Arieccoci,
innanzi tutto, per quelli a cui interessa, ho pubblicato il tutorial sui tagli in TECNICHE MODELLISTICHE-STRUMENTI UTILI.
Passiamo a queste benedette ali, dopo la segnalazione di Valerio ovviamente documentazione e disegni scaricati e una buona mezzora al Telefono con Valerio.....poi sotto con il lavoro e:
Ali finite di modificare
Prova di assemblaggio a secco con timone sezionato e timoni di coda con piani mobili divisi....lo spit prende forma
Mentre le ali si asciugano in attesa di ritocchi, stuccaturine e carteggiatura, mi dedico al cockpit, qualche piccolo dettaglio di centine sul fondo e ricostruzione della centinatura posteriore che parzialmente si vedrà....ottenuta mischiando Italeri con Tam, devo ancora fare i fori di alleggerimento
Effettivamente la base Tamiya è fantastica e ,con la modifica alle ali da te utilizzata, si presta alla realizzazione di diverse versioni.
Complimenti per come stai lavorando!!!
Ho tantissimi Spit da costruire e ti copierò sicuramente!
Ciao!
Si lavora sul cockpit, giusto qualche piccola aggiunta e modifica ma senza aftermarket.....quasi da scatola......
Il cruscotto è semplicemente colorato senza neanche le decals (non presenti nel Tam......)
Mancano giusto dei cavi e condotti e poi sarà chiuso.....lo so che è un pò tirato via, ma si vedrà poco ed ho una gran voglia di arrivare alla mimetica.
Poi è ormai più di un anno che non finisco un modello.
qualche fotina:
per stasera è tutto, a nanna e poi domani vediamo di chiudere le fusoliere....