MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN - FINITO 14/11/15

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Marco, per le coccarde prova a seguire il consiglio di Carmine o provare il metodo di Ruggero dello scotch.
Per il canopy, se l'hai trattato con la cera, mi sà che è meglio se lo svernici.
Prima di colorarlo in blu, dai una velata di nero opaco e poi il blu, diluito e dato in passate leggere.
In questo modo eviti che bagnando la mascheratura, si infiltri colore tra plastica e nastro ;)
Off Topic
Ti sono debitore di una risposta ;) e non appena rientro ci sentiamo per quella cosetta ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da Starfighter84 »

Confermo che le coccarde sono invertite... ma oramai lascia tutto così Marco. La colla si è asciugata e le decal si sono fissate... se provi a rimuoverle, con qualsiasi metodo, o rovini la superficie o distruggi la coccarda. Questa volta è andata così... la prossima volta OCCHIO ALLA DOCUMENTAZIONE E NON FIDARTI MAI DELLE ISTRUZIONI! mi raccomando.... ;)

Per il canopy concordo con Aurelio... svernicia tutto. Comunque vedendo il tipo di infiltrazioni presenti sul trasparente, salta all'occhio che la pressione con cui stendi il colore è troppo alta.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da pitchup »

Ciao
capita con le decals di sbagliare....si vedono tanti modelli con le star americane sulle ali al contrario!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da thunderjet »

Geometrino82 ha scritto:Ma quindi mi confermate che sono errate?
Anche quelli che han già montato sto kit se ne sono accorti e me lo confermano?

Marco
confermo,anche sul mio ho avuto questo problema..anzi,dato che mi sembravano troppo grandi anche per le ali,le ho proprio sostituite
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3866
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da Geometrino82 »

Grazie mille ragazzi.
Però non ci proverò a cercare di rimediare, perché già non avevo voglia (perché avevo paura di rovinare il tutto) poi anche Valerio ha confermato che di sicuro (perché le minime probabilità con me non funzionano) si sarebbe rovinato il modello e quindi preferisco guardarlo e rimanerci male. Posso solamente auto convincermi che così è corretto.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da mattia_eurofighter »

ciao marco...peccato per le decals, ma sono piccoli errori di percorso che noi tutti abbiamo fatto! vedessi iprimi kit che ho fatto all'inizio, ti dico solo che li ho buttati quasi tutti! :)
per il problema del trasparente, come ha detto giustamente valerio, è più un problema di pressione, infatti è molto difficile di solito far passare del colore sotto il nastro tamiya...se succede è perchè il colore arriva ad una pressione tale sul modello che il nastro in alcuni punti non riesce più a tenere! ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3866
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da Geometrino82 »

FreestyleAurelio ha scritto:
Off Topic
Ti sono debitore di una risposta ;)
Tranquillo, non preoccuparti. :-oook

Grazie a tutti ragazzi, il trasparente è tornato trasparente ahahah :-sbraco . Ieri ho creato la zona color argento allo scarico dell'aereo e sistemato alcune cosuccie e dato una prima mano di trasparente lucido. Oggi ho terminato con una seconda mano conclusiva.

Adesso che faccio??? Assemblo tutto e metto in vetrina o devo cercare di fare qualche lavaggio/sporcamento? (è italiano?)

Dato che lo farò con i tappi nella presa d'aria e nello scarico pensavo di provare ad utilizzare quel foglio per realizzare le famose strisce remove before flight, secondo voi che tipo di filo devo utilizzare? Quanto è grosso nella realtà? Il classico filo di cotone va bene? Qualcuno ha qualche immagine che rappresenta come la corda è fissata al pezzo originale?

Grazie
Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da microciccio »

Geometrino82 ha scritto:...Adesso che faccio??? Assemblo tutto e metto in vetrina o devo cercare di fare qualche lavaggio/sporcamento? (è italiano?)

Dato che lo farò con i tappi nella presa d'aria e nello scarico pensavo di provare ad utilizzare quel foglio per realizzare le famose strisce remove before flight, secondo voi che tipo di filo devo utilizzare? Quanto è grosso nella realtà? Il classico filo di cotone va bene? Qualcuno ha qualche immagine che rappresenta come la corda è fissata al pezzo originale?...
Ciao Marco,

i velivoli delle pattuglie sono solitamente ben manutenuti e mantenuti, quindi lo sporco può, al più, essere limitato a quello accumulato dopo una esibizione/addestramento. Potresti anche pensare ad un diorama in cui i mezzi sono esposti alla statica di una manifestazione e quindi lindi e puliti ;) .

Il filo di cotone è enorme in scala 1/72. Piuttosto pela un cavo elettrico e usa uno dei sottilissimi fili di rame che fanno parte della treccia. E adesso foto!

Immagine
Special_Remove_Before_Flight by Paolo, su Flickr

Remove Before Fu ... pardon, Flight! :-prrrr :-sbraco
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito Airliners-India.


Scusa Marco, non ho resistito! :-sbrachev

Se fai un giro con un motore di ricerca trovi un gran numero di immagini relative agli RBF, vai tranquillo. Considera che in generale hanno un anello all'estremità oppure una cuffia di tessuto come i due qui sotto e, in alcuni casi, il modo con cui sono applicati dipende solo dalla fantasia degli Specialisti anche se, per i velivoli delle pattuglie, è prevedibile un elevato rigore.
[tr=text-align:center][td=border:0px solid #cccccc] [url=https://flic.kr/p/QN5rKF][img]https://c2.staticflickr.com/1/263/32026550761_c0b4d664ea_b.jpg[/img][/url] [url=https://flic.kr/p/QN5rKF]Landing_gear_Remove_Before_Flight[/url] by [url=https://www.flickr.com/photos/microciccio/]Paolo[/url], su Flickr [/td] [td=border:0px solid #cccccc] [url=https://flic.kr/p/QV9pvW][img]https://c5.staticflickr.com/1/372/32106539156_d1ec93c7b1_b.jpg[/img][/url] [url=https://flic.kr/p/QV9pvW]Pitot_Remove_Before_Flight[/url] by [url=https://www.flickr.com/photos/microciccio/]Paolo[/url], su Flickr [/tr] [tr=text-align:center][td=border:0px solid #cccccc][size=85]Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da [url=http://iluvaviation.blogspot.it/2011/06/kegunaan-sebenar-tag-remove-before.html]questa pagina[/url] del sito [url=http://iluvaviation.blogspot.it/]I Love Aviation[/url].[/size][/td] [td=border:0px solid #cccccc][size=85]Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da [url=http://www.ebay.it/itm/PORTACHIAVI-REMOVE-BEFORE-FLIGHT-ORIGINALE-RICAMATO-/220924251373]questa pagina[/url] del sito [url=http://www.ebay.it/]ebay[/url].[/size][/td][/tr]
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da ilGamma »

come ti ha detto Paolo, usa fili di rame sottilissimi (tipo quelli di bobine nei relè o quelli degli hdd) io almeno ho usato quelli :-oook
Off Topic
microciccio ha scritto: Immagine
Special_Remove_Before_Flight by Paolo, su Flickr
e ora... rimuoviamo :-sbraco
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3866
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da Geometrino82 »

Ma io rimuoverei a prescindere...anche se non devo volare :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Per fortuna che c'è Paolo, che ci tiene informati sui nuovi ritrovati della tecnica... se non ci fosse lui..

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Rispondi

Torna a “Under Construction”