lavoro davvero certosino con quelle mascherature. Sono curioso di vedere il risultato una volta rimosse perché, a seconda dei casi, il contrasto può essere molto accentuato oppure ridotto e, personalmente, preferisco il secondo.
F-35A : Italeri 1/72 Up 14/03/14 La fine è vicina!
Moderatore: Madd 22
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-35A : Italeri 1/72 Up 03/03/14 Finalmente colore!
Ciao Aurelio,
lavoro davvero certosino con quelle mascherature. Sono curioso di vedere il risultato una volta rimosse perché, a seconda dei casi, il contrasto può essere molto accentuato oppure ridotto e, personalmente, preferisco il secondo.
[tr=text-align:center][td=border:1px solid #cccccc][attachment=1]F-35A_AF-08_In-Flight-800X500.jpg[/attachment][/td][td=border:1px solid #cccccc][attachment=0]f35a-800X413.jpg[/attachment][/td][/tr]
[tr=text-align:center][td=border:1px solid #cccccc][url=http://airpigz.com/blog/2012/2/29/coolpix-f-35a-2fer-as-eglin-flight-operations-begin.html]AirPigz Love To Fly[/url][/td][td=border:1px solid #cccccc][url=http://indiafoxtecho.blogspot.it/2010/07/f-35a-warming-up-engines-and-apologies.html]India India Alpha Foxtrot Echo[/url][/td][/tr]
microciccio
lavoro davvero certosino con quelle mascherature. Sono curioso di vedere il risultato una volta rimosse perché, a seconda dei casi, il contrasto può essere molto accentuato oppure ridotto e, personalmente, preferisco il secondo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: F-35A : Italeri 1/72 Up 03/03/14 Finalmente colore!
Grazie ragazzi! Ma le due ore sono state soltanto una piccola parte del tempo che mi ci è voluto per posizionare tutti i pezzettini!Argo2003 ha scritto:A me due ore sarebbero servite per convicermi a farlo, quel lavoro.....!!!davmarx ha scritto:Vuoi dire che per fare tutto quel lavorone sulle mascherature ti sono bastate 2 ore sole ???Auro92 ha scritto: ... non vi dico gli occhi dove sono andati dopo un paio di ore a mettere tutti quei pezzettini di scotch! ...![]()
Complimenti Aurè


Ciao Paolo, sfortunatamente per te la seconda foto che hai postato non è altro che un render grafico di un qualche gioco (penso a qualche simulatore per pc);microciccio ha scritto:Ciao Aurelio,
lavoro davvero certosino con quelle mascherature. Sono curioso di vedere il risultato una volta rimosse perché, a seconda dei casi, il contrasto può essere molto accentuato oppure ridotto e, personalmente, preferisco il secondo.
[tr=text-align:center][td=border:1px solid #cccccc][attachment=1]F-35A_AF-08_In-Flight-800X500.jpg[/attachment][/td][td=border:1px solid #cccccc][attachment=0]f35a-800X413.jpg[/attachment][/td][/tr] [tr=text-align:center][td=border:1px solid #cccccc][url=http://airpigz.com/blog/2012/2/29/coolpix-f-35a-2fer-as-eglin-flight-operations-begin.html]AirPigz Love To Fly[/url][/td][td=border:1px solid #cccccc][url=http://indiafoxtecho.blogspot.it/2010/07/f-35a-warming-up-engines-and-apologies.html]India India Alpha Foxtrot Echo[/url][/td][/tr]
microciccio

immagine inserita aa scopo di discussione, fonte http://www.viaf.it
tutti i velivoli operativi, tranne il primo prototipo, cioè quello con tutte le bandiere dei paesi partecipanti, hanno i pannelli RAM di colore differente, quindi, per realizzare un modello in maniera realistica, si deve eseguire tutto questo gran lavoro di mascheratura!
Prima della rimozione del nastro ho eseguito un ulteriore passaggio nella zona motore e superiormente, cercando di enfatizzare alcuni contrasti nelle zone del cannone e a ridosso di alcuni pannelli RAM, oltre a varie striature random lungo tutto il velicolo.


