A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 - DEFINITIVAMENTE FINITO!
Moderatore: Madd 22
- noris64
- Highlander User
- Messaggi: 2193
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- Località: Provincia di Foggia
Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 --- Wheel Bay
Tanta maestria da far rabbrividire e... schiumare d'invidia. Però è apprezzabile che cerchi di dare più informazioni possibili così che tutti possano provare a ripetere le soluzioni.
Bravo e grazie!
Bravo e grazie!
Estote parati




- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12294
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 --- Wheel Bay
Hai ragione Paolo, ho scritto da canemicrociccio ha scritto:Ciao Aurelio,
davvero un lavoro spettacolare su quei vani carrello.Aurè, nun c'ho capito gnenteFreestyleAurelio ha scritto:... Il pozzetto dell'aerofreno è da scatola ma migliorato con tutti quei cavetti che si vedono; purtroppo il kit lo dà completamente spoglio e quindi mi sembrava privo di senso tenerlo aperto se lo si arricchiva di dettagli....
microciccio

Il pozzetto dell'aerofreno non è in resina ma dettagliato con fil di rame e plasticard sulla base di quello originale del kit. Tenerlo così com'era mi sembrava brutto e quindi l'ho migliorato.
Hai fatto benissimo Leonardothunderjet ha scritto:Off Topicpiccolo excursus: ti ricordi quando mi consigliasti l'SBD in 48 su ebay,e io ti risposi che per me era troppo ingombrante??..alla fine ho ceduto!!

Grazie Ruggè, speriamo di fare sempre beneROGER ha scritto:Tè ci godi come un riccio a farci strabuzzare gli occhi dalla meraviglia e dallo stupore...
Meraviglia per la bellezza e realismo che riesci a rendere con le tue alchimie.
Stupore perchè almeno io, certe soluzioni non riesco nemmeno a immaginarle mentre tu le realizzi alla grande.
Non hai una marcia in più, ma sei o sette
Saluti ammirati dal Roger

Ciao Davide, io ho letto che fosse il dark dull green ma più che per nome, sono andato per tinta di colore quando ho riprodotto il mix che ho usatodavmarx ha scritto:Bel lavoro, Aurelio !
Da qualche parte ricordo di aver letto che il verde dei carrelli e degli interni fosse molto simile al "Bronze Green" usato nella seconda guerra mondiale, risulta anche a te ?
Dalle foto che hai postato sembrerebbe di si, IPMS-Stockholm per il Bronze Green da come riferimento i FS24050/24052.
(http://www.ipmsstockholm.org/magazine/2 ... urs_us.htm).
Ciao.

noris64 ha scritto:Tanta maestria da far rabbrividire e... schiumare d'invidia. Però è apprezzabile che cerchi di dare più informazioni possibili così che tutti possano provare a ripetere le soluzioni.
Bravo e grazie!
daniele55 ha scritto:Ottimo Aurelio, questo è modellismo da gustare!!!
Ciao Daniele
NIMBVS ha scritto:Oltretutto con indicazioni precise che uno può tentare di riprodurre: hats off!
Maurizio ha scritto:Grande lavoro!! Ero rimasto indietro con il WIP. La basetta dovrá per forza essere a specchio![]()
Maurizio
Grazie mille Ragazzi, non ho parole.Fabio_lone ha scritto:Spettacolari i pozzetti! Lo so non sono proprio il massimo del realismo queste colorazioni, ma su un modello rendono moltissimo i volumi. Schiaritura tono su tono sulle sporgenze e lavaggi scuri molto contrastati sono quello che apprezzo di più della scuola "spagnola". Molto pittorico come stile ma... de gustibus. Quando li ho visti ho pensato subito... Villalba! Lui addirittura dipinge i cavi in nero e solo nella parte superiore degli stessi mette il colore finale, per accentuare l'ombra e quindi la tridimensionalità. Spero di riuscirci anche io un giorno di questi![]()
Aggiungere al carrello: colori vallejio e qualche tonalità di olio
Piccolo up su piccoli dettagli:

L'F-100 ha un pitot abbastanza lungo e quasi mi ero deciso a prendere l'aftermarket della master per riprodurlo, ma poi mi son detto...sicuramente darà più fastidio che altro una volta montato. Spulciando tra le foto,mi sono accorto che questo a terra, proprio per le sue dimensione era il più delle volte ripiegato e protetto da una guaina ben visibile grazie anche ai colori simili a quelli delle RBF.

Invece di spender soldi inutilmente ho modificato il pezzo del kit tagliandolo a misura e con l'aiuto di plasticard e altri materiali a portata di mano, ho ricreato non tanto il sistema di ripiegamento ma la guaina e la forma che questa aveva sagomandola sul pitot del kit.

Successivamente con i colori acrilici Vallejo, a pennello ho dato il colore iniziando dal bianco.


Per facilitare il fissaggio in fusoliera ho ricreato una spina di fissaggio alla base del pitot ed il rispettivo foro in fusoliera.

La parte più seccante è stata quella relativa ai portelli dei carrelli. Questi vanno sgrossati ed affinati, dettagliati e rivettati per far si che siano veritieri sia alla scala che alla realtà.

Base in Aluminium Alclad e lavaggi in nero.

Adesso tocca alle gambe dei carrelli

- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16847
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72
Ottimo lavoro con quel tubo!
bellissimi i portelli!!!! ora mancano i carrelli























Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72
Aurelio ci fai aspettare...ma vale sempre la pena attendere i tuoi aggiornamenti 

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26368
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 --- Wheel Bay
Grazie Aurè.FreestyleAurelio ha scritto:...
Il pozzetto dell'aerofreno non è in resina ma dettagliato con fil di rame e plasticard sulla base di quello originale del kit. Tenerlo così com'era mi sembrava brutto e quindi l'ho migliorato....

Davvero dei lavoretti gustosi!

microciccio
Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72
......sei forte Aure'.....mi piacerebbe vederti applicato sempre su un F-100D......ma in 48 pero'.....sai che spettacolo!!!!!!!! 

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47251
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72
Gran lavoro Aurè! il pitot? un gioiello! 

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35155
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72
Ciao
grande Aurelio.... è realmente stupendo!
saluti
grande Aurelio.... è realmente stupendo!
saluti
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3674
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72
Tutto fatto alla perfezione, una pulizia invidiabile messa in risalto da queste foto stile "catalogo" di una ditta di design...
Grande pazienza con quei portelli, ora sono ecceziUnali veramente!
ciao,
Ricky
Grande pazienza con quei portelli, ora sono ecceziUnali veramente!
ciao,
Ricky