Mirage III CJ "Shahak" - Eduard 1/48!
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47253
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mirage III CJ "Shahak" - Eduard 1/48!
Non dovrei avere problemi di spolvero su superfici piccole come quelle dei pannelli Paolo... alla bisogna ripeterò la lucidatura!
- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2161
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: Mirage III CJ "Shahak" - Eduard 1/48!
Grazie per la delucidazione ValerioStarfighter84 ha scritto:
Dipende quanta ne usi Angelo... per evitare il problema che hai palesato ho usato una quantità ridotta di prodotta sul pannetto in microfibra. Leggermente imbevuto, in pratica...

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47253
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mirage III CJ "Shahak" - Eduard 1/48!
Siamo a buon punto con la verniciatura... ecco gli ultimi aggiornamenti!
Mirage III - 80 by valerio, su Flickr
Mirage III - 79 by valerio, su Flickr
Uno dei passaggi che più mi preoccupava era quello inerente le zone rosse di pericolo attorno le prese d'aria. Il "fregio" ha un andamento molto tondeggiante su una superficie, purtroppo, altrettanto tondeggiante.
Per prima cosa ho scartato le mascherine Eduard in vinile (già incluse nella scatola ma vecchie e con poco potere adesivo. Inoltre il vinile è un materiale che, personalmente, amo molto poco!) e le ho riprogettate partendo dalle decal della Isradecal.
La Tamiya ha in catalogo dei fogli in formato A5 di nastro Kabuki pronti per essere ritagliati! e così ho fatto... dopo averne acquistato un set (all'interno ci sono 5 fogli) li ho passati al plotter da taglio... e con l'occasione mi sono creato anche altre maschere utilissime che più avanti vi mostrerò!
Prima di passare il rosso (Tamiya XF-7 diluito con la nitro, come sempre) ho steso uno strato leggerissimo di trasparente lucido X-22 su tutte le zone interessate; il clear funge da sigillante... isola i bordi del nastro ed aiuta a prevenire le infiltrazioni di colore. Inoltre rende gli stacchi nettissimi... provare per credere!
Quindi... dicevamo... mano di Clear, passata veloce di bianco (che sotto al rosso è obbligatoria), e poi il Flat Red.
Mirage III - 81 by valerio, su Flickr
Mirage III - 82 by valerio, su Flickr
Mirage III - 85 by valerio, su Flickr
Arrivato a questo punto, ho iniziato a differenziare i pannelli in Natural Metal. Documentazione alla mano (non facile da trovare, e per questo ringrazio l'amico Riccardo che mi è venuto in soccorso) ho delimitato le zone che avrebbero ricevuto il tono metallizzato più scuro (Alclad Dark Aluminium diluito con qualche goccia di Mr.Levelling Thinner Gunze dato che le temperature tropicali di questo periodo non accennano a calare). I piccoli pannellini d'ispezione sulle ali, in molte foto, rimangono del colore più chiaro (uguale a quello della fusoliera)... per questo motivo ho deciso di lasciarli in White Aluminium sfruttando le mascherine tagliate ad hoc di cui vi parlavo prima.

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte histavia21.net
Per ultimi ho aggiunto tutti i pannelli dielettrici, dipinti in ADC Grey Gunze H-57 e i due anelli più scuri in fusoliera verniciati in Alclad Magnesium. Per praticità ho riportato tutte le vernici usate direttamente nelle foto:
Mirage III - 83 by valerio, su Flickr
Mirage III - 84 by valerio, su Flickr
Per quanto concerne le superfici inferiori, i Mirage III avevano il pannello della gondola motore in uno strano colore giallino. Non è un dielettrico e non conosco la particolare natura di questo accorgimento tecnico... ma esisteva e non ho potuto far altro che riprodurlo optando per il Tamiya Yellow Green XF-4:
Mirage III - 86 by valerio, su Flickr
Per questa volta è tutto... domani dovrei riuscire a dipingere il caratteristico timone a bande rosse e bianche del 101° Squadron. Stay Tuned!




Uno dei passaggi che più mi preoccupava era quello inerente le zone rosse di pericolo attorno le prese d'aria. Il "fregio" ha un andamento molto tondeggiante su una superficie, purtroppo, altrettanto tondeggiante.
Per prima cosa ho scartato le mascherine Eduard in vinile (già incluse nella scatola ma vecchie e con poco potere adesivo. Inoltre il vinile è un materiale che, personalmente, amo molto poco!) e le ho riprogettate partendo dalle decal della Isradecal.
La Tamiya ha in catalogo dei fogli in formato A5 di nastro Kabuki pronti per essere ritagliati! e così ho fatto... dopo averne acquistato un set (all'interno ci sono 5 fogli) li ho passati al plotter da taglio... e con l'occasione mi sono creato anche altre maschere utilissime che più avanti vi mostrerò!
Prima di passare il rosso (Tamiya XF-7 diluito con la nitro, come sempre) ho steso uno strato leggerissimo di trasparente lucido X-22 su tutte le zone interessate; il clear funge da sigillante... isola i bordi del nastro ed aiuta a prevenire le infiltrazioni di colore. Inoltre rende gli stacchi nettissimi... provare per credere!
Quindi... dicevamo... mano di Clear, passata veloce di bianco (che sotto al rosso è obbligatoria), e poi il Flat Red.



