Kamov 50 Hokum 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Kamov 50 Hokum 1/72

Messaggio da Folgore »

E si va avanti!!!!
Allora ho completato la vasta con tutto quanto
IMG_4404.jpg
Come già detto, Future, leggero lavaggio di marroncino, opaco. Quindi Future a pennello sugli strumenti e sul sedile dove c'è la pelle
IMG_4413.jpg
Il bullone fa da zavorra..
Però poi mi sono accorto che mancava qualcosa di fondamentale... l' HUD!!!!
IMG_4418.jpg
e in pochi minuti eccolo pronto :D
L'ho spennellato di Future per farlo bello lucido
Adesso devo capire come tappare quella sfesa che c'è davanti all HUD.. qualche idea? Milliput?

ciaoo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16940
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Kamov 50 Hokum 1/72

Messaggio da Jacopo »

Molto bello il 50!!! io ho la scatola HB davvero una bella scelta di soggetto, bravo :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26572
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Kamov 50 Hokum 1/72

Messaggio da microciccio »

Folgore ha scritto:...Adesso devo capire come tappare quella sfesa che c'è davanti all HUD.. qualche idea? Milliput? ...
Ciao Robè,

premesso che forse ho capito Roma per Toma userei una piccola striscetta di plastica e solo dopo stuccherei.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: Kamov 50 Hokum 1/72

Messaggio da Rickywh »

Ciao Roberto, bel lavoro, quando sarà un pochino spento dai lavaggi sarà veramente Ok!
Poi io sono un fan dei cruscotti sandwich quindi sono qua che aspetto le nuove foto...

Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Kamov 50 Hokum 1/72

Messaggio da Psycho »

Bellissimo il cockpit! :-oook
Off Topic
Jacopo ha scritto:Molto bello il 50!!! io ho la scatola HB davvero una bella scelta di soggetto, bravo :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook
Com'è l'HB?
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Kamov 50 Hokum 1/72

Messaggio da Folgore »

Buonasera!
Ho chiuso le fusoliere e ho attaccato il musetto con dentro un altro dado per zavorrare.. Ho attaccato anche la parte superiore dove andrà alloggiato il rotore e ho cominciato a stuccare..

@Paolo-Microciccio
Intendevo questo ;) L'ho sistemato come mi hai consigliato e ora è a posto
IMG_4419-Modifica.jpg
Le stuccature
IMG_4420.jpg
IMG_4421.jpg
E la foto per Ricky ;)
IMG_4423.jpg
Il prossimo passo è attaccare le 2 semiali, ma per quanto piccole siano prevedo già una betoniera di stucco/bestemmie..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Kamov 50 Hokum 1/72

Messaggio da ilGamma »

Ciao Roberto!bel lavoretto, vedo che le stuccature non sono molto invadenti :-oook

[quote="Folgore"

Il prossimo passo è attaccare le 2 semiali, ma per quanto piccole siano prevedo già una betoniera di stucco/bestemmie..[/quote]


per le stub wings ti consiglio di usare il milliput lisciandolo con un cottofioc imbevuto d'acqua, prima che asciughi, sul cobra e sul saraf ho fatto così :-oook
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10433
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Kamov 50 Hokum 1/72

Messaggio da rob_zone »

Il pit cosi mi piace molto di piu,un po piu spento!Va bene! :-oook
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Kamov 50 Hokum 1/72

Messaggio da Folgore »

Ahòòòòòò il mio Kamov in pagina 2 eh no eh :\
Al lavoro!
Ecco com'è la situazione adesso.. alette attaccate e il grosso dei componenti è montato
IMG_4425.jpg
Un dettaglio della stuccatura alla radice alare.. ci sono dei punti da riprendere un attimino ma cose da poco conto di farle verso la fine! Quel buco che si vede in fusoliera è l'alloggiamento del cannone e andrà un pò dettagliato perché è troppo scarno.. ma ne parlerò dettagliatamente più avanti quando arriverà il momento!
IMG_4428.jpg
Qua c'è da riprende un pochino questo bordo.. raccordare bene la presa d'aria al reso della fusoliera
IMG_4429-Modifica.jpg
E ho lavorato sugli scarichi dei motori.. Questo frullatore presenta i 2 scarichi che vanno laterali (tipo Dodge Viper :D ) e il kit li propone con quel "tappo".. solo che una volta uniti dentro si vedrà la giunzione tra le 2 parti.. e l'ho segata via.
IMG_4431-Modifica.jpg
E così se se guarda dentro si vedrà comunque il "nulla" ma almeno non ci sarà una giunzione impossibile da stuccare.. e infatti sono indeciso magari faccio un buco nella fusoliera dove andranno questi scarichi.. mah comunque non si vedrà nulla
IMG_4430.jpg
E sto cominciando a lavorare sul rotore.. sono circa 12 parti il rotore senza le pale.. non proprio semplice e sto cercando anche foto per come colorarlo dato che lo attaccherò alla fine.. Pensavo al gun metal humbrol e al jet exhaust alclad.. ;)

Ciao!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Kamov 50 Hokum 1/72

Messaggio da Madd 22 »

Vedo che il modello ti ha preso e che stai superando le difficoltà con metodo!

Ti seguo per questa icona dei frullini :-oook :-SBAV
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Rispondi

Torna a “Under Construction”