Sukhoi SU 27 D Sea Flanker in 1/72 Italeri

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Sukhoi SU 27 D Sea Flanker in 1/72 Italeri

Messaggio da HornetFun »

coccobill ha scritto:mi puzzano di extra budget per cui penso proprio che non sarenno nei miei progetti.
viva lo scratch!!!! Scratch for ever!!!! :-prrrr :mrgreen: :-sbraco
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Sukhoi SU 27 D Sea Flanker in 1/72 Italeri

Messaggio da coccobill »

Purtroppo il mio lavoro mi miglioramento del pit non si vede e nel seggiolino le parti che inserito con le sprue (tubicini ecc) sono andate all'interno della cabina. Che tristezza :-disperat
Per cui che senso ha utilizzare un pezzo after market o in resina se poi sparisce all'interno dell'abitacolo?
Scusate se ho idee strane ma in questo kit non vedo la necessita di spendere qualche euro in più per particolari che non si possono vedere.
Ecco le immagini
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: Sukhoi SU 27 D Sea Flanker in 1/72 Italeri

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

coccobill ha scritto:Purtroppo il mio lavoro mi miglioramento del pit non si vede e nel seggiolino le parti che inserito con le sprue (tubicini ecc) sono andate all'interno della cabina. Che tristezza :-disperat
Per cui che senso ha utilizzare un pezzo after market o in resina se poi sparisce all'interno dell'abitacolo?
Scusate se ho idee strane ma in questo kit non vedo la necessita di spendere qualche euro in più per particolari che non si possono vedere.
Ecco le immagini
Ciao Rudi,
vedrai che l'esperienza accumulata ti porterà a capire in anticipo dove conviene effettuare un maggior dettaglio e dove invece no....fermo restando che se il dettagliare ti diverte diventa secondario il fatto che alla fine si veda ben poco (tu sei che i particolari ci sono ;) )
Comunque hai fatto un bel lavoro di scratch sul pit :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Sukhoi SU 27 D Sea Flanker in 1/72 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Non tutto il lavoro di dettaglio è andato perso Rudi... le cinture sono ben visibili! a proposito... hai utilizzato della stoffa (e questo, in linea di massima, potrebbe essere anche un'idea giusta), per la trama del cotone è troppo grande e tutto risulta fuori scala! sopratutto per un kit in 72... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Sukhoi SU 27 D Sea Flanker in 1/72 Italeri

Messaggio da Psycho »

In effetti le cinture sembrano i maglioni che faceva mia mamma con le trecce di lana :-prrrr però se fossero state di un altro materiale sarebbero state giuste come dimensioni! :-oook dai che sei sulla strada giusta!
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Sukhoi SU 27 D Sea Flanker in 1/72 Italeri

Messaggio da coccobill »

Psycho ha scritto:In effetti le cinture sembrano i maglioni che faceva mia mamma con le trecce di lana :-prrrr però se fossero state di un altro materiale sarebbero state giuste come dimensioni! :-oook dai che sei sulla strada giusta!
Certo certo la trama effettivamente è un pò troppo grossa e come avete fatto notare sembrano il maglione di lana fatto con gli aghi della nonna :-sbraco.
Ad oggi non ho ancora trovato un tessuto (perchè è quello che vorrei utilizzare) con una trama molto fine.
Tenete presente che ad occhio "nudo" questi particolari sono difficili da individuare.
Infatti tanti difetti li vedo dopo che ho fatto la foto.
Ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Sukhoi SU 27 D Sea Flanker in 1/72 Italeri

Messaggio da Kit »

coccobill ha scritto: Tenete presente che ad occhio "nudo" questi particolari sono difficili da individuare.
Infatti tanti difetti li vedo dopo che ho fatto la foto.
Le foto servono anche a questo ;) .

Comunque in 1/72 credo sia inutile cercare di riprodurre la "trama" sulle cinghie, già la rugosità del nastro Tam...sarebbe più che sufficente (o sufficiente.... :roll: ) :lol:.


Ciao!
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Sukhoi SU 27 D Sea Flanker in 1/72 Italeri

Messaggio da coccobill »

In precedenza ho sempre fatto uso del nastro Tamya piuttosto che il comune nastro da carrozziere o imbianchino però non mi ha dato l'effetto che cercavo però devo ammettere che è ottimo.
Ora avrei un paio di questiti da porre
Se guardate le immagini del bestione ( non credevo fosse così grosso e con un carico bellico così piccolo) le sulle ali devo mettere lo stucco sull'attaccatura al resto dell'aereo?
Conviene effetuare le stuccature nelle fase già nella fase in cui vedete le immagini o è meglio incollare anche i timoni e procedere?
Inoltre dalle istruzioni della mimetica non ci capisco un'H.
Posto la foto del libretto ma l'unica cosa che ho capito e colore acciaio che va nella zona dei due motori.
Grazie per il supporto
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Sukhoi SU 27 D Sea Flanker in 1/72 Italeri

Messaggio da HornetFun »

Immagine
Fonte: http://www.aircraftresourcecenter.com/K ... _Su-27.htm

Ecco lo schema corretto, per il canard sinistro il colore è l'azzurro più scuro, mentre per quello destro, la parte davanti è sempre l'azzurro più scuro, mentre la perte dietro è l'azzurro più chiaro, come il fondo (lascia perdere le istruzioni che segnano tutti colori sbagliati) ;)
per il resto procedi bene, le ali sono da stuccare su tutte le giunture ;)
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Sukhoi SU 27 D Sea Flanker in 1/72 Italeri

Messaggio da coccobill »

Grazie Lorenzo per l'aiuto.
A parte il biannco e l'acciaio non ho neanche un colore di quelli menzionati.
Mi sono fidato del libretto e ho preso solo tonalità di grigio :,-( mannaggia
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”