Arrivato a questo punto, ho iniziato a differenziare i pannelli in Natural Metal. Documentazione alla mano (non facile da trovare, e per questo ringrazio l'amico Riccardo che mi è venuto in soccorso) ho delimitato le zone che avrebbero ricevuto il tono metallizzato più scuro (Alclad Dark Aluminium diluito con qualche goccia di Mr.Levelling Thinner Gunze dato che le temperature tropicali di questo periodo non accennano a calare). I piccoli pannellini d'ispezione sulle ali, in molte foto, rimangono del colore più chiaro (uguale a quello della fusoliera)... per questo motivo ho deciso di lasciarli in White Aluminium sfruttando le mascherine tagliate ad hoc di cui vi parlavo prima.
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte histavia21.net
Per ultimi ho aggiunto tutti i pannelli dielettrici, dipinti in ADC Grey Gunze H-57 e i due anelli più scuri in fusoliera verniciati in Alclad Magnesium. Per praticità ho riportato tutte le vernici usate direttamente nelle foto:


Per quanto concerne le superfici inferiori, i Mirage III avevano il pannello della gondola motore in uno strano colore giallino. Non è un dielettrico e non conosco la particolare natura di questo accorgimento tecnico... ma esisteva e non ho potuto far altro che riprodurlo optando per il Tamiya Yellow Green XF-4:

Per questa volta è tutto... domani dovrei riuscire a dipingere il caratteristico timone a bande rosse e bianche del 101° Squadron. Stay Tuned!


- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16847
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Mirage III CJ "Shahak" - Eduard 1/48!
Spettacolare lavoro Vale davvero bravissimo!!!!


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- pensionato
- Die Hard User
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT, of course
- Nome: Alfredo
- Località: Chianti - FI
- Contatta:
Re: Mirage III CJ "Shahak" - Eduard 1/48!
se parlo bestemmio
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"



Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
- pocios
- Supreme User
- Messaggi: 694
- Iscritto il: 11 ottobre 2012, 14:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: verde
- scratch builder: no
- Nome: pocios
- Località: Cuneo
Re: Mirage III CJ "Shahak" - Eduard 1/48!
Cura maniAcale del particolare. Solo la spiegazione del flat red sul bianco e sul clear per evitare le infiltrazioni è da appunti sul quadernone!
Applausi ed ammirazione
Inviato dal mio ASUS_X00AD utilizzando Tapatalk
Applausi ed ammirazione
Inviato dal mio ASUS_X00AD utilizzando Tapatalk
- Carbo178
- Undead User
- Messaggi: 2653
- Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: Sermide (MN)
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3557
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: Mirage III CJ "Shahak" - Eduard 1/48!
Bello, mi pice come viene.
Premesso che hai differenziato i pannelli molto bene,
Il tono stacca nettamente pur lasciando l'idea dell'alluminio.
Ho letto di recente che si possono utilizzare tecniche di weathering, esempio i filtri, per differenziare i pannelli, certo su zone più piccole rispetto alle tue.
Penso di provare sull'F-15
Premesso che hai differenziato i pannelli molto bene,
Il tono stacca nettamente pur lasciando l'idea dell'alluminio.
Ho letto di recente che si possono utilizzare tecniche di weathering, esempio i filtri, per differenziare i pannelli, certo su zone più piccole rispetto alle tue.
Penso di provare sull'F-15
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5347
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: Mirage III CJ "Shahak" - Eduard 1/48!
Un lavoro stupendo e "chirurgico" direi... Interessante il fatto che si può mettere il ritardante gunze negli Alclad!
-
- L'eletto
- Messaggi: 10316
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Mirage III CJ "Shahak" - Eduard 1/48!
Lavoro incredibile Vale!Davvero...fantastico!
Anche qui comunque l'uso del plotter è stato necessario,penso che questo aggeggio prima o poi sbarchera a casa di noi tutti!
Ho notato una cosa,penso sia colpa delle pannellature,nelle foto dove mostri in primo piano le ali,sembra che tra i toni di alluminio ci siano delle incertezze,è dovuto ad un fatto di dislivello delle pannellature?La foro non rende bene l'idea!
Saluti
RoB da Messina
Anche qui comunque l'uso del plotter è stato necessario,penso che questo aggeggio prima o poi sbarchera a casa di noi tutti!

Ho notato una cosa,penso sia colpa delle pannellature,nelle foto dove mostri in primo piano le ali,sembra che tra i toni di alluminio ci siano delle incertezze,è dovuto ad un fatto di dislivello delle pannellature?La foro non rende bene l'idea!
Saluti
RoB da Messina
