F-16I Sufa, Kinetic 1/48
Moderatore: Madd 22
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: F-16I Sufa, Kinetic 1/48
Stai andando bene... ti seguo con interesse!

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: F-16I Sufa, Kinetic 1/48
Bel lavoro....questo sarà uno dei miei prossimi progetti (ma quanti progetti ho....
??!!!
) e stò seguendo con attenzione. Efficace la colorazione dei pannelli strumenti.
Ciao!


Ciao!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-16I Sufa, Kinetic 1/48
per i lavaggi usa il grigio medio "puro" Riccardo... per me è meglio!
Guardando le foto della volata del cannone.... ma non è "bucata"? cioè, la plastica è piena?
Guardando le foto della volata del cannone.... ma non è "bucata"? cioè, la plastica è piena?
- Fighter
- Knight User
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
- Nome: Riccardo
- Località: Perugia
Re: F-16I Sufa, Kinetic 1/48
si.. sto kit c'ha delle cose stupende e delle cavolate pazzesche come questa.. va beh non è un problema forarla!Starfighter84 ha scritto:ma non è "bucata"? cioè, la plastica è piena?
grazie per i consigli a te e ad Andrea!





- Fighter
- Knight User
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
- Nome: Riccardo
- Località: Perugia
Re: F-16I Sufa, Kinetic 1/48
ragazzi mi sta venendo un dubbio: ma le consolle laterali sono interamente nere oppure sono in H308 e solo il pannello del singolo strumento è nero?
io seguendo le istruzioni ho fatto nel primo modo, però vedendo varie foto trovo entrambe le soluzioni
io seguendo le istruzioni ho fatto nel primo modo, però vedendo varie foto trovo entrambe le soluzioni





- aspide85
- Brave User
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Crostaceo
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
- scratch builder: no
- Nome: piergiuseppe
- Località: teramo
Re: F-16I Sufa, Kinetic 1/48
molto buono!!ti seguo con grande interesse che quel kit mi tira parecchio!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-16I Sufa, Kinetic 1/48
Le consolle laterali sono interamente in nero Riccardo. 

- sarvo
- Supreme User
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 6 febbraio 2011, 16:43
- Aerografo: si
- scratch builder: si
Re: F-16I Sufa, Kinetic 1/48
silentemente ti seguo anc'hio 

Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, stopata i suoi pori con amido e voltato con prestezza, che detta vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto.
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
- Fighter
- Knight User
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
- Nome: Riccardo
- Località: Perugia
Re: F-16I Sufa, Kinetic 1/48
ciao ragazzi!
capatina al volo solo per chiedervi un suggerimento: ho incollato le due parti che compongono la presa d'aria e ovviamente dentro va stuccata. Come mi consigliate di procedere?
io pensavo al milliput, ma nel caso in cui non riesco a fare la carteggiatura chirurgica e devo riverniciare come faccio??
Prossimamente le foto dei nuovi progressi!
capatina al volo solo per chiedervi un suggerimento: ho incollato le due parti che compongono la presa d'aria e ovviamente dentro va stuccata. Come mi consigliate di procedere?
io pensavo al milliput, ma nel caso in cui non riesco a fare la carteggiatura chirurgica e devo riverniciare come faccio??
Prossimamente le foto dei nuovi progressi!




- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12422
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F-16I Sufa, Kinetic 1/48
Ciao Riccardo,
Per incollare le due valve io ti consiglierei la tamiya tappo verde così ti forma un bel salsicciotto di plastica lungo tutta la giunzione e già questo ti fà da stuccatura;ovviamente và poi rimosso con carteggiatura.
Se dovessi stucare io userei il milliput senza ombra di dubbio, lisciato con acqua e cottonfioc;quest'ultimo ha già una bella forma tondeggiante e quindi accompagna meglio la stuccatura nella presa d'aria.
Successivi ritocchi li farei con la cera Future che come suggerì anche Valerio in un altro topic è autolivellante,oppure il Mr. surface per piccolissime imperfezioni(non è riempitivo).
Diversamente.........mah......non ti saprei dire.....Attack,carta abrasiva 800 arrotolata,acqua e pazienza........ma tanta..........così però fatichi di più.
Per incollare le due valve io ti consiglierei la tamiya tappo verde così ti forma un bel salsicciotto di plastica lungo tutta la giunzione e già questo ti fà da stuccatura;ovviamente và poi rimosso con carteggiatura.
Se dovessi stucare io userei il milliput senza ombra di dubbio, lisciato con acqua e cottonfioc;quest'ultimo ha già una bella forma tondeggiante e quindi accompagna meglio la stuccatura nella presa d'aria.
Successivi ritocchi li farei con la cera Future che come suggerì anche Valerio in un altro topic è autolivellante,oppure il Mr. surface per piccolissime imperfezioni(non è riempitivo).
Diversamente.........mah......non ti saprei dire.....Attack,carta abrasiva 800 arrotolata,acqua e pazienza........ma tanta..........così però fatichi di più.