F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas -FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Messaggio da Starfighter84 »

Sei arrivato fin qui... sei arrivato anche superando tanti problemi... non mollare Michele!
La situazione decal è davvero così critica? posta delle foto... molto probabilmente con delle mani di lucido abbondanti si risolve. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Messaggio da Vegas »

Ciao ragazzi,
ho provato ad archiviare il momento di depressione passando un paio d'ore a fare del weathering sul modello,
Ho ricreato le tracce d'olio sul ventre nelle zone tipicamente sporche degli F-16A , usando colori ad olio, bruno van dyck e nero, in due tonalita differenti, una con poco nero e la seconda piu scura invece, ho steso il weathering in tre momenti differenti coprendo sempre ongi trttamento con una mano di trasparente lucido, l'obbiettivo era di creare una base piu sfumata di olio vecchio, poi fare delle zone con olio piu definite e credo che farò a breve alcune zone con tracce d'olio piu fresche.
Dato che non monterò i piloni sub alari interni, che solitamente portano i serbatoi, ho ricreato una zona di sporcizia suel segno di piloni dato che in quella zoan ci sono anche diversi portelli di accesso ad impianti idraulici.
Ho effettuato un lavaggio dei pozzetti ed anche dell'interno dell'ugello.
Ho ricreato anche delle piccole zone di sporcizia in prossimità delle cerniere degli slats
Alal fine, come vedete,le decals non hanno fatto silvering, ma lo spessore che hanno è imbarazzante, le ho catteggiate per assottgliare lo spessor,e ma non è bastato, ho anche dato parecchie mani pesanti di lucido attorno alel declas,ma il bordo di questi è ancora parecchio visibile.
vi mostro le immagini, spero che vi piaccia nel tentativo di arrivare dignitosamente alla fine di questo modello.
ciao












Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Messaggio da Starfighter84 »

Lì'unica decal che mi sembra davvero visibile è la scritta FAV sulla semi ala superiore DX Michele... in quel punto mi pare che la superficie sia meno lucida rispetto al resto del modello. Le altre sono OK per come la vedo io... l'opaco appiattirà il riflesso della luce nascondendo il bordo.
Se non sei ancora convito fai sempre in tempo a stendere altre mani di lucido, magari più pesanti solo in prossimità delle insegne.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Messaggio da fabio1967 »

Concordo con Valerio, inoltre puoi provare a desaturare con la vernice ultradiluita per attenuare ulteriormente il problema.
Non mollare.
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
PhantomPhan
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 218
Iscritto il: 5 ottobre 2011, 11:56
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
Aerografo: si
colori preferiti: xtracolor, gunze
scratch builder: si
Nome: Lucio

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Messaggio da PhantomPhan »

io ho avuto lo stesso problema con delle decals "custom made" su un f-106: ho risolto dandoci dentro di future.
Chiaramente l'effetto finale non sarà mai come decals di alta qualità ma perlomeno non si ha l'effetto "decal che galleggia" sopra il modello come purtroppo siamo incappati.
Potresti darla sull'ala forzando nel bordo della decals (sempre a strati non in una unica mano). Lasci asciugare e poi passata di micromesh, vicino al caldo asciuga velocemente.
Da ripetere finchè non sei soddisfatto, essendo auto-livellante è più facile creare una bella stratificazione che via via "va sfumandosi" senza fare scalini.
Ovviamente è una gran rottura..alcuni la danno addirittura a pennello, io preferisco darla ad aerografo.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Messaggio da rob_zone »

Ciao Michele

Anche a me sembra che la situazione non sia così disastrosa. Questo è un bene perché il modello è davvero bello.

Riguardo lo spessore, io mi pongo questo problema volta che sto per terminare una carrozzeria.
Decals ben compattare dal lucido, le lasci asciugare per bene per qualche giorno e poi vai di carte abrasive. Dalla 2500 a salire.
È un'operazione rischiosa, soprattutto per le decals di dimensione minute...ma se viene bene, recuperi alla grande.

Saluti
RoB da Messina
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ti prego non demoralizzarti, Michele. Mettilo in stand by se pensi sia la cosa giusta ma non farti prendere dallo sconforto.
E' un lavoro bellissimo quello che hai realizzato.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 917
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Messaggio da AleFencer85 »

mi accodo all'appello di tutti: mollare sarebbe un peccato, il Viperozzo merita davvero di essere messo in vetrina.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Messaggio da Vegas »

Ciao ragazzi e buon Natale,
aggiornamento del wippozzo festivo, dai che entro l'anno si chiude sto benedetto modello :-pray
Sono arrivato alal stesura dell'opaco e alla rifinitura dei dettagli,
manca veramente poco, anche se bisogna stare molto attenti in qeste fasi finali.
I grappoli di Mk82 sono pronti e belli maturi, cosi com i 4 AIM-9








Ho trovato un quadra per ricreare i vetri dei puntatori del targeting pod, differenziando i due vetri nei quali uno tende a toni di verde e l'altro a toni rossicci.
qui alcune immagini per apprezzare i vari riflessi in base alla luce









Completato anche il canopy, nel quale ho apposto decal con nominativi quanto piu possibile spagnoleggianti, anche se presi dal foglio afterburner dei viper wild weasel....







Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Messaggio da Vegas »

Eccoci al soggettino principale,
l'opaco, tamiya, steso a bassa pressione e passate leggerissime ha dato i suoi frutti, le decals sono quasi del tutto rientrate dall'effetto sgradevole che restituivano, soprattuto i numeri identificativi, mentre la decal FAV sull'ala superiore è ancora poco accettabile, ma oramai la tengo così.
Nel complesso devo dire che il modello restituisce una buona sensazione, eccovi le immagini, spero che vi piaccia.
a presto con gli ultimi ritocchi, che sranno un poco critici nelle zone aero freni e carello anteriore, qui ho dovuto fare marcia indieto e sto ricostruendo la zona di fissaggio.
ciao

















Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Rispondi

Torna a “Under Construction”