Nardi FN.305

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Massimo

Re: Nardi FN.305

Messaggio da Massimo »

A me sembra molto bello.Ma per il posizionamento della mascherina come ti stai regolando?
Avatar utente
Xplo90
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
scratch builder: si

Re: Nardi FN.305

Messaggio da Xplo90 »

Scusa il ritardo, mi sto regolando in questo modo:
Applico a filo la mascherina, e maskero bene con il nastro di carta tutte le altre zone, in modo da non fare arrivare il colore da altre parti, poi appena asciuga un pelo, elimino il nastro e vado avanti ripetendo l'operazione..
Un po noiosa lo ammetto...
Avatar utente
Xplo90
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
scratch builder: si

Re: Nardi FN.305

Messaggio da Xplo90 »

Colgo l'occasione di SALUTARE TUTTI QUANTI !!!!
Tornato il bel tempo, balcone liberato, ora sono pronto a continuare!!!! SEEEEEEEEEE :-oook :-oook :-oook
Oggi primo giorno di modellismo: :-prrrr
Sono partito subito con qualche piccolo lavoretto:
Ho continuato la mimetica con il verde mimetico 1 AGAMA, solo in 2 punti, muso e parte laterale sx. (come da foto)
Ormai le zone sono quasi tutte coperte ed è sempre piu difficile andare a maskerare le zone inaccessibili.
131.jpg
132.jpg
Per mancanza di tempo ho dovuto, ripulire l'aerografo per bene.
Già in partenza avevo deciso di lasciare aperto e visibile il cruscotto, cosi ho incominciato a dividere le calotte/cerniere per poi lasciarle aperte a modello finito.
133.jpg
Una volta carteggiato,lucidato,maskerato per bene inizio a colorare le parti in "lamiera" di sostagno al vetro-plexigas.
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: Nardi FN.305

Messaggio da Pliniux »

Bentornato al lavoro Stefano! meno male che tu hai ripreso..Così compensi me che sono fermo da un mesetto! Avanti così e buon lavoro! :-oook
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Xplo90
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
scratch builder: si

Re: Nardi FN.305

Messaggio da Xplo90 »

Ciao Moreno!!!
Mi sono un po' perso cavolo , devo riprendere bene tutte le news, a cosa stai lavorando?
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26421
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Nardi FN.305

Messaggio da microciccio »

Ciao Stefano,

bentornato all'opera.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12318
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Nardi FN.305

Messaggio da FreestyleAurelio »

Bello stefano!Stai usando delle mascherine?
In alcunio punti dovresti solo saturare di più il verde uniformandolo alle altre macchie e riprendere alcuni sbuffi contornandoli meglio;Che colori hai utilizzato?
Comunque stai procedendo bene,questo tipo di mimetiche sono difficili da realizzare
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Xplo90
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
scratch builder: si

Re: Nardi FN.305

Messaggio da Xplo90 »

FreestyleAurelio ha scritto:Bello stefano!Stai usando delle mascherine?
In alcunio punti dovresti solo saturare di più il verde uniformandolo alle altre macchie e riprendere alcuni sbuffi contornandoli meglio;Che colori hai utilizzato?
Comunque stai procedendo bene,questo tipo di mimetiche sono difficili da realizzare
Ciao Aurelio,
Si sto usando delle mascherine, come dovrei procedere per saturare le macchie verdi?
Sto utilizzando gli AGAMA acrilici li ho acquistati qui: http://www.hobbyshop.cz/shop/7-agama-acrylics mi trovo bene, anche se seccano in fretta, dovrei acquistare il retarder. (Sul sito dividono i colori per nazione, spettacolo).
Attendo altri tuoi consigli e commenti
Ciao
Stefano
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22532
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Nardi FN.305

Messaggio da Bonovox »

di nuovo all'opera...evvai! Dai che sei a buon punto per finirlo presto :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12318
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Nardi FN.305

Messaggio da FreestyleAurelio »

Prova a riposizionare la mascherina ed abbassare la pressione così non si solleva lo sheet.
Tu a che pressione stai spruzzando?
Io procederei così:
Con il colore ben diluito, fai delle velature procedendo per piccole zone così gestisci meglio la mimetica.Eventualmente copri con nasto la mascherina tenendoti scoperta solo una piccola parte che utilizzerai. Conta quante volte spruzzi in quell' area dell'aereo e replica nelle altre avendo la stessa diluizione e stessa pressione d'esercizio.
Tra una velatura ed un'altra non spostare la mascherina facendoti prendere dalla curiosità, ed evita gocciolamenti di colore dai fori della maschera.
In questo modo dovresti ottenere una mimetica uniforme.
;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”