FIAT CR 32 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Luca,

hai ottenuto davvero una bella tonalità con quella miscela. :-oook
PVI_Speed ha scritto:... ho usato il termine Gomma Stirata, ma in effetti è semplicemente lo sprue di gomma, scaldato e stirato, come si fa con la plastica tradizionale. La gomma, che nel mio caso era lo sprue rimasto di vecchi pneumatici di un mezzo militare, l'ho scaldata e stirata fino ad avere un filo sottilissimo. La differenza stà nel fatto che, se si fa con lo sprue di plastica tradizionale, una volta stirato e allungato non è più possibile allungarlo nuovamente, mentre con la gomma, anche se stirata, quando è fredda si piò nuovamente tirare per allungarla a freddo, ovviamente stando attento a non esagerare. Un'altra differenza tra la plastica "diciamo dura" e la gomma è che i fili rimangono elastici e si possono tirare bene per tenderli senza deformarli.
Ci sono alcune ditte che fanno i pneumatici degli aerei in gomma nera come l'Accademy, anche quella và benissimo.
Spero di essere stato chiaro....spero.. ...
Chiarissimo e grazie per la dritta. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da seastorm »

Ciao Luca,
confesso di non aver seguito il wip del tuo CR 32 ma vedo che hai fatto un lavoro davvero pregevole a partire dagli interventi sul carrello per fnire sulla stesura della livrea. La tecnica del tirante in sprue "gommoso" non l'avevo mai sentita ed è davvero interessante e devo ringraziare sia te, per averla condivisa con noi del forum, che Paolo (microciccio) per avermi segnalato il tuo wip!
Ciao, Sergio
Immagine
Avatar utente
PVI_Speed
Knight User
Knight User
Messaggi: 724
Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
Nome: luca
Località: Narni

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da PVI_Speed »

Come ho già scritto diverse volte, i forum servono a questo e non solo a mettere in vetrina i propri modelli per far vede quanto uno è bravo.
Saluti Luca.
matteo44

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da matteo44 »

PVI_Speed ha scritto:... ho usato il termine Gomma Stirata, ma in effetti è semplicemente lo sprue di gomma, scaldato e stirato, come si fa con la plastica tradizionale. La gomma, che nel mio caso era lo sprue rimasto di vecchi pneumatici di un mezzo militare, l'ho scaldata e stirata fino ad avere un filo sottilissimo. La differenza stà nel fatto che, se si fa con lo sprue di plastica tradizionale, una volta stirato e allungato non è più possibile allungarlo nuovamente, mentre con la gomma, anche se stirata, quando è fredda si piò nuovamente tirare per allungarla a freddo, ovviamente stando attento a non esagerare. Un'altra differenza tra la plastica "diciamo dura" e la gomma è che i fili rimangono elastici e si possono tirare bene per tenderli senza deformarli.
Ci sono alcune ditte che fanno i pneumatici degli aerei in gomma nera come l'Accademy, anche quella và benissimo.
Spero di essere stato chiaro....spero.. ...
:-oook :-oook :-oook
Grazie mille per la spiegazione Luca!
Avatar utente
PVI_Speed
Knight User
Knight User
Messaggi: 724
Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
Nome: luca
Località: Narni

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da PVI_Speed »

Di nulla Matteo, io li uso anche per fare i fili delle antenne degli aerei o per fare gli impianti frenanti dei carrelli, in questi casi uso quello nero.
Saluti Luca.
Avatar utente
PVI_Speed
Knight User
Knight User
Messaggi: 724
Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
Nome: luca
Località: Narni

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da PVI_Speed »

Salve a tutti, stò cercando questo tipo di font.
Sapete come si chiama?
nuovo-2.jpg
E anche per rifare questo "9".
cr32_039.jpg
Saluti, Luca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da comanche »

Mi dispiace Luca, non saprei come aiutarti. :oops: Ne approfitto per dirti che sta venendo fuori proprio un bel modello! :-oook
Avatar utente
PVI_Speed
Knight User
Knight User
Messaggi: 724
Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
Nome: luca
Località: Narni

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da PVI_Speed »

Grazie Alessandro.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da Cox-One »

Sul pc in ufficio ho molti font installati, non solo i classici di windows. Domani verifico e se il caso ti invio il file. Spero di averlo identico ..... andrebbe bene anche similare?
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
PVI_Speed
Knight User
Knight User
Messaggi: 724
Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
Nome: luca
Località: Narni

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da PVI_Speed »

Si, certo.
Grazie.
Rispondi

Torna a “Under Construction”