L-39 Albatros Eduard 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
venices75
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 maggio 2010, 17:08
Che Genere di Modellista?: Mi piacciono tutti gli aerei in particolar modo gli addestratori e tutti quei veicoli poco conosciuti.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Vallejo
scratch builder: no

Re: L-39 Albatros Eduard 1/72

Messaggio da venices75 »

Ok nuovo aggiornamento, ho tagliato la deriva per far posto al timone della CMk e le ali per inserire gli ipersostentori sempre in resina, un paio di pezzetti di plastica si sono staccati ma appena incollo tutte le parti sono già pronti per essere riattaccati.
Ho dovuto fare un lavoro molto noioso per addattare il vano carrello in resina grattando via almeno 3/4 mm di plastica, ora si incastra tutto alla perfezione o quasi.
Forse dovrei migliorare un poco i fori per i poggiapiedi che ne dite?
Domanda: grattando la plastica in alcuni piccolissimi punti visto ormai il sottilissimo spessore si sono aperti dei microfori con cosa mi conviene chiuderli, colla cianoacrilica, stucco della tamiya tappo verde o qualche altro prodotto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: L-39 Albatros Eduard 1/72

Messaggio da CoB »

ottimo lavoro!!
Immagine
Immagine
Avatar utente
venices75
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 maggio 2010, 17:08
Che Genere di Modellista?: Mi piacciono tutti gli aerei in particolar modo gli addestratori e tutti quei veicoli poco conosciuti.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Vallejo
scratch builder: no

Re: L-39 Albatros Eduard 1/72

Messaggio da venices75 »

CoB ha scritto:ottimo lavoro!!
Grazie ma ho ancora molto molto da imparare e da migliorare
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: L-39 Albatros Eduard 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Chiudi tutto con il cianoacrilico e borotalco! fai così:

passa la colla con uno stuzzicadente sul punto interessato e poi spolvera sopra un pò di borotalco. Aspetta che si asciughi tutto e carteggia delicatamente. Finita questa operazione, lucida tutto con pasta abrasiva... et voilà!

Il borotalco rende il cianoacrilico duro come il marmo... io lo uso spesso sopratutto per incollagi difficili o per rendere l'assemblaggio praticamente indistruttibile.

Sui vani per i predellini di accesso alla cabina concordo con te... rifila meglio lo scasso che i bordi non sembrano molto lineari. ;) Stai andando bene...!

P.S. ammazza oh quanta plastica hai tolto dai vani carrello! ma hai carteggiato solo la semi-ala o hai assottigliato anche il pezzo in resina?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
venices75
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 maggio 2010, 17:08
Che Genere di Modellista?: Mi piacciono tutti gli aerei in particolar modo gli addestratori e tutti quei veicoli poco conosciuti.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Vallejo
scratch builder: no

Re: L-39 Albatros Eduard 1/72

Messaggio da venices75 »

Starfighter84 ha scritto:Chiudi tutto con il cianoacrilico e borotalco! fai così:

passa la colla con uno stuzzicadente sul punto interessato e poi spolvera sopra un pò di borotalco. Aspetta che si asciughi tutto e carteggia delicatamente. Finita questa operazione, lucida tutto con pasta abrasiva... et voilà!

Il borotalco rende il cianoacrilico duro come il marmo... io lo uso spesso sopratutto per incollagi difficili o per rendere l'assemblaggio praticamente indistruttibile.

Sui vani per i predellini di accesso alla cabina concordo con te... rifila meglio lo scasso che i bordi non sembrano molto lineari. ;) Stai andando bene...!

P.S. ammazza oh quanta plastica hai tolto dai vani carrello! ma hai carteggiato solo la semi-ala o hai assottigliato anche il pezzo in resina?
Ok ora provo con il borotalco grazie per la dritta, no no ho carteggiato anche il pezzo in resina avrò asportato almeno un paio di mm anche li ma non posso togliere di più altrimenti spariscono troppi dettagli.
Sistemo anche i vani effettivamente mi sono accorto che non erano il massimo quando ho pubblicato le foto.
Avatar utente
venices75
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 maggio 2010, 17:08
Che Genere di Modellista?: Mi piacciono tutti gli aerei in particolar modo gli addestratori e tutti quei veicoli poco conosciuti.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Vallejo
scratch builder: no

Re: L-39 Albatros Eduard 1/72

Messaggio da venices75 »

FInalmente sono riuscito a finire i seggiolini ed a incollare e stuccare la fusoliera e le ali, gli spazi che non si univano perfettamente erano molti, per cui dovuto passare lo stucco su quasi tutte le giunzioni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
venices75
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 maggio 2010, 17:08
Che Genere di Modellista?: Mi piacciono tutti gli aerei in particolar modo gli addestratori e tutti quei veicoli poco conosciuti.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Vallejo
scratch builder: no

Re: L-39 Albatros Eduard 1/72

Messaggio da venices75 »

altre foto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: L-39 Albatros Eduard 1/72

Messaggio da errico »

molto bello il lavoro fino ad ora, complimenti.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: L-39 Albatros Eduard 1/72

Messaggio da Bonovox »

C'è ancora una stuccatura sotto da perfezionare o no?
Il contorno dei vani carrelli non è proprio perfetto, avrebbe avuto bisogno di qualche colpetto di lima in più!
Divertiti ora con qualche pannellatura da rifare...Belli i seggiolini!
Dai col prossimo aggiornamento

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: L-39 Albatros Eduard 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Belli i seggiolini! ma non ti conveniva incollarli a modello ultimato? per mascherare il cockpit ti daranno un pò di fastidio... ;)

Se posso, ti consiglio di non usare l'ovatta per mascherare l'interno delle prese d'aria. Con la vernicatura rischeresti di trovarti centinaia di pelucchi in giro su tutto il modello! vai così che sei quasi alla verniciatura! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”