Bf 109 E-3 Eduard 1/72 - JG51 Giallo 1 J.Priller

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Emil
Frequentatore di MT
Messaggi: 59
Iscritto il: 17 gennaio 2025, 12:10
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby H
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Lombardia

Re: Bf 109 E-3 Eduard 1/72 - JG51 Giallo 1 J.Priller

Messaggio da Emil »

FreestyleAurelio ha scritto: 23 aprile 2025, 19:11 Esegui un lavaggio in grigio medio, non troppo scuro rispetto la base il RLM02. Meglio se i lavaggi li vai ad applicare su base lucida così da evitare filtri indelebili.
Poi opacizzi e puoi applicare il dry brush ad olio

Queste due tecniche non sono intese come weathering ma servono ad enfatizzare i volumi, soprattutto in questa scala. Ovviamente senza esagerare o esasperare i contrasti come spesso si vede con l'uso dei lavaggi già pronti
Grazie Aurelio !

Un veloce aggiornamento:
- il montaggio è praticamente finito, tranne per quei pezzi che monterò a fine verniciatura;
- le superfici mobili erano già separate, tranne i piani di coda, che ho separato io;
- mi sono limitato a forare la parte anteriore dei carter degli scarichi e a predisporre la sede dell'invito/isolatore del cavo dell'antenna in fusoliera (la posizione corretta è già indicata sul kit da una piccolissima pennellatura);
- ho anche creato, prima di unire le due semifusoliere, le due linee di pennellatura longitudinali, sul dorso e sul ventre della fusoliera;
- il kit include il serbatoio del liquido refrigerante davanti al motore, che si vede attraverso la prima presa d'aria ventrale appena sotto l'elica, e le due alette verticali dei radiatori sub-alari, con le sedi per incollarli.



Questa volta userò il Mr Surfacer grigio, come consigliato durante il WIP precedente, e proverò ad applicare la tecnica "reverse pre-shading".
Non avendo ancora capito bene come applicare ad un aereo la tecnica della luce zenitale, mi ispirerò guardando la posizione del reverse pre-shading sul Gustav di Aurelio :-D .

Per quanto riguarda la sezione centrale del canopy, che intendo montare aperta, ho deciso di utilizzare un vacuform. Sono riuscito a ritagliare il vacuform con una forbicina, come visto su un video in rete.



Tuttavia, quanto provo a carteggiare per rifinire la parte in eccesso sui lati, mi accorgo che il materiale è molto duro e quindi impervio alla carta abrasiva. Inoltre essendo molto sottile, non voglio insistere troppo per paura che si fletta troppo e si rompa. Voi come fate a rifinire le parti vacuform ?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47271
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bf 109 E-3 Eduard 1/72 - JG51 Giallo 1 J.Priller

Messaggio da Starfighter84 »

Emil ha scritto: 3 maggio 2025, 23:02 Voi come fate a rifinire le parti vacuform ?
Con la lama di un bisturi nuova... la puoi usare come raschietto o, meglio, per tagliare via gli eccessi... ma devi essere molto attento perchè portare via porzioni generose è un attimo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Emil
Frequentatore di MT
Messaggi: 59
Iscritto il: 17 gennaio 2025, 12:10
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby H
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Lombardia

Re: Bf 109 E-3 Eduard 1/72 - JG51 Giallo 1 J.Priller

Messaggio da Emil »

Starfighter84 ha scritto: 4 maggio 2025, 22:33 Con la lama di un bisturi nuova... la puoi usare come raschietto o, meglio, per tagliare via gli eccessi... ma devi essere molto attento perchè portare via porzioni generose è un attimo.
Grazie Valerio. Per bisturi intendi il classico cutter da modellismo con lame intercambiabili o ti riferisci ad un attrezzo specifico tipo quello per uso medico ?
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35184
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Bf 109 E-3 Eduard 1/72 - JG51 Giallo 1 J.Priller

Messaggio da pitchup »

Ciao
lavoro tedioso quello delle mascherature sui trasparenti. Occhio ai tagli.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47271
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bf 109 E-3 Eduard 1/72 - JG51 Giallo 1 J.Priller

Messaggio da Starfighter84 »

Quello per uso medico ha una lama affilatissima utile per questi lavori di precisione... in alternativa, anche una lama nuova di un tagliabalsa.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26398
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Bf 109 E-3 Eduard 1/72 - JG51 Giallo 1 J.Priller

Messaggio da microciccio »

Emil ha scritto: 3 maggio 2025, 23:02..., non voglio insistere troppo per paura che si fletta troppo e si rompa. Voi come fate a rifinire le parti vacuform ?
Ciao Giuseppe,

per irrobustire il pezzo trasparente mentre esegui le lavorazioni riempilo con della gommapane o altro materiale simile che non lasci tracce di unto.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”