
F-14B "Grim Reapers" 1/48 FINITO "foto in galleria"
Moderatore: Madd 22
-
- Burning User
- Messaggi: 2953
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
Re: F-14B "Grim Reapers" 1/48
Si si!!! Lavaggi si!!!!! Bellisimo Andrea!! Ormai sai cosa penso dei tuoi modelli!!! 

- Popaye
- Brave User
- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Cagliari
Re: F-14B "Grim Reapers" 1/48
Che capolavoro!Fantastico.....
Giuse
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch



- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26389
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-14B "Grim Reapers" 1/48
Ciao Andre,Kit ha scritto:Grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando, direttamente o anche........
Ok.... era una battuta.....ma mi ha spinto a rivedere la parte "grigliata", non è colpa tua anzi ti ringrazio per l'aiuto "indiretto"...stava già ronzando nella mia mente (da modellista "malato")microciccio ha scritto:Ciao Andrea,
ho una bella tagliata agli aromi, mi presti la griglia che c'è tra le derive del tuo Micione?![]()
![]()
.
(lo so....sono da curare...
![]()
)...
linguaccia mia ... e adesso come la cuocio la carne?



Scherzi a parte io lo apprezzavo anche prima

microciccio
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: F-14B "Grim Reapers" 1/48
Grazie....!!!! Mi avete "quasi" convinto, farò dei lavaggi mirati e vedremo cosa ne salta fuori.....
.
Ciao!

beh...!! dopo che avrò montato i post-bruciatori ... qualche "sarciccia" infilzata a spiedino, si potrà cuocere.....microciccio ha scritto:linguaccia mia ... e adesso come la cuocio la carne?![]()
![]()
![]()


Ciao!
Re: F-14B "Grim Reapers" 1/48
Ciao Andrea, gran bel lavoro come al solito, io un bel lavaggio con il classico olio lo fare anzi lo sporcherei anche con i gessetti nei punti giusti.
Buon lavoro.
Fabrizio.
Buon lavoro.
Fabrizio.

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22518
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-14B "Grim Reapers" 1/48
hai fatto la scelta giusta: un bel lavaggetto leggero leggero lo si fà sempre ed è cosa buona e giusta....cosa...buona....e....giusta!
ciao e B(u)onomodellismoVox a te

ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35167
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-14B "Grim Reapers" 1/48
Ciao Andrea
Siii...lava...lava... e poi sfrutta un pò il filtro dell'olio (non quello dell amacchina mi raccomando ma l'effetto).
saluti
Siii...lava...lava... e poi sfrutta un pò il filtro dell'olio (non quello dell amacchina mi raccomando ma l'effetto).
saluti
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: F-14B "Grim Reapers" 1/48
E io......lavo......
!!!!
Oggi ho dedicato il poco tempo a disposizione, per correggere un "difetto" del kit che non conoscevo e al quale sinceramente non avevo fatto caso. Amici modellisti, mi hanno fatto notare che nei kit hase del Tomcat in 1/48, tra la fusoliera e il punto di rotazione delle ali rimane una fessura eccessiva di aria. Nel caso del mio kit, "l'aria" a prima vista non mi pareva eccessiva e del tutto trascurabile, ma.... guardando bene le foto dei veri Tomcat dove tale fessura è praticamente ridotta la minimo e appena percettibile, ho deciso di correggere questo particolare. La soluzione migliore mi è sembrata usare strisce del solito plasticard per spessorare l'interno della fusoliera nel punto di rotazione....


il risultato mi sembra buono....
Ciao alla prossima..!!


Oggi ho dedicato il poco tempo a disposizione, per correggere un "difetto" del kit che non conoscevo e al quale sinceramente non avevo fatto caso. Amici modellisti, mi hanno fatto notare che nei kit hase del Tomcat in 1/48, tra la fusoliera e il punto di rotazione delle ali rimane una fessura eccessiva di aria. Nel caso del mio kit, "l'aria" a prima vista non mi pareva eccessiva e del tutto trascurabile, ma.... guardando bene le foto dei veri Tomcat dove tale fessura è praticamente ridotta la minimo e appena percettibile, ho deciso di correggere questo particolare. La soluzione migliore mi è sembrata usare strisce del solito plasticard per spessorare l'interno della fusoliera nel punto di rotazione....


il risultato mi sembra buono....
Ciao alla prossima..!!
-
- Burning User
- Messaggi: 2953
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47268
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-14B "Grim Reapers" 1/48
Non ci avevo mai fatto caso Andrea, buono a sapersi! 
