Aermacchi MB326K 1/48 Seggiolino 12/07

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (info stuccaggio windsh 03

Messaggio da ilGamma »

Icari Progene ha scritto:ciao angelo, se non hai passato il blindo nella future non usare attack altrimenti i vapori ti opacizzeranno il tutto. ti suggerisco un filo di bicomponente epossidico, ce ne sono che asciugano in 3 minuti, e poi stuccare con il milliput fine così non dovrai nemmeno carteggiare, basta usare il dito umido per stenderlo
ciao
Luca

quoto Luca, il milliput è ottimo per le stuccature dei windshield.Occhio solo a non farlo penetrare all'interno! :-oook
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2162
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (info stuccaggio windsh 03

Messaggio da marturangel »

Icari Progene ha scritto:ciao angelo, se non hai passato il blindo nella future non usare attack altrimenti i vapori ti opacizzeranno il tutto. ti suggerisco un filo di bicomponente epossidico, ce ne sono che asciugano in 3 minuti, e poi stuccare con il milliput fine così non dovrai nemmeno carteggiare, basta usare il dito umido per stenderlo
ciao
Luca
ciao Luca, allora il windshild è stato futurizzato e già incollato.
Ok quindi vado di milliput super fine, speriamo di non fare casino, non riesco a gestirlo ancora al meglio questo stucco, quando devo eliminare il di più tendo a esagerare e portare via tutto. Ho provato con cottonfioc, stecchino pennellino,nessuno mi soddisfa.
Ciao angelo
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47279
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (info stuccaggio windsh 03

Messaggio da Starfighter84 »

Se hai la Future puoi anche permetterti di usare lo stucco classico e carteggiare. Puoi anche massacrarlo... basta che dopo lucidi con carte dalla 1500 alle 2000 (e anche di più) e rispruzzi un pò di Future ad aerografo solo sull'esterno.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2162
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (info stuccaggio windsh 03

Messaggio da marturangel »

Starfighter84 ha scritto:Se hai la Future puoi anche permetterti di usare lo stucco classico e carteggiare. Puoi anche massacrarlo... basta che dopo lucidi con carte dalla 1500 alle 2000 (e anche di più) e rispruzzi un pò di Future ad aerografo solo sull'esterno.
Ciao Valerio, ho provato con il milliput, sembra ok, però ho un dubbio, avevo mascherato già il windshild con nastro tamyia,quando ho stuccato con il milliput nel toglierlo con uno cottonfioc un po' d'acqua è andata anche vicino alla mascheratura, avrò fatto danni secondo te?
non so se togliere il nastro per controllare opp no, sono bloccato. AIUTOOOOOOO!!!!!
ciao Angelo
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (info stuccaggio windsh 03

Messaggio da davmarx »

Angelo, tranquillizzati... :-D
Secondo me non è successo nulla, in ogni caso quel che è fatto è fatto.
Finisci il lavoro di stuccatura e seguente grattatina, se serve, poi, e solo poi, puoi decidere se togliere la mascheratura per controllare eventuali danni prima di passare al colore, oppure andare in fiducia e lasciar tutto com'è.
Solo tu hai visto cosa è successo, quanta acqua è andata "vicino" al nastro e se è possibile che si sia infiltrata. Comunque se è ancora tutto ben aderente al trasparente io sarei tranquillo ! :-oook :-oook :-oook

Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47279
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (info stuccaggio windsh 03

Messaggio da Starfighter84 »

L'acqua, in effetti, potrebbe sciogliere la Future. Meglio controllare ora che dopo Angelo!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2162
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (info stuccaggio windsh 03

Messaggio da marturangel »

Starfighter84 ha scritto:L'acqua, in effetti, potrebbe sciogliere la Future. Meglio controllare ora che dopo Angelo!
Ok , mi toccherà rifare la mascherina :(
Vi tengo aggiornati
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2162
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (info stuccaggio windsh 03

Messaggio da marturangel »

Ciao allora per fortuna sotto il nastro tamyia era tutto ok il windshild è rimasto lucido pericolo scampato.
Ciao Angelo
matteo44

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (info stuccaggio windsh 03

Messaggio da matteo44 »

Meglio così Angelo :-oook :-oook
Hai fatto bene a controllare.... se non lo facevi, avresti modellato sempre con l'ansia del vetro... ;)
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (info stuccaggio windsh 03

Messaggio da davmarx »

marturangel ha scritto:Ciao allora per fortuna sotto il nastro tamyia era tutto ok il windshild è rimasto lucido pericolo scampato.
Ciao Angelo
Ottima notizia, Angelo. :-oook
Ora però perdonami ma te lo devo proprio scrivere... "Ti avevo detto di star tranquillo" ! :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Ciao ciao, a presto. :-D
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”