F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Finito!!!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47449
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 9/6 Lucido

Messaggio da Starfighter84 »

PanteraNera ha scritto: :-oook . Dovró fare molta attenzione....ma non sarebbe l'unico problema...se utilizzo gli alclad o qualsiasi altro colore non acrilico,non avendo ancora fatto i lavaggi, dovrei passare un ulteriore strato di lucido per evitare che il colore si sciolga interagendo con i lavaggi. Un altro strato di lucido potrebbe intasare le pannellature. Altrimenti potrei eseguire prima i lavaggi e poi passare la velata di alclad. Comunque vorrei evitare di mascherare il più possibile...se decido per la tecnica del drybrush forse é meglio....insomma ci sono pro e contro per ogni strada che decideró di percorrere e devo pensarci bene....a rovinare il modello si fa presto!
Gli Alclad sarebbero la soluzione migliore, a mio avviso. Il metallizzato è già sottile di suo.... non darebbe problemi. Se proprio vuoi rilucidare il nuovo colore, bastrebbe dare una mano veloce e iperdiluita giusto per sigillare.
Altrimenti invece dei soliti lavaggi che usi, vai con le tempere (anche se è una soluzione che solitamente sconsiglio) senza proteggere la superficie.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 9/6 Lucido

Messaggio da Liebemaister »

Si il metodo funziona meglio sul lucido , il segreto e fare poco alla volta
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 9/6 Lucido

Messaggio da PanteraNera »

Ecco alcune foto del modello fatte all' esterno...con poca luce, qui a Milano e dintorni ci siamo abbonati al temporale delle 17.00 :-D

Immagine
Immagine

Valutate voi...a me sembra molo realistico seppur non sia azzeccato il colore....

Intanto gli esperimenti sono iniziati: dare l' alluminio con un pennello stile dribrush oppure usando un cottonfioc è un fallimento garantito, è quasi impossibile che non si vedano le strusciate, il colore è troppo steso in maniera disomogenea....proverò con la velata di alclad stasera....anche se ora come ora non è che me la senta di rimascherare tutto, non è solo una questione di mascherare le superfici inferiorori. bisogna mascherare tutti i particolari già verniciati §( sebatoi, radome, prese d'aria e rotaie del catamaran) sinceramente la vedo molto dura....è un periodo che mi manca la pazienza per una roba di questo tipo :-imp ....molto probabilmente passo alla stesura delle decals e fine del discorso.
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35329
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 9/6 Lucido

Messaggio da pitchup »

Ciao
Io sinceramente a pennello non farei nulla. O me lo terrei così o rimaschererei tutto e darei il metal. Appena visualizzo le foto a casa esprimerò una mia opinione :-)
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
filippo77
Burning User
Burning User
Messaggi: 2989
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 9/6 Lucido

Messaggio da filippo77 »

Io lo.lascerei così xche mi sbra che vada bene sopratutto se lo.usurerai
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 9/6 Lucido

Messaggio da PanteraNera »

:) Un po' di usura la realizzeró....

Aspettiamo il responso del sommo esperto Max Pitchup....
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35329
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 9/6 Lucido

Messaggio da pitchup »

ciao Massimo
PanteraNera ha scritto: :) Un po' di usura la realizzeró....

Aspettiamo il responso del sommo esperto Max Pitchup....
:-incert
Io personalmente lo terrei così, cosa che non deve assumere assolutamente un significato negativo.
In certe condizioni di luce ci sta benissimo la tonalità. Cercherei solo, quando passi ai trasparenti, di non fare assumere al grigio inferiore un finitura opaca ma di lasciargli un tono semilucido. Poi farei un lavaggio con toni scuri caldi (bruno, marrone scurissimo, per conferire un certo aspetto e diversificarlo dai lavaggi con toni più scuri e freddi delle sup superiori).
Per il resto stai andando alla grande.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 9/6 Lucido

Messaggio da PanteraNera »

pitchup ha scritto:ciao Massimo
PanteraNera ha scritto: :) Un po' di usura la realizzeró....

Aspettiamo il responso del sommo esperto Max Pitchup....
:-incert
Io personalmente lo terrei così, cosa che non deve assumere assolutamente un significato negativo.
In certe condizioni di luce ci sta benissimo la tonalità. Cercherei solo, quando passi ai trasparenti, di non fare assumere al grigio inferiore un finitura opaca ma di lasciargli un tono semilucido. Poi farei un lavaggio con toni scuri caldi (bruno, marrone scurissimo, per conferire un certo aspetto e diversificarlo dai lavaggi con toni più scuri e freddi delle sup superiori).
Per il resto stai andando alla grande.
saluti
Buona idea Max.....avanti tutta con i lavaggi ( penso in terrad'ombra o van dyck) e alla fine userò un semilucido come rifinitura finale per tutta la panza......
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47449
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 9/6 Lucido

Messaggio da Starfighter84 »

Personalmente sono uno di quelli che se il colore è sbagliato.... lo è comunque.
Ma il modello è tuo Massimo, non possiamo che accogliere la tua scelta.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 993
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 9/6 Lucido

Messaggio da corrado25877 »

Se fossi in te,aspetterei qualche giorno per non avere il dubbio che il nastro possa creare problemi col lucido a specchio (anche se non credo che possa succedere) e maschererei per stendere l'alluminato... Ti rimarrebbe sempre (forse) il dubbio che avresti potuto farcela senza problemi e storceresti il naso ogni volta che lo guardi in vetrina... Coraggio! Puoi sicuramente fare un ottimo lavoro e sinceramente non si noterebbe il ritocco,anzi,non sembrerá neanche un ritocco!
Corrado
Rispondi

Torna a “Under Construction”