Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48 - FINITO!!!!
Moderatore: Madd 22
- Takaya74
- Knight User
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
Per la sonda sto ancora decidendo...
Intanto foto delle prese d'aria e delle mie serate passate a carteggiare.
I fianchi sono andati a posto con, pazienza, plasticard e stucco....

DSC_4598 di Takaya74, su Flickr

DSC_4599 di Takaya74, su Flickr
Mentre la parte inferiore della DX è perfetta, l'altra è na catastrofe.devo limare un mm circa.... ora non so se: mattere uno spessorino di plasticard stucco e lisciare il tutto oppure grattugiare fino alla morte.
Notare lo spessore.

DSC_4597 di Takaya74, su Flickr

DSC_4596 di Takaya74, su Flickr
E poi le altre parti dopo una prima mano di bianco e fotoincisioni applicate, dopo il mio preshading IGNORANTE!

DSC_4601 di Takaya74, su Flickr

Intanto foto delle prese d'aria e delle mie serate passate a carteggiare.
I fianchi sono andati a posto con, pazienza, plasticard e stucco....

DSC_4598 di Takaya74, su Flickr

DSC_4599 di Takaya74, su Flickr
Mentre la parte inferiore della DX è perfetta, l'altra è na catastrofe.devo limare un mm circa.... ora non so se: mattere uno spessorino di plasticard stucco e lisciare il tutto oppure grattugiare fino alla morte.
Notare lo spessore.

DSC_4597 di Takaya74, su Flickr

DSC_4596 di Takaya74, su Flickr
E poi le altre parti dopo una prima mano di bianco e fotoincisioni applicate, dopo il mio preshading IGNORANTE!

DSC_4601 di Takaya74, su Flickr
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- denis
- Highlander User
- Messaggi: 2195
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
per la parte inferiore della presa d'aria io ho risolto mettendo un quadratino sottilissimo di plasticard bello stirato e dritto sulla fessura efrmato con due punti di ciano, poi ho colato la ciano nell'intercapedine.
una volta asciutto il tutto vai di carteggiata, non ti salva dalla raspata ma almeno permette di avere alla fine una superficie dritta senza il rischio onda,poichè lo scalino è veramente esagerato esagerato.
una volta asciutto il tutto vai di carteggiata, non ti salva dalla raspata ma almeno permette di avere alla fine una superficie dritta senza il rischio onda,poichè lo scalino è veramente esagerato esagerato.

- Takaya74
- Knight User
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
Perfetto.... Non aspettavo altro che, il primo che mi convalidasse questa soluzione.denis ha scritto:per la parte inferiore della presa d'aria io ho risolto mettendo un quadratino sottilissimo di plasticard bello stirato e dritto sulla fessura efrmato con due punti di ciano, poi ho colato la ciano nell'intercapedine.
una volta asciutto il tutto vai di carteggiata, non ti salva dalla raspata ma almeno permette di avere alla fine una superficie dritta senza il rischio onda,poichè lo scalino è veramente esagerato esagerato.
Grazie

L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47512
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
Dovrai raspare fino alla morte Flavio... e per essere sicuro, usare la ciano al posto dello stucco (che è troppo morbido). Nonostante tutto sei pulito nel montaggio... avrai grandi vantaggi nella verniciatura.
Notavo che le prese d'aria non sono parallele al dorso nella parte superiore. Il difetto si nota maggiormente vendo le aperture per lo sfogo dello strato limite (quelle fessure che ci sono sul dorso per capirsi!). Interverrai in qualche modo?

Notavo che le prese d'aria non sono parallele al dorso nella parte superiore. Il difetto si nota maggiormente vendo le aperture per lo sfogo dello strato limite (quelle fessure che ci sono sul dorso per capirsi!). Interverrai in qualche modo?

- Takaya74
- Knight User
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
Si.... già fatto. Al momento, poi non so se interverrò ancora.Starfighter84 ha scritto:Dovrai raspare fino alla morte Flavio... e per essere sicuro, usare la ciano al posto dello stucco (che è troppo morbido). Nonostante tutto sei pulito nel montaggio... avrai grandi vantaggi nella verniciatura.![]()
Notavo che le prese d'aria non sono parallele al dorso nella parte superiore. Il difetto si nota maggiormente vendo le aperture per lo sfogo dello strato limite (quelle fessure che ci sono sul dorso per capirsi!). Interverrai in qualche modo?
Erano in effetti oltre che non parallele decisamente di apertura diversa. La presa d'aria più disastrata aveva un apertura perfetta. Invece la presa d'aria che si incastrava meglio aveva un apertura decisamente poco "aperta".
Ci ho potuto fare ben poco sennò limare la parte superiore della fusoliera in prossimità dello sfogo per dare l'impressione di una maggiore luce. Aspetto di completare il lavoro sulle prese d'aria e poi provo a rimetterci mano.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22648
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
Allora perchè lo chiamo il kit "rè masculazzi"?Kit ha scritto:Un vero peccato che non ci sia ancora una scatola che renda giustizia al Tornado.....
Forza e coraggio.....![]()
.
Ciao!
vedo che piano piano ne stai uscendo bene con le prese d'aria.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
Chi la dura la vince Flavio!



- Takaya74
- Knight User
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
Carrelli e ruote.
Intanto... a presto i risultati con le prese d'aria.

Bianco di Takaya74, su Flickr
Intanto... a presto i risultati con le prese d'aria.

Bianco di Takaya74, su Flickr
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47512
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
Bella cavettatura Flavio!
Quei cerchione anteriori stampati dalla Italeri non si possono vedere invece... sembrano cerchi in lega da 18!
La Resin Art fà un bel set in resina a poco prezzo.... provo a tentarti!
Quei cerchione anteriori stampati dalla Italeri non si possono vedere invece... sembrano cerchi in lega da 18!
La Resin Art fà un bel set in resina a poco prezzo.... provo a tentarti!
