Re: B25j "bottom up II" Hasegawa. Finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47256
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: B25j "bottom up II" Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Più che asportare tutta quella porzione dell'ala, perchè non ti cimenti nella ricostruzione di un alettone parzialmente divelto? a livello scenografico sarebbe il top! ricordo che la KMC commercializzava un set in resina per i danni da applicare al B-17 Monogram in 48... faceva un effettaccio vedere parte della centinature! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4439
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: B25j "bottom up II" Hasegawa

Messaggio da nannolo »

Mi scuso per l'assenza prolungata ma qualche piccolo problemino ( risolto..) mi aveva lasciato poco tempo e voglia di mettermi al lavoro.
Cmq una cosa e' certa: il prossimo disastro lo faccio almeno scala 1/48 perche' ho verificato che 1/72 non mi permette ( per mia incapacità sicuramente) di realizzare tutte le idee che avevo in mente.
Ho provato a sostituire la lamiera con un foglio di ottone di 0.2 mm ma e' fin troppo spesso e poco malleabile ( anche una volta cotto) per i miei gusti. Ho usato allora un contenitore per alimenti di buona qualità che ha da una parte uno strato di ottone e dall'altra uno strato di alluminio piu' morbido.
Ho quindi tagliato la parte di ala che avevo evidenziato eliminando l'alettone e una parte di ala vera e propria.
[album]5438[/album]
Poi con dello stirene ho realizzato un abbozzo di centinatura che si dovrà intravedere sotto la lamiera.
[album]5439[/album]
Quindi ho incollato un lamierino sul fondo e l'ho bucato da basso a simulare il colpo di flak che, come ho visto su immagini in rete, tende a strappare la struttura.Ho anche conservato un pezzo di alettone da incollare alla fine mezzo pendente dall'ala.
[album]5440[/album] [album]5442[/album]
Quindi stessa cosa per la parte superiore strappata verso l'alto.
[album]5441[/album] [album]5443[/album]
Poi ho aggiunto il danno al motore sostituendo metà della naca e l'ho sostituita con lamierino mezzo strappato che, una volta montata , andrà un po' accartocciato sul motore sottostante.
[album]5444[/album]
Naturalmente le stuccature sono ancora da riprendere anche se una volta finito saranno abbastanza coperte dal fumo del motore bruciato.
Ora passo all'elica e aggiungo un po' di danni alla gondola per giustificare la rottura del carrello...
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47256
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: B25j "bottom up II" Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Non male Andrea... sono curioso di vedere l'effetto dopo la verniciatura del modello! giusto i danni sulla naca mi danno l'impressione di essere un pò fuori scala... ma vediamo come procederà il lavoro! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4439
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: B25j "bottom up II" Hasegawa

Messaggio da nannolo »

Starfighter84 ha scritto:Non male Andrea... sono curioso di vedere l'effetto dopo la verniciatura del modello! giusto i danni sulla naca mi danno l'impressione di essere un pò fuori scala... ma vediamo come procederà il lavoro! :-oook
Per i danni tra le tante foto in rete ad es. mi sono rifatto a questa per le ali
[album]5460[/album]
immagine inserita a fini discussione http://www.flickr.com/photos/18532986@N07/4492017893/mm

e per la naca vorrei accartocciare il lamierino contro il motore perche' ho visto che un colpo potrebbe dare un risultato simile.
[album]5461[/album]
immagine inserita a fini discussione http://www.flickr.com/photos/publicreso ... 494116614/

Tu dicevi che sembrava fuori scala perche' i buchi sono troppo grossi? Cmq una volta montata vorrei cercare di spiegazzarlo ancora un po'.
Cmq sto navigando a vista perche' e' la prima volta che provo una cosa simile e quindi l'unica soluzione e' andare avanti e vedere cosa esce fuori.
Come dice il saggio:" chi non risica.... gioca a monopoli...."
Ultima modifica di nannolo il 29 dicembre 2012, 8:16, modificato 1 volta in totale.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Frank
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 310
Iscritto il: 10 luglio 2009, 18:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: maimeri
scratch builder: si

