Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Buonasera, ecco un aggiornamento dei lavori. Con il vs consiglio le macchie sono uscite meglio. Forse ancora qualcosa ci sarebbe, ma per essere il primo con questo tipo di schema va bene. Spero che un invecchiamento/impolveramento finale aiutino ad ingannare l'occhio.
Il parabrezza resta leggermente alzato e crea uno scalino, secondo voi è giusto così o è un errore?
In aggiunta volevo chiedervi se le luci di navigazione sul codino (F3) e sulle ali (F2), vanno colorate ed eventualmente di che colore erano o se le lascio trasparenti
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Ciao Marco
Le foto ravvicinate denotano comunque un overspray abbastanza vistoso ma guardato a debita distanza sicuramente le cose migliorano. Forse passerei solo un panno di cotone sulle superfici per attenuare l'effetto cipria.
Buona continuazione.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Bè direi molto, molto meglio Marco. Alla fine quali parametri avete impostato? i lavaggi uniformeranno ancora le sfumature... io lascerei un minimo di filtro stendendo i colori ad olio su tutto il modello.
Per le luci: poppino bianco - ala SX rosso, Ala DX... se non ricordo male blu.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
pitchup ha scritto: ↑7 maggio 2024, 7:56
Ciao Marco
Le foto ravvicinate denotano comunque un overspray abbastanza vistoso ma guardato a debita distanza sicuramente le cose migliorano. Forse passerei solo un panno di cotone sulle superfici per attenuare l'effetto cipria.
Buona continuazione.
saluti
Si Max, l'ho visto anche io. Passerò carta 5000 o 7000 per rimuoverle.
Starfighter84 ha scritto: ↑7 maggio 2024, 21:21
Bè direi molto, molto meglio Marco. Alla fine quali parametri avete impostato? i lavaggi uniformeranno ancora le sfumature... io lascerei un minimo di filtro stendendo i colori ad olio su tutto il modello.
Come avete detto voi, diluizione più alta e pressione più bassa e cambio aerografo. Probabilmente quest'ultimo ha fatto la differenza.
Che tonalità di olio consigli per il filtro? Ma lo do ad aerografo o con pennello come per in lavaggio. Credo di non averlo mai fatto con un olio, come mai meglio un olio? Sono curioso.
Starfighter84 ha scritto: ↑7 maggio 2024, 21:21
Per le luci: poppino bianco - ala SX rosso, Ala DX... se non ricordo male blu.
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Geometrino82 ha scritto: ↑9 maggio 2024, 7:48
Che tonalità di olio consigli per il filtro? Ma lo do ad aerografo o con pennello come per in lavaggio.
Puoi usare toni terrosi, io opterei per il Bruno Van Dyck da scurire, eventualmente, con del nero. Lo stendi a pennello come un lavaggio... la consistenza deve essere abbastanza grassa.
Geometrino82 ha scritto: ↑9 maggio 2024, 7:48
Credo di non averlo mai fatto con un olio, come mai meglio un olio? Sono curioso.
Con cosa l'avevi fatto?
L'olio è più grasso, più gestibile e si modula con più facilità. E' anche abbastanza reversibile se ti sbagli... ovviamente i filtri vanno applicati su una superficie lucida (non a specchio), altrimenti rischi di macchiare tutto.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
non ho capito bene il tuo dubbio per il parabrezza e spero che un confronto fotografico possa essere d'aiuto.
Ho notato invece un residuo simile alla lanuggine dentro l'abitacolo (cerchiato in rosso). Dovrebbero bastare delle pinzette per rimuoverlo.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Geometrino82 ha scritto: ↑9 maggio 2024, 7:48
Che tonalità di olio consigli per il filtro? Ma lo do ad aerografo o con pennello come per in lavaggio.
Puoi usare toni terrosi, io opterei per il Bruno Van Dyck da scurire, eventualmente, con del nero. Lo stendi a pennello come un lavaggio... la consistenza deve essere abbastanza grassa.
Geometrino82 ha scritto: ↑9 maggio 2024, 7:48
Credo di non averlo mai fatto con un olio, come mai meglio un olio? Sono curioso.
Con cosa l'avevi fatto?
L'olio è più grasso, più gestibile e si modula con più facilità. E' anche abbastanza reversibile se ti sbagli... ovviamente i filtri vanno applicati su una superficie lucida (non a specchio), altrimenti rischi di macchiare tutto.
Grazie mille Vale. In passato avevo fatto una cosa simile sul DO17, ma con un prodotto già pronto della True Heart e steso ad aerografo.
microciccio ha scritto: ↑11 maggio 2024, 0:21
Ciao marco,
non ho capito bene il tuo dubbio per il parabrezza e spero che un confronto fotografico possa essere d'aiuto.
Ho notato invece un residuo simile alla lanuggine dentro l'abitacolo (cerchiato in rosso). Dovrebbero bastare delle pinzette per rimuoverlo.
microciccio
Puntuale e preciso come sempre ecco che interviene Paolo con i suoi riscontri fotografici
Grazie.
Per quanto riguarda la lanugine, credo che si tratti di residui di un fiocco di cotone che usiamo per proteggere il cockpit. Che occhio da falco.
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re