Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
Ciao a tutti...
Aggiornamento veloce...
Finiti i lavaggi... li ho fatti seguendo i consigli di Aurelio Freestyle... devo ancora prenderci bene la mano... ma questo metodo è veramente valido...
Grazie ad Aurelio per le sue dritte ed i suoi ottimi video/tutorila!
Dopo aver fatto i lavaggi... ho dato un'altra mano di trasparente lucido...
069 Lavaggi.jpg
070 Lavaggi.jpg
071 Lavaggi.jpg
E adesso...
Via di decal!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao Matteo...stai facendo un gran lavoro.....ma la camo non mi convince molto....specialmente le due macchie verdi sulla semiala destra con quelle propaggini allungate verso l'esterno...non mi sembra di averle mai viste....Vericiatura lucidatura e wethering di alto livello!
P.s.....occhio ad usare lo scottex per mascherare....lascia milioni di pelucchi.....
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Scusa Matteo ma noto una sbuffatina di colore verde sulla radice dell'ala sx col flap. È la foto?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Enrywar67 ha scritto:... le due macchie verdi sulla semiala destra con quelle propaggini allungate verso l'esterno...non mi sembra di averle mai viste....
Ciao Matteo,
in effetti l'occhio clinico di Enrico potrebbe essere nel giusto.
60_41_a1-800X378.jpg
Immagine inserita a scopo di discussione e tratta da questa pagina ...
Off Topic
che è una scansione, certamente autorizzata, della vista in pianta del 104S tratta da questo storico fascicolo: Monografie Aeronautiche Italiane n. 1 - Aeritalia F-104S di AAVV - Claudio Tatangelo Editore 1979 - ISBN: ignoto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
@bonovox E' il normale andamento della mimetica che va sopra il flap sinistro. Nella realtà il verde é un po' più abbondante ma anche così ci può stare.
Ottimi lavaggi !!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Bello Mattè! anche se a me non dispiace un pò di effetto filtro dei lavaggi... armonizza i colori e ammorbidisce le sfumature.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)