Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 993
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Messaggio da corrado25877 »

Maledetta strega..... Il casino é che ti prende da dietro e se ne va quando vorresti fare la stessa cosa..... É donna. Non ti auguro la prossima volta,ma se succede,prova a dirle "ora no dai,ho mal di testa",con noi funziona!
Buona guarigione e in bocca al lupo!
Ehm..... Lievemente off topic. ;)
Corrado
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47479
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

Off Topic
corrado25877 ha scritto: Ehm..... Lievemente off topic. ;)
Forse troppo Corrado... ma vabbè. Grazie per gli auguri di pronta guarigione.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47479
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

Lascio spazio alla parte modellistica per testimoniare che, nonostante l'infortunio, i lavori procedono!

ImmagineFulcrum 43 by valerio, su Flickr

ImmagineFulcrum 44 by valerio, su Flickr

ImmagineFulcrum 46 by valerio, su Flickr

ImmagineFulcrum 45 by valerio, su Flickr

ImmagineFulcrum 47 by valerio, su Flickr

La fusoliera, è finalmente, unita in un sol pezzo. Allineare il troncone anteriore a quello posteriore è, senza dubbio, la fase più complicata del modello. Accostandoli, di primo acchito, si formano subito scalini abominevoli e disallineamenti vistosissimi... per cui, dopo numerose prove a secco, ho deciso di montare provvisoriamente i due sottoinsiemi applicando dei "punti" di colla provvisori in zone specifiche; successivamente ho forzato, nel vero senso della parola, i pezzi per tentare di limitare i "danni". Una volta trovata la "quadra"... ho colato quantità mostruose di ciano dall'esterno verso l'interno sfruttando le aperture delle prese d'aria ancora da installare.
Parzialmente sono riuscito nell'impresa... il resto lo ha fatto una buona dose di olio di gomito e carta abrasiva.

Altro passaggio particolarmente delicato è stato quello relativo alle griglie fotoincise che rappresentano gli sfiati dello strato limite. Il mio rapporto non proprio idilliaco con le PE (photo-etched) mi ha fatto partire già in svantaggio... le forme non proprio realistiche del modello hanno fatto il resto.

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte http://www.b-domke.de

Come potete vedere dall'immagine del velivolo in scala 1:1, il dorso è fondamentalmente un piano inclinato. Sul modello, al contrario, la zona è piatta fino all'altezza della giunzione tra troncone posteriore e anteriore... poi sale raccordandosi alle lamelle delle prese d'aria ausiliarie.
Ovviamente anche le fotoincisioni seguono questo profilo, purtroppo errato.
Non è stato facile adattarle nonostante avessi predisposto anche un piccolo telaio di plastirod che fungesse da base d'appoggio. Morale della favola.... il lavoro non mi convince. Stamattina ho steso una mano veloce di primer per controllare il risultato... e, sinceramente, pensavo peggio (le PE sembravano abbozzate e troppo "incassate").
Devo, però, riprendere per bene le varie incisioni... cosa non facile perchè tracciare linee con lo scriber intorno alle fotoincisioni è un bel casino....

Vedremo, qualcosa mi inventerò (spero). Stay Tuned! :wave:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Messaggio da mattia_eurofighter »

questo kit ti fa penare come non mai ma fa ancora la sua sporca figura...guarda che linee.. :clap:
ottimo allineamento con le fusoliere Valè...veramente tosta quella parte di kit! ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Messaggio da nannolo »

rognosetto sto kit... se ha dato problemi a te mi sa che lo metto nella lista dei vorrei ma non posso. In ogni caso ne sei venuto fuori alla grande. :)

inviato con tapacoso...
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Messaggio da Biscottino73 »

Starfighter84 ha scritto:....nonostante l'infortunio, i lavori procedono!....
...e anche alla grande!!!
Per le griglie, con il senno di poi, oltre ai perni di appoggio che hai fatto ci sarebbe voluta anche la costolatura tra le aperture :( , ma tu se tu e risolverai alla grande. Magari pensavo che, nella parte sottostante, se all'inizio delle prese d'aria ci sono i meccanismi di chiusura di protezione, potresti praticarvi un foro ed entrare da lì per eliminare "l'affossatura".

Ti volevo poi chiedere (magari hai già in mente la soluzione), ma il puntatore IR sul muso pensi di lasciarlo così?
Sicuramente è un lavoro alla tua portata, non si potrebbe termoformarlo usando lo stesso pezzo (o un clone fatto con della pasta siliconica modellabile) come dima? Oppure, chessò, con la punta del manico di un pennello o cose simili?


Ciao ciao
Luca
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47479
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

Biscottino73 ha scritto:..e anche alla grande!!!
Per le griglie, con il senno di poi, oltre ai perni di appoggio che hai fatto ci sarebbe voluta anche la costolatura tra le aperture
Ci avevo pensato Luca... ma poi la fotoincisione sarebbe rimasta dritta e avrei avuto degli scalini e delle fessure enormi sui lati corti.
Sto valutando varie opzioni... la prima, la più fattibile nell'immediato,è quella di lasciare lì le fotoincisioni ma di ricostruire i pezzi in plasticard. Nel caso venissero bene, potrei togliere tutto e ricominciare.
Il plasticard avrebbe il vantaggio di potersi incollare con la tappo verde... e di poterlo reincedere.....
Biscottino73 ha scritto: Ti volevo poi chiedere (magari hai già in mente la soluzione), ma il puntatore IR sul muso pensi di lasciarlo così?
Già preso il set Quickboost appositamente studiato!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10421
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Messaggio da rob_zone »

Grazie per la risposta Vale,infatti l'altra volta parlavo con Rosario sull'acquisto di un Proxxon..a Messina abbiamo il rivednitore specializzato!Comunque Vale la pulizia dei modelli è strabiliante!!Hai fatto sembrare facile anche il posizionamento della griglia..che penso sia tutto tranne che facile considerando che deve stare a filo con la fusoliera!Ma gli interni delle prese d'aria che hanno?Erano proprio in quel modo?

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47479
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

rob_zone ha scritto:Ma gli interni delle prese d'aria che hanno?Erano proprio in quel modo?
In che senso Rob? quali prese d'aria?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Massimo

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Messaggio da Massimo »

Starfighter84 ha scritto:Lascio spazio alla parte modellistica per testimoniare che, nonostante l'infortunio, i lavori procedono!


ImmagineFulcrum 47 by valerio, su Flickr
Attento alle prese d'aria!Mi sa che non vanno montate così!!! :-NOOO :-prrrr
Rispondi

Torna a “Under Construction”