F-104G

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
starmaster

Re: F-104G

Messaggio da starmaster »

diciamo che il ruotino hasegawa è abbastanza somigliante
starmaster

Re: F-104G

Messaggio da starmaster »

Davide ha scritto:
starmaster ha scritto:guarda che come l'hai attaccato il travetto.... è nella posizione corretta... ;) l'unica cosa ...e che l'ala mi sebra troppo diritta..(non so se è l'angolazione della foto a fare questo effetto)..andrebbe leggermente abbassata di più
Ciao Eugenio,dalle foto i piloni non sono proprio perdicolari al''ala ma quasi perpendicolari al terreno...
è un'errore comune....
forse qualche foto non guastano... ;) come appunto vorrei farti notare: il pilone è inclinato come l'ala; come le tip tank ; a differenza delle pylon che invece sono parallele al terreno

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Valter
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 362
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 22:12
Che Genere di Modellista?: Modelli aerei statici & Auto
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: no
Nome: Valter
Località: Fontanafredda (Pordenone)

Re: F-104G

Messaggio da Valter »

starmaster ha scritto:un buon risultato.... :-oook


Davide ha scritto:
starmaster ha scritto:guarda che come l'hai attaccato il travetto.... è nella posizione corretta... ;) l'unica cosa ...e che l'ala mi sebra troppo diritta..(non so se è l'angolazione della foto a fare questo effetto)..andrebbe leggermente abbassata di più
Ciao Eugenio,dalle foto i piloni non sono proprio perdicolari al''ala ma quasi perpendicolari al terreno...
credo che ti stia sbagliando... ;) l'occhio inganna...poi fai... come vuoi..
in questo caso Valter ti potrà rispondere con esaustiva precisione

Immagine
Per informazione posso dirvi che i tavetti subalari erano di due tipi ossia i B.L. 75 destri e i B.L. 104 Sinistri. Nella parte superiore cioè quella che andava a contatto con la semiala avevano una certa inclinazione (sagomati tipo taglio fetta di salame), questa serviva per contrastare l'inclinazione della semiala in modo che, una volta installati, erano perpendicolari al terreno. Mi fà piacere se qualcuno desidera avere queste notizie su travetti, serbatoi, cannone, missili e seggiolino pilota il MB IQ7A.
starmaster

Re: F-104G

Messaggio da starmaster »

certamente... e chi meglio di te non lo può sapere?? :-oook

ero sicurissimo invece del contrario..... ci avrei giocato il libretto della gtv :-sbraco
Immagine
Ultima modifica di starmaster il 19 aprile 2012, 19:15, modificato 1 volta in totale.
zipper
Knight User
Knight User
Messaggi: 766
Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Riccardo
Località: Desenzano del Garda

Re: F-104G

Messaggio da zipper »

I piloi sono ortogonali all'ala ( non al suolo) solo suoi A. Non oso pensare quale usura dovessero soffrie il foro alare ed il pignone di quei piloni una volta sollecitati dal serbatoio!!!
Avatar utente
Valter
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 362
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 22:12
Che Genere di Modellista?: Modelli aerei statici & Auto
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: no
Nome: Valter
Località: Fontanafredda (Pordenone)

Re: F-104G

Messaggio da Valter »

zipper ha scritto:I piloi sono ortogonali all'ala ( non al suolo) solo suoi A. Non oso pensare quale usura dovessero soffrie il foro alare ed il pignone di quei piloni una volta sollecitati dal serbatoio!!!
Non abbiamo, almeno ad Istrana mai sostituito le boccole dei fori praticati nella semiala dove venivano inseriti i perni di fissaggio dei travetti, posso aggiungere
che il B.L. 75 ossia quello più vicino alla fusoliera il dato superiore di fissaggio all'ala veniva tarato a 1250 lbs/inch, il B.L. 104 invece il dado veniva tarato a 500 lbs/inch, il gancio all'estremità alare che tratteneva la Tip Tank o i lanciatore del missile AIM-9B / AIM-9L veniva tarato e frenato a 385 lbs/inch.
I materiali all'epoca utilizzati nella costruzione di questo favoloso aereo erano stati studiati da ingegneri che sapevano il fatto loro, pensare sopratutto ad una semiala molto sottile e capace di sostenere peso e sollecitazioni.
zipper
Knight User
Knight User
Messaggi: 766
Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Riccardo
Località: Desenzano del Garda

Re: F-104G

Messaggio da zipper »

Io mi riferivo ai piloni inclinati degli A. A serbatoio pieno c'era sicuramente un momento che tendeva verso l'esterno e quindi sforzava sulla boccola nell'ala.
starmaster

Re: F-104G

Messaggio da starmaster »

la telefonata al babbo è d'obbligo....(ex carburantista)
allora quando l'aereo è a pieno carico ossia sia le tip che le pylon piene; l'ala fletteva dal peso;tanto è vero che; durante l'operazione di rifornimento si avvertivano vari sbattimenti all'interno ; questo fenomeno era evidente soprattutto d'estate ; ala calda JP8 freddo...
infatti il pilota appena in volo iniziava il travaso prima delle pylon poi, successivamente le tip...

a saperlo....

perciò questo schema si riferisce alla versione A
Immagine

QUESTO E' IL BELLO DI QUESTA COMUNITY!!!!!!! :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104G

Messaggio da Starfighter84 »

Chi meglio di Valter e Riccardo ci possono fornire interessantissimi dettagli tecnici sullo Spillo?? :-D

@Eugenio: la soluzione di utilizzare le BL75 dei '104 Hase in 72 non è poi così esatta. In effetti le BL104 avevano sui lati dei dadi di fissaggio per rail e armamenti che sul BL75 non erano presenti....

@Davide: L'Hasegawa ha in catalogo diversi kit dell'S ma, in definitiva, per titare fuori un modello corretto e completo c'è sempre bisogno del mega set Cutting Edge! quello è la panacea di tutti i mali... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Valter
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 362
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 22:12
Che Genere di Modellista?: Modelli aerei statici & Auto
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: no
Nome: Valter
Località: Fontanafredda (Pordenone)

Re: F-104G

Messaggio da Valter »

Starfighter84 ha scritto:Chi meglio di Valter e Riccardo ci possono fornire interessantissimi dettagli tecnici sullo Spillo?? :-D

@Eugenio: la soluzione di utilizzare le BL75 dei '104 Hase in 72 non è poi così esatta. In effetti le BL104 avevano sui lati dei dadi di fissaggio per rail e armamenti che sul BL75 non erano presenti....

@Davide: L'Hasegawa ha in catalogo diversi kit dell'S ma, in definitiva, per titare fuori un modello corretto e completo c'è sempre bisogno del mega set Cutting Edge! quello è la panacea di tutti i mali... ;)
S

Giustamente come detto da Valerio il B.L. 75 era un travetto e gancio nello stesso tempo, ossia nella parte inferiore aveva il gancio di sospensione per Pylon Tank, bombe, razziere e veniva installato prima dell'armamento un adattatore con 4 perni che portati a contatto con la bomba o la razziera non permettevano il dondolamento ai lati, mentre al B.L. 104 veniva installato un gancio chiamato MAU-50A dotato di due ganci e alloggiamento dei 4 perni il quale aveva la funzione di sospensione dei carichi installati sotto: bombe, razziere, adattatore lanciatore missile AIM-9L.
Spero di avervi dato qualche curiosità interessante!!! :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”