Per il post standing devi desaturare i colori di base e questa operazione non viene fatta utilizzando solo il bianco.
Io schiarirei il marrore con il "buff" della tamiya o comunque con un color sabbia non troppo aranciato.
Per il verde userei un mix di giallo con una punta di bianco.
Diluizione tra l'85 e il 90% e pressione non superiore ai 0.4 bar; mano ferma e idee chiare.
Non insistere solo al centro dei pannelli o lasciarti condizionare dal loro perimetro, in questo modo eviterai il classico effetto alone o piastrellato; sii irregolare ma con uno schema chiaro in mente, non improvvisare.
Parti dalle ali e dai pianetti, arriva sulla cofanatura e finisci sulle fiancate della fusoliera.
Il resto verrà sotto la mano una volta che avrai iniziato.
Se riesci, fai il post shading in leggera controluce così vedrai sin dall'inizio sulla superfice il sottile e invisibile getto dell'aeropenna e sarai più preciso.
Fai delle prove su una superficie di plexiglass verniciata con gli stessi colori del tuo Hurricane.
