Ciao bello!starmaster ha scritto:vedi Jacopo....tu che c'èll'hai tanto con lo spillone, stai montando un Mirage incrociato con lo spillone; effettivamente si resero conto che per rendere un pò più frizzante il mirage bisognava installare un cuore di purosangue
bel lavoro bravo vedo che è di qualità (non conoscevo lo stampo)
Io non cel'ho con lo spillone solo dovevamo metterlo in pensione prima ^^ come hai detto te è un purosangue anche se a tutti gli effetti il J79 mi verrebbe da dire prima F-4 e poi F-104 forse per via dell'ordine numerico non so^^ per il resto lo stampo è nuovo per quello non lo conosci^^ e grazie!
CIao carissimo! allora per il discorso Relax sinceramente visto quello che ho passato con il Jag (non è ancora finita....) e passerò con questo (un po tante stuccaturine ci vogliono dai!) un kit hase anche se non perfetto sarà meno impegnativo anche se a dirla tutta di hase in casa a parte 2 eliche e 2 A-4 ho il 18F e il mitico F-22sidewinder89 ha scritto:Circa il discorso relax, per la Tamiya siamo tutti d'accordo (a parte 2-3 kit di 25-30 anni in positivo e poco dettagliati, ma sono appunto casi rarissimi), mentre per l'Hase... insomma!!! Se vai sui monomotori WWII, specie giapponesi (sui quali mettono molta più cura) sicuramente sì, ma i jet moderni sono parecchio complessi (al limite del machiavellico per quanto riguarda scomposizioni e incastri), anche le ultime uscite (A-4 a parte)
Stai facendo un buon lavoro, curatelo bene che questo aereo è meraviglioso e una novità del genere va trattata con i guanti, anche perchè stai facendo la parte del pioniere con questo WIP!

per il lavoro ti ringrazio e spero che tu possa seguirlo, sto cercnado di fare un wip più dettagliato possibile ma la cura per questo kit è sempre la stessa! e speriamo che mi stia bene il cappello da pioniere XD
Ciao antò! grazie per i commenti positivi! vediamo che succede quanto metterò il fattore colla!The..Game ha scritto:complimenti per le recensioni,come detto dagli altri,il dettaglio di questi ultimi kit è spettacolare,ma gli incastri
bravo così.ottimo lavoro sulle ali!
Siamo in 2 a montare ciofeche allora hahahaha il kit come dico sempre si può giudicare passo a passo, il giudizio finale me lo riservo a montaggio finale!Obi-Wan Kenobi ha scritto:A me non sembra male come kit, sarà perchè di ciofeche ne ho montate!!
Valè non ho capito il senso del trascendentale, sopratutto non ho idea di che incubo sia la conversione ma visto come ne parli.....Starfighter84 ha scritto:Niente di trascendentale anche secondo me.... alla fine non possiamo certamente dire che la Kinetic non sia una ditta coerente... la qualità degli incastri è sempre la stessa!!
Ad ogni modo meglio montare questo sto kit piuttosto che cimentarsi con la conversione Isracast.... mi vengono i brividi al sol pensiero!
Jac, secondo me con qualche prova a secco e qualche limita in più potresti ridurre ancora un pò lo stucco... presta ancor più attenzione nelle prove a secco, mi raccomando.
per le ali sono ancora in alto mare come scritto oggi sto lavornado un po più del solito quindi spero di finirle al meglio no?^^
Passiamo a una fotina oggi ho riempito di stucco gli estrattori e ho preparato il vano e le prese d'aria a ricevere il bianco eccoli prima di partire per la cabina!

DSCF2963 di lysander90, su Flickr
che dire ragazzi spero di non annoiarvi a farvi vedere passo a passo i colori e come si sistema, sopratutto spero che possa aiutare qualcuno questo wippozzo
