
MIRAGE 2000 D Eduard /Heller 1/48
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22625
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: MIRAGE 2000 D Eduard 1/48
...cominciamo bene, anzi benissimo! 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- VorreiVolare
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3234
- Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72 - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Domiziano
- Località: Castellarano (RE)
Re: MIRAGE 2000 D Eduard 1/48
Ossia una composizione alla Frankenstein? Fusoliera ululí Mirage ululá






VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
- Enrico59
- Die Hard User
- Messaggi: 1949
- Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: enrico b
- Località: Follonica (GR)
Re: MIRAGE 2000 D Eduard 1/48
VorreiVolare ha scritto: ↑31 maggio 2025, 17:04 Ossia una composizione alla Frankenstein? Fusoliera ululí Mirage ululá![]()
![]()
![]()



Saluti cari
- Enrico59
- Die Hard User
- Messaggi: 1949
- Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: enrico b
- Località: Follonica (GR)
Re: MIRAGE 2000 D Eduard 1/48
Mi era sfuggita quest'ultima importante nota. Ho visto che tra la giunzione fusoliera - ali c'è un gap importante,( si parla di millimetri ). Pensavo di rimediare allargando con delle traverse in plasticard la base della fusoliera ma ora devo considerare, per evitare il diedro negativo, di "piegare" le ali verso il centro. Ce n'è abbastanza per chiudere bottega ed attendere l'ispirazione giusta per continuare.Starfighter84 ha scritto: ↑29 maggio 2025, 9:30 Facendo mente locale del montaggio che affrontai quando feci il mio, ricordo la bruttissima tendenza delle ali ad assumere un diedro negativo qualora si accettasse il montaggio come da scatola.
Devi lavorare un pò sulla linea di giunzione tra ala e fusoliera per evitare che questa spinga l'ala troppo in basso.![]()
Saluti cari
enrico
- Fly-by-wire
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3132
- Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabio
- Località: Brescia
Re: MIRAGE 2000 D Eduard 1/48
Meno male che avevi un Heller di scorta nell'armadio Enrico 
Non so se sia un caso ma è capitato lo stesso a me con il Tornado...
Le stampate nella scatola Revell erano perfette mentre le stampate reinscatolate da Eduard avevano un sacco di problemi e ritiri

Non so se sia un caso ma è capitato lo stesso a me con il Tornado...
Le stampate nella scatola Revell erano perfette mentre le stampate reinscatolate da Eduard avevano un sacco di problemi e ritiri

- Enrico59
- Die Hard User
- Messaggi: 1949
- Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: enrico b
- Località: Follonica (GR)
Re: MIRAGE 2000 D Eduard 1/48
CarissimoFly-by-wire ha scritto: ↑2 giugno 2025, 11:50 Meno male che avevi un Heller di scorta nell'armadio Enrico
Non so se sia un caso ma è capitato lo stesso a me con il Tornado...
Le stampate nella scatola Revell erano perfette mentre le stampate reinscatolate da Eduard avevano un sacco di problemi e ritiri![]()
Ad esser precisi il problema è presente anche sul kit heller ma molto meno marcato, ciò non toglie che un minimo di correzione la dovrò fare.

Saluti cari
enrico
-
- Supreme User
- Messaggi: 666
- Iscritto il: 24 dicembre 2023, 7:57
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, aerei in scala 1/72
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Bruno
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: MIRAGE 2000 D Eduard 1/48
EVVAI Enrico!!!
Certo è che a te le cose facili, se ce ne sono, proprio non piacciono... ma sono certo che con le tue capacità tirerai fuori un modello bellissimo!!!

Certo è che a te le cose facili, se ce ne sono, proprio non piacciono... ma sono certo che con le tue capacità tirerai fuori un modello bellissimo!!!



- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16924
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: MIRAGE 2000 D Eduard 1/48
Aspettiamo allora questo Heller! sperando poi finalmente di vedere plastica e non radiocronaca!

Questo perchè probabilmente lo stampo lo hanno sfruttato per loro e quindi quando poi sono andati a stampare per gli altri probabilmente lo stampo era già deterioratoFly-by-wire ha scritto: ↑2 giugno 2025, 11:50 Le stampate nella scatola Revell erano perfette mentre le stampate reinscatolate da Eduard avevano un sacco di problemi e ritiri![]()
Ultima modifica di Jacopo il 4 giugno 2025, 19:51, modificato 1 volta in totale.


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- VorreiVolare
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3234
- Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72 - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Domiziano
- Località: Castellarano (RE)
Re: MIRAGE 2000 D Eduard 1/48
Jacopo???Jacopo ha scritto: ↑4 giugno 2025, 15:16 Aspettiamo allora questo Heller! sperando poi finalmente di vedere plastica e non radiocronaca!![]()
Questo perchè probabilmente lo stampo lo hanno sfruttato per loro e quindi quando poi sono andati a stampare per loro probabilmente lo stampo era già deterioratoFly-by-wire ha scritto: ↑2 giugno 2025, 11:50 Le stampate nella scatola Revell erano perfette mentre le stampate reinscatolate da Eduard avevano un sacco di problemi e ritiri![]()



VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
- Enrico59
- Die Hard User
- Messaggi: 1949
- Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: enrico b
- Località: Follonica (GR)
Re: MIRAGE 2000 D Eduard 1/48
Fly-by-wire ha scritto: ↑2 giugno 2025, 11:50 Meno male che avevi un Heller di scorta nell'armadio Enrico
Non so se sia un caso ma è capitato lo stesso a me con il Tornado...
Le stampate nella scatola Revell erano perfette mentre le stampate reinscatolate da Eduard avevano un sacco di problemi e ritiri![]()
E non è finita qui: ho visto che il parabrezza è praticamente inutilizzabile perché il collegamento alla stampata invade vistosamente la parte vetrata. Quello Heller è al limite ma sicuramente migliore. E sono appena all'inizio

Saluti cari
enrico