EA-6B Prowler 1/48 FINITO....!!! foto in galleria

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
ROGER

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri mini-agg..02/07/12

Messaggio da ROGER »

Go Go Go!!! Stai proseguendo alla grande :-oook
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16853
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri mini-agg..02/07/12

Messaggio da Jacopo »

Ciao Andrè ottimo lavoro :-oook :-oook :-oook :-SBAV

per le prese d'aria cambia solo il motore, gi interni sono identici inquanto quella non è una parte soggetta al cambiamento tra i 2 bestioni anche se devo dire che quello rappresentato in quel museo è uno stupro come A-6 (quello della mia foto) inquanto è stato rifatto non so come spiegarmi, scusa! per quello che hai deciso fai benissimo si vede poco l'unica cosa è che non mi piace tanto come l'hanno fatta sembra tozza ma non fa nulla è solo una rottura di coglioni mia, chiedo scusa in anticipo!
E una cosa bello il musetto si incastra bene o è come per l'A-6 che è piu grosso?
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri mini-agg..02/07/12

Messaggio da Kit »

ROGER ha scritto:Go Go Go!!! Stai proseguendo alla grande :-oook
Non vedo l'ora di iniziare a "infangare" di colore questo aereo..... :lol: (ma questo nel modellismo non è cosa buona...la fretta sarebbe da "evitare" ;) )
Jacopo ha scritto:.......chiedo scusa in anticipo! ........
ooooh Jacopo.......!!!!!!!!! L'abbozzi di chiedere scusa.....e poi .......: scusa di che :lol: ;) .
Jacopo ha scritto:..........il musetto si incastra bene o è come per l'A-6 che è piu grosso?
E' più grosso, ma non riguardo l'incastro quanto riguardo lo spessore. Di fatti ho dovuto limarlo per portare lo spessore del musetto alla pari (o quasi.... :roll: ) della fusoliera .

Ciao e grazie per la domanda....mi hai dato occasione di rendere noto questo particolare che mi era "rimasto" nella tastiera.... :-oook !!
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri mini-agg..02/07/12

Messaggio da Psycho »

Quel cockpit è vivo! :-Figo complimenti, stai andando alla grandissima, come sempre! :-oook
Avatar utente
f12aaa
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1100
Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Contatta:

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri mini-agg..02/07/12

Messaggio da f12aaa »

Il probema delle prese d'aria, nel Kinetic come nel Monogram, è che il condotto è troppo corto rispetto alla realtà. Di conseguenza la ventola del primo stadio compressore
è troppo avanzata rispetto a dove dovrebbe essere.
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri mini-agg..02/07/12

Messaggio da Kit »

Oggi mi sono dedicato all'alchimia :lol: . Ho provato alcuni metodi per riprodurre il colore dei canopy sul Prowler. L'obbiettivo sarebbe questo.....

Immagine

immagine postata al solo scopo di discussione tratta da Prime Portal

Il canopy (non del Prowler...) usato per il test prima della prova....

Immagine

e il solito trasparente dopo il test......

Immagine

La trasparenza è rimasta buona nonostante i tre passaggi fatti, e credo che la strada sia quella giusta.

In pratica ho usato lo Smoke Tamiya il Titanium Gold sempre Tam...caffè avanzato in cucina e Livax 20 carati (La Future l'ho riservata per i canopy del Prowler) Per le proporzioni sono andato a occhiometro.

Riguardo le proporzioni, diciamo che il test (che per dare il risultato in foto ha richiesto ben tre "bagnetti") ha messo in evidenza la possibilità di aumentare la dose di Smoke. Il Titanium Gold invece credo vada bene così, aumentare la dose di questo colore potrebbe far notare troppo le particelle metalliche che questo contiene. Il caffè (una parte di caffè e due di Livax....) credo possa andare. Ho usato il caffè perchè la tonalità che si ottiene, somiglia molto alla tonalità della foto postata all'inizio del vero Prowler. Pensavo di aggiungere anche un po di giallo trasparente sempre Tam...questo perchè vorrei fare solo un bagno nella Future + "intruglio" e per questo dovrò aumentare la dose di Smoke, rischiando così di cambiare troppo la tonalità di colore data dal caffè.

Che ne pensate :?: ??!!

Ciao!
ROGER

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri Test alchemici 03/07/

Messaggio da ROGER »

Se ti è rimasto un pò di caffè, mi ci metti una goccia di latte?

Battute a parte, credo non sia affatto facile replicare l'effetto che si vede sulla foto, per cui credo che la tua alchimia possa starci bene :-oook
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri Test alchemici 03/07/

Messaggio da Kit »

ROGER ha scritto:........ credo non sia affatto facile replicare l'effetto che si vede sulla foto, per cui credo che la tua alchimia possa starci bene :-oook
Avevo provato a riprodurlo con colori metallizzati, ma aumentare troppo la dose di questi alla fine mette in evidenza il pigmento del colore che nei metallizzati (ne ho provati di vari tipi) è piuttosto visibile anche ad occhio. ci vorrebbe un colore oro fluido e con pigmento extrafine ma non so se esiste.....

Inchiostri color oro...........esistono...?!!! l'inchiostro potrebbe andare benissimo in quanto ha un pigmento molto fine e dovrebbe (credo.... :? ) diluirsi con gli acrilici e la Future (non sono sicuro però con il caffè.... :lol: ) e allo stesso tempo la parte oleosa potrebbe creare quegli effetti "cangianti"....boh...!!!

Male male seguirò la strada che ho imboccato sperando porti da qualche parte.... ;)


P.S. Il latte è finito............ :-imp ( :lol: )

Ciao!
SPILLONEFOREVER

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri Test alchemici 03/07/

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Non so dirti se esistono inchiostri color oro (ma ritengo di si) :? .
Devo dirti che comunque trovo già più che buono il risultato che hai raggiunto con questo "miscuglio" Andrea :-oook
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri Test alchemici 03/07/

Messaggio da ilGamma »

ciao Andrè!!!!molto molto bene per il canopy!!!forse dovresti farlo un pelo pelo più scuro?
fai un paio di foto anche laterlamente :-oook

PS poi ti dovro chiedere una cosina sull'apache in 48 :mrgreen:
Rispondi

Torna a “Under Construction”