Jacopo ha scritto:.........come mai non hai inserito il vano del gancio d'arresto e i due motori?
Ciao Jacopo....grazie per la segnalazione!!! I motori devono essere messi dopo (

).
Riguardo il vano del gancio d'arresto, già avevo difficoltà a gestire le due semifusoliere, il pezzo sotto comprensivo del vano carrello anteriore e la vasca dell'abitacolo....figuriamoci far combaciare anche il suddetto vano.
Vero...è più grande se consideriamo la superficie, ma mettendolo di taglio, si "assottiglia" ed entra alla perfezione, la foto sotto è venuta mossa, ma dovrebbe chiarire il concetto.
Inoltre ....essendo svasato o ad imbuto, una volta inserito nella fusoliera,basta tenere il modello in orizzontale e per gravità tutto va a posto. Una passata di tappo verde Tam e il gioco è fatto

. Se per qualche motivo il vano del gancio, si ostinasse a non andare a posto, ci sono sempre i buchi dove vanno i motori (che non ho messo.....

) ottimi per infilarci un ferretto ad ok e riposizionare il pezzo

. Di solito guardo le istruzioni, ma poi procedo come mi è più "comodo"
ROGER ha scritto:
Finalmente sei riuscito a cacciarlo dentro, e credo che cacciarlo sia il termine più indicato visto le difficoltà che hai incontrato


...........hai perfettamente ragione.......
Ale85 ha scritto:Ma fammi capire, i portelloni del carrelli anteriori sono un tutt'uno col pezzo del vano o li hai già incollati? Nel primo caso, non riesco a capire un impostazione del genere da scatola!!!
ciao
Ale
Come già scritto da Jacopo....
....Sono tutto un pezzo con le pareti del vano carrello. solo lo sportellino anteriore (il più piccolo dei tre sportelli) che comprende il faretto è da incollare a parte.
Diciamo che alcune "soluzioni tecniche" del kit.....lasciano un po a desiderare, ma giudichiamo poi a modello terminato, può anche darsi che alla fine detta soluzione sia "strana" ma valida....
