F-51 mustang tamiya 1/72
Moderatore: Madd 22
- cap77
- Supreme User
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
Re: R: F-51 mustang tamiya 1/72
grazie ottimi suggerimenti e soprattutto molto attenti e completi..
sinceramente io ho acquistato questo modello perché mi ha colpito particolarmente la livrea e non immaginavo proprio di andare incontro a tali difficoltà nel riprodurre il colore metallizzato, presumo che siamo errori da principiante.
a sto punto vado avanti lo stesso con la mia idea è vedremo cosa verrà fuori..
mi servirà da esperienza..
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
sinceramente io ho acquistato questo modello perché mi ha colpito particolarmente la livrea e non immaginavo proprio di andare incontro a tali difficoltà nel riprodurre il colore metallizzato, presumo che siamo errori da principiante.
a sto punto vado avanti lo stesso con la mia idea è vedremo cosa verrà fuori..
mi servirà da esperienza..
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
Re: F-51 mustang tamiya 1/72
Ciao cap...
come ti hanno già detto gli altri, affidati alle istruzioni solo per il montaggio... lascia perdere i colori che ti dicono perchè molto spesso sono sbagliati...
Ormai gli interni li hai già fatti... ma la prossima volta chiedi... di sicuro qualcuno ti risponde... per dirti, come colore degli interni la Humbrol fa l'H78 che si avvicina parecchio al colore corretto...
Un altro consiglio/prova che mi viene da darti, è quella di provare a riprodurre le cinture con dello scotch... Eheeee!!!! Ritagli la decal che la Tamiya (
) fornisce di già... l'appoggi sopra a del nastro carta e poi con molta calma ritagli i contorni... fatto questo colori un pò le cinture e poi le incolli al sedile... vedrai che il risultato sarà 100 volte meglio
Per la mimetica generale... a sto punto ti direi anch'io di provare con una bomboletta spray... passate leggere e veloci e vai che è un piacere
come ti hanno già detto gli altri, affidati alle istruzioni solo per il montaggio... lascia perdere i colori che ti dicono perchè molto spesso sono sbagliati...
Ormai gli interni li hai già fatti... ma la prossima volta chiedi... di sicuro qualcuno ti risponde... per dirti, come colore degli interni la Humbrol fa l'H78 che si avvicina parecchio al colore corretto...
Un altro consiglio/prova che mi viene da darti, è quella di provare a riprodurre le cinture con dello scotch... Eheeee!!!! Ritagli la decal che la Tamiya (


Per la mimetica generale... a sto punto ti direi anch'io di provare con una bomboletta spray... passate leggere e veloci e vai che è un piacere

- cap77
- Supreme User
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
Re: R: F-51 mustang tamiya 1/72
grazie ancora matteo
ieri ho fatto una prova su un pezzo di plastica con il silver 11 Humbrol e il risultato non mi dispiace affatto, stavo valutando di usare quello per la fusoliera
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
ieri ho fatto una prova su un pezzo di plastica con il silver 11 Humbrol e il risultato non mi dispiace affatto, stavo valutando di usare quello per la fusoliera
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: R: F-51 mustang tamiya 1/72
posta qualche foto delle provecap77 ha scritto:grazie ancora matteo
ieri ho fatto una prova su un pezzo di plastica con il silver 11 Humbrol e il risultato non mi dispiace affatto, stavo valutando di usare quello per la fusoliera
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod


- cap77
- Supreme User
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
Re: R: F-51 mustang tamiya 1/72
ok stasera se riesco metto delle foto
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
- Fabiolous
- Knight User
- Messaggi: 792
- Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Fabio
- Località: Taranto
Re: F-51 mustang tamiya 1/72
Cap,
se decidi di finire il Korean War a pennello, prendi in seria considerazione il Tamiya AS-12. Non è lucido, ma, secondo me, rende molto meglio che il pennello.
Ho fatto anche io questo modello. Secondo me è bellissimo e penso che nei prossimi mesi o anni adrebbe valorizzato con un bel Alcad
se decidi di finire il Korean War a pennello, prendi in seria considerazione il Tamiya AS-12. Non è lucido, ma, secondo me, rende molto meglio che il pennello.
Ho fatto anche io questo modello. Secondo me è bellissimo e penso che nei prossimi mesi o anni adrebbe valorizzato con un bel Alcad

- cap77
- Supreme User
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
Re: R: F-51 mustang tamiya 1/72
gli spray non mi convincono tanto perché probabilmente non sono capace ad usarli ho visto con il primer spray della tamiya.
però se me lo consigliate tutti magari lo prendo lo stesso e faccio delle prove.
ma esiste una tecnica particolare per usare le bombolette?
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
però se me lo consigliate tutti magari lo prendo lo stesso e faccio delle prove.
ma esiste una tecnica particolare per usare le bombolette?
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47488
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: R: F-51 mustang tamiya 1/72
cap77 ha scritto:ma esiste una tecnica particolare per usare le bombolette?
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
Passaggi veloci e mai rimanere troppo sullo stesso punto. Lascia asciugare bene lo strato prima di passarcene sopra un altro...

- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: R: F-51 mustang tamiya 1/72
ciao Andrea!cap77 ha scritto:gli spray non mi convincono tanto perché probabilmente non sono capace ad usarli ho visto con il primer spray della tamiya.
però se me lo consigliate tutti magari lo prendo lo stesso e faccio delle prove.
ma esiste una tecnica particolare per usare le bombolette?
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
le bombolette vanno usate ccon molta attenzione, pensa disastri come colature e relativo "tappamento" delle pannellature.
Un anno fa non ne sapevo un H del modellismo e sul mio SuperCobra, ho usato le bombolette, essendo il mio primo modello.Il risultato alla fine non è stato affatto male, ma per renderlo "decente" ho dovuto sudare parecchio con lavaggi e weathering.poi per il secondo modello son passato all'aerografo...è chi me lo toglie più dalle mani!

tornando al discorso spray, vale la regola base di tutte le verniciatura, ovvero iniziare a spruzzare prima del modello e finire dopo.Non farelo mai direttamente, altrimenti rischi di far finire sul modello "sputacchi" di vernice.Il tutto ad una distanza non inferiore ai 30 cm

- cap77
- Supreme User
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
Re: R: F-51 mustang tamiya 1/72
ok grazie a tutti per i consigli, farò prima un po' di prove magari su un modello di quelli a basso costo
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod