F-4B Phantom 1/72 Hasegawa

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa

Messaggio da pensionato »

:-stumm
AHAHAH! Primo errore infantile! Avevo verniciato di bianco anche gran parte della superficie superiore del Phantom, per poi mascherare i flaperons che dovevano restare bianchi. OVVIAMENTE, per la fretta di fare, non li ho mascherati. Ora dovrò ridare mani di bianco solo lì.
Nota bene: è stato un errore di fretta, non di vecchiaia!
(...spero...)
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26397
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Luca1987 ha scritto:Grazie per la delucidazione - chiudo l'off-topic chiedendo se il cockpit dell'F-4c e' uguale a quello dell'F--110A ( nel campo del modellismo intendo )
Ciao :)
Ciao Luca,

dalla lettura dei post precedenti avrai notato che la didascalia dell'immagine del Phantom II che ho postato porta al sito Aircraft cockpit instrument panels and vintage contractor scale models dove trovi alcuni spunti utili a chiarire quanto chiedi.
microciccio

PS: quando introduci dei discorsi OT, per maggior comodità di lettura di tutti, puoi utilizzare l'icona del fumetto giallo presente in alto sull'editor per attivare il tag
Off Topic
come ho fatto io. ;)
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa

Messaggio da ilGamma »

pensionato ha scritto: Le decals sono nella scatola, e non mi dispiace per niente!

ciao Alfredo,
occhio alle decals da scatola, le hasegawa sono "famose" per essere troppo spesse e mal reagenti ai liquidi :-oook
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa

Messaggio da pensionato »

@ilgamma: ho provato decals di varie marche, e se ti devo dire che qualcuna m'ha soddisfatto appieno, direi una bugia.
O troppo spesse, o troppo sottili (si "tritano" a bagnarle), o non si staccano dal supporto o vanno benino, ma lasciano il silvering.
Hai voglia a usare il decalsetting (ultimamente uso il medio), non c'è verso di averle veramente belle.
Detto questo, faccio presto ad accontentarmi 8-)
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35176
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao
Luca1987 ha scritto:Grazie per la delucidazione - chiudo l'off-topic chiedendo se il cockpit dell'F-4c e' uguale a quello dell'F--110A ( nel campo del modellismo intendo )
.... direi di si visto che dovrebbero essere la stessa cosa e che il nome F110 non durò a lungo (l'USAF voleva evitare la sigla F4 e non digerì mai completamente l'imposizione del Phantom). L'hasegawa ha una scatola con le decals ad hoc proprio per il primo f110 entrato in servizio (mi sembra presentato al salone di Parigi).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16853
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa

Messaggio da Jacopo »

L'F-4 è sembre ben accetto, mi paice il pit un po spartato ma ci sta! per il resto resto curioso per la camo :-oook
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa

Messaggio da pensionato »

Update:
- passato il gull gray MrHobby (dalla seconda mano, con 2/7 di bianco circa perché mi pareva troppo scuro);
- passati tre metallizzati: jet exhaust Alclad per gli scarichi (ma pare nero!), Tamiya Metallic Gray più scuro per il sottocoda e Tamiya Flat aluminum per il restante;

Errori/imperfezioni:
- per risparmiare tempo, nelle poche aree dove il grigio si tocca col bianco, ho usato il Maskol invece del Patafix: DISASTRO TOTALE! :-000 :-000 :-000
adesso devo rifarle tutte e quattro e siccome al peggio non c'è mai limite, ho usato il Maskol anche per gli abissali e irraggiungibili recessi dietro le piastre di controllo dello strato-limite e per la parte inferiore/anteriore della fusoliera, col risultato che adesso ho un orribile lavoro di rimozione di decine di grumolini lilla :-crazy :-crazy
- avevo paura ad usare i MM Metalizer, perché su questo modello voglio sperimentare il weathering ad olio, così ho usato i colori Tamiya, ma l'effetto è troppo opaco.

Al più presto la lista dei prossimi errori :-sbrachev
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35176
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao Alfredo
Ne facevi almeno altri 3 di Phantom col tempo che impiegherai per correggere i piccoli ma antipatici guai che ti capitano.
Il Maskol è utilissimo ma conviene utilizzarlo come riempitivo nelle mascherature (ad esempio sui trasparenti) per non ricoprire le parti di scotch.
Il Patafix è anche utile. Io non lo digerisco molto modellisticamente e lo uso solo come "reggipezzi". Inoltre non garantisce delimitazioni nette e perfettamente lineari come lo scotch.
I Metalizzer a smalto hanno oramai fatto il loro tempo nel senso che erano la novità alla fine degli anni 80 per le finiture metalliche ma alla fine risultavano delicati e immaneggiabili, quindi niente mascherature ed i lavaggi ad olio dimenticali perchè si scioglierebbe il metallo.
Ora ci sono gli alclad ma bisogna saperli (e soprattutto poterli) usare.... anche io uso quindi i metallici acrilici (mascherabili e lavabili).
pensionato ha scritto:ma l'effetto è troppo opaco.
...una botta di lucido e passa la paura.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa

Messaggio da pensionato »

caro Pitchup, ai miei occhi non è lo stesso un alluminio laccato da un metalizer. Cmq devo far buon viso a cattivo gioco. Ho un paio di Alclad, ma temevo per l'invecchiamento.
Per il resto... continua l'opera di restauro! Mi vergogno a postare foto in questo momento :oops:
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22521
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa

Messaggio da Bonovox »

pensionato ha scritto:...Ho un paio di Alclad, ma temevo per l'invecchiamento.
Per il resto... continua l'opera di restauro! Mi vergogno a postare foto in questo momento :oops:
In che senso temi per l'invecchiamento? Gli alclad sopportano benissimo i lavaggi ad olio.
dai...posta posta...fotofotofotofotofoto!!!!!!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”