

Moderatore: Madd 22
allora cominciamo col dirti: bentornato biondooo!!!*Psycho ha scritto:Sono tornato!
Il sapore migliora anche se in questi casi a me capita di dimenticare cosa volessi fare perché, pur scrivendolo, di solito smarrisco gli appuntiPsycho ha scritto:[tab=30]Dopo una parentesi di svago con soggetti fantascientifici, torno al modellismo storico con questo lavoro che avevo lasciato incompiuto dentro l'armadio da un annetto, nel frattempo il modello è stagionato ed ha acquisito più consistenza ed un sapore migliore, anche se la pasta s'è un po' ritirata
A parità di pezzi la cosa sembra strana come se il tuo modello si fosse deformato ad esempio perché la scatola è stata esposta in una vetrina assolata.Psycho ha scritto:[tab=30]Premetto che questo modello non si assembla come il suo cugino della stessa marca e scala che feci tempo addietro, lo stuka G2, infatti, seppure il livello delle plastiche sia buono come l'altro, gli incastri lo sono un po' meno e qui e là si deve utilizzare un po' di stucco e plasticard per colmare le fessure, niente di grave, ma mi sembrava giusto dirlo.
Noi modellisti tendiamo a limitarci troppo spesso alle sole macchine, quindi ben vengano gli uomini. Ho trovato le foto di Hubert Pölz (l'immagine sottostante è inserita a solo scopo di discussione e tratta dal sito WaffenHQ) mentre nulla di Wilhelm Bornhöft, quindi se qualcuno sapesse come rintracciarla potremmo completare questa commemorazione.Psycho ha scritto:Questi invece dovrebbero essere gli occupanti dell'abitacolo, io spero che gli originali non se ne abbiano a male se non corrispondono le identità con le loro facce![]()