Buonasera Modellisti!!!
Passata una buona Settimana? eccovi il primo aggiornamento del mio Tonka Adv creato di mezz'ora in mezz' ora la sera dopo il rientro da lavoro.
Buon Sangue non mente e tutte le impressioni i pareri ed i difetti di questo kit man mano che semplicemente lo osservo vengono a galla.
Preso da un iniziale panico come mio di consueto dopo una lunga riflessione ho cominciato a risolvere i problemi uno alla volta, partendo da dal cannatissimo cockpit che l'Italeri a dato in dotazione al povero Tornado da Interdizione aerea.
Dico che il cockpit è cannato perche dopo una serie di ricerche e nessuna corrispondenza tra le immagini che ho trovavo su internet e la rappresentazione in plastica del pit ho preso atto che questo ( specialmente per quanto riguarda la consolle del navigatore ) è assolutissimamente sbagliato e per i miei personalissimi gusti anche molto scarno di dettagli ( questo nel caso in cui avrei voluto lasciare il cockpit da scatola , ipotesi alquanto remota) specialmente nella collocazione di strumenti e schermi. quindi armato di buona volontà ho deciso di dedicarmi ad un pò di sana autocostrizione per dare un tocco di vita a quel pò di plastica inerme!
Per prima cosa ho deciso di eliminare completamente il dettaglio superiore della consolle che si innesta nel cockpit e nel pezzo di cruscotto che funge anche da giunzione tra i due pezzi che formano il troncone anteriore della fusoliera sostituendo il tutto con un pezzo di plasticard sagomato a dovere.
il pit una volta incollato questo pezzo è stato tolto dal troncone anteriore della fusoliera e ad esso sono è stata creata una base di plasticard ( con relativo bordino sporgente ) su cui verranno montati i 2 schermi molto vistosi della consolle del navigatore
la parte conclusiva del mio lavoro settimanale si è conclusa facendo una prima grezza ( ancora hanno solo la forma ) costruzione dei 2 grossi schermi posti sulla base da me prima costruita
Che dire di più?
mi è gia capitato di ricostruire un cockpit da zero ma era un cockpit abbastanza essenziale come quello dell MB 326, in questo caso mi sa che l impresa sarà molto più dura visto che come tutti noi sappiamo il Tornado è un Aereo ricchissimo di dettagli......dettagli che l'italeri ha dimenticato di mettere....
ps invito tutti ad aiutarmi con quante più foto possibili
un caloroso saluto
Giuseppe