E qui il risultato dopo un'altra mano di colore di fondo stradiluito e una leggera velatura del filtro "Alu effect" della True Earth (devo dire che rende davvero bene il caratteristico effetto "HAVE GLASS" dei velivoli come F-22/F-35 e di sicuro sarà ottimo anche per gli F-16!).. WOW







Ho colorato anche i due teli Anti-FOD con il rosso gloss della Humbrol (n°19 se non erro) e quel tocco di rosso, unito ai vari RBF sono certo che romperà la monotonia del colore dell'aereo!

Ho poi anche colorato lo scarico con una base di Burnt Metal MM e dopo avergli dato una lucidata con una pezzuole, ho colorato il tutto con inchiostro di china! Mi sono basato su foto trovate in rete dove mostrano che lo scarico presenta questa tonalità ambrata

Immagine inserita a solo scopo di discussione, fonte arcturus415.wordpress.com
Qui il mio:

Bene amici miei! Adesso è arrivato il turno dei lavaggi, molto leggeri, penso con un grigio medio/chiaro, poi decal e poi FINE!
Voi che ne pensate!? A voi la parola


- noris64
- Highlander User
- Messaggi: 2194
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- Località: Provincia di Foggia
- Vigilante
- Knight User
- Messaggi: 946
- Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
- Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMB - Branzack
- Nome: Alberto
- Località: Bellinzago Novarese
Re: F-35A : Italeri 1/72 Up 06/03/14 Via la maschera!
Gia' a questo punto e' un vero capolavoro.......finito sara' spettacolare !!!!!
Complimenti !!!!!!!!!!
P.S. per curiosita', il filtro alluminio True Earth su quai vernici va usato acrilici - lacche - smalti ????
Alberto
Complimenti !!!!!!!!!!
P.S. per curiosita', il filtro alluminio True Earth su quai vernici va usato acrilici - lacche - smalti ????
Alberto
Alberto Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-35A : Italeri 1/72 Up 06/03/14 Via la maschera!
Ciao
Che lavorone ....ti manderò un pò di lavori da mascherarmi allora
saluti
Che lavorone ....ti manderò un pò di lavori da mascherarmi allora

saluti
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: F-35A : Italeri 1/72 Up 06/03/14 Via la maschera!
Sublime lavoro!!!

Hai trovato una foto dell'esemplare con le anti fod?






Hai trovato una foto dell'esemplare con le anti fod?


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12426
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F-35A : Italeri 1/72 Up 06/03/14 Via la maschera!
COmplimenti Aurelio, sino ad ora hai fatto un lavoro stupendo
La colorazione unita a quel vano aperto rende molto interessante questo modello e fuori dal solito look giocattoloso che spesso restituiscono le riproduzioni di questi caccia di terza generazione.
L'ALU effect, dalle immagine postate, si nota appena purtroppo, forse anche per via delle foto un pò piccole con il soggetto distante. Appena puoi ne faresti altre più ravvicinate per apprezzare meglio l'effetto?
La butto lì, magari ti converrebbe dare un'ultima mano di ALU alla fine del lavoro per evitare che i successivi trattamenti ne facciano svanire l'effetto.
PS: Ricordo che il prodotto della tru earth quando lo provammo a bologna veniva fuori un effetto molto glitterato, che si attenuava passando sù la paglietta.Tu come l'hai steso? L'hai anche lucidato?

La colorazione unita a quel vano aperto rende molto interessante questo modello e fuori dal solito look giocattoloso che spesso restituiscono le riproduzioni di questi caccia di terza generazione.
L'ALU effect, dalle immagine postate, si nota appena purtroppo, forse anche per via delle foto un pò piccole con il soggetto distante. Appena puoi ne faresti altre più ravvicinate per apprezzare meglio l'effetto?

La butto lì, magari ti converrebbe dare un'ultima mano di ALU alla fine del lavoro per evitare che i successivi trattamenti ne facciano svanire l'effetto.
PS: Ricordo che il prodotto della tru earth quando lo provammo a bologna veniva fuori un effetto molto glitterato, che si attenuava passando sù la paglietta.Tu come l'hai steso? L'hai anche lucidato?

- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: F-35A : Italeri 1/72 Up 06/03/14 Via la maschera!
ohporcatro..ta che spettacolo!!!




Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)






- Mantels
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Model Master
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Lamporecchio (PT)-Toscana