Re: B25j "bottom up II" Hasegawa

Messaggio da Frank »

Bel lavoro.... hai provato ad utilizzare la carta che avvolge il tappo delle bottiglie di spumante?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4439
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: B25j "bottom up II" Hasegawa

Messaggio da nannolo »

Frank ha scritto:Bel lavoro.... hai provato ad utilizzare la carta che avvolge il tappo delle bottiglie di spumante?
Tu dici per la naca ? Sinceramente non ci ho pensato pero' non vorrei fosse troppo morbida... Cmq ormai ho incollato questo alluminio ottonato e cerchero' di spiegazzarlo ancora un po'. Il vantaggio è che se mi copre il motore mi evita il problema di danneggiarlo molto anche perche' non ho idea di come reagisca una testata del motore al colpo del flak. Si piega? si spezza? Qualcuno per caso ha mai provato a cannoneggiare un aereo tanto per passare il tempo? :-D :-D
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35160
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: B25j "bottom up II" Hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao Andrea
Ho visto or ora i tuoi progressi: mi piace!
Io ho usato la carta stagnola per simulare alcune zone tranciate di un piano di coda di un elicottero abbattuto anni fà. Però era una zona molto limitata.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47256
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: B25j "bottom up II" Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

nannolo ha scritto: Tu dicevi che sembrava fuori scala perche' i buchi sono troppo grossi?
Le pieghe, in effetti, mi danno l'idea di essere fuori scala... ma avevi già pensato a riprenderle, quindi attendo fiducioso i progressi! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: B25j "bottom up II" Hasegawa

Messaggio da Uanca »

Purtroppo non saprei proprio aiutarti sulla quantità e il realismo dei danni, ma ammiro molto il tuo tentativo di uscire dagli schemi :-oook . Per il colore delle centinature credo sarebbe più appropriato un "zinc chromate primer" che è molto più tendente al giallo che non il verde che si usava all'interno delle carlinghe, e ricorda che l'elica del motore danneggiato dovrà essere messa "in bandiera", ma probabilmente già ci avevi pensato, ciao Uanca
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4439
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: B25j "bottom up II" Hasegawa

Messaggio da nannolo »

Uanca ha scritto:Purtroppo non saprei proprio aiutarti sulla quantità e il realismo dei danni, ma ammiro molto il tuo tentativo di uscire dagli schemi :-oook . Per il colore delle centinature credo sarebbe più appropriato un "zinc chromate primer" che è molto più tendente al giallo che non il verde che si usava all'interno delle carlinghe, e ricorda che l'elica del motore danneggiato dovrà essere messa "in bandiera", ma probabilmente già ci avevi pensato, ciao Uanca
Se mi dici che l'interno era zinc chromate primer faro' così anche perche' non ho la piu' pallida idea di come fossero le ali all'interno. Tutte le foto che ho trovato sono bianco e nero.
Pe l'elica come dicevi avevo gia' pensato a metterla a "bandiera" , tagliandola e piegandola perche' tocchera terra non essendoci il carrello.
[album]5510[/album]

Ho messo qualche cavo al motore e nel dubbio ho tagliato e ricostruito ( visto che la parte posteriore nel kit e' cava) le testate che ipoteticamente dovrebbero essersi danneggiate.
[album]5509[/album]

Poi volevo mettere qualche danno sotto la gondola che giustificasse la rottura del carrello e ho assottigliato dall'interno la plastica per poi bucare dall'esterno. Considerando il calibro del flak ( 88mm) e la lamiera che si piega come diametro dei buchi ci siamo ma non mi convince del tutto.
Mi sa che faccio qualche cambiamento. Consigli sempre ben accetti.
[album]5511[/album]
Intanto sto stuccando perche' non ho mai usato gli alclad e mi preoccupano non poco.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Rispondi

Torna a “Under Construction”