscono che i Kit ce li possiamo anche ordinare su internet ... e sicuramente risparmiamo. Ma i materiali per l'auto-costruzione vanno visti e toccati, almeno la prima volta, per poter capire se servono allo scopo o no.
Forse dovrei verificare nei negozi specializzati per chi fa velieri in legno. Lì dovrebbe esserci più materiale da costruzione.
Questi negozi li ho un po snobbati pensando "tanto non faccio velieri"
Qualcuno di voi conosce a Milano e dintorni un negozio che risponda a queste esigenze?
ciao a tutti
Marco
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
washaki ha scritto: ↑14 ottobre 2019, 13:12
Aurelio,
sono io che non so come ringraziarti.
Appena arriveranno le tue antenne saranno ovviamente analizzate in ogni parte per capire come le hai fatte.
Eccole qui, lunghe 1,32 cm come da quote rilevate.
Ho utilizzato due tubicini telescopici in rame da 0,3 e 0,5 mm, come aveva anticipato Valerio qualche pagina prima.
L'asta centrale dovrai fissarla al resto dell'antenna con una goccia di ciano, ma prima va ancorata in fusoliera ecco perché te la lascerò separata dal resto.
Mamma mia che super lavoro, Aurelio!
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam