credo tu ti riferisca all'immagine di pagina 119 dei due Jota ripresi nello hangar di Linate.
In effetti ci sono dei particolari bianchi anche se difficili da intercettare a colpo d'occhio.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
microciccio ha scritto: ↑4 gennaio 2023, 8:03
Ciao Luca,
credo tu ti riferisca all'immagine di pagina 119 dei due Jota ripresi nello hangar di Linate.
In effetti ci sono dei particolari bianchi anche se difficili da intercettare a colpo d'occhio.
microciccio
Bravissimo come al solito Paolo, è proprio la foto incriminata si vede abbastanza bene la portiera sinistra che è di colore diverso rispetto alla fusoliera... Avevo il dubbio anche sul "timone" (che timone ovviamente non è) sotto la coda, che sembra più chiaro dalla foto, ma quello alla fine l'ho verniciato alluminio... E questo potrebbe essere un'altra "cappella" di cui ho accennato all'inizio... Vabbè tutta esperienza...
fabio1967 ha scritto: ↑4 gennaio 2023, 10:04
Troppo carino questo soggetto!!! Ottimo lavoro Luca!
Saluti.
Fabio
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
fearless ha scritto: ↑4 gennaio 2023, 12:24... Bravissimo come al solito Paolo, è proprio la foto incriminata si vede abbastanza bene la portiera sinistra che è di colore diverso rispetto alla fusoliera... Avevo il dubbio anche sul "timone" (che timone ovviamente non è) sotto la coda, che sembra più chiaro dalla foto, ma quello alla fine l'ho verniciato alluminio... E questo potrebbe essere un'altra "cappella" di cui ho accennato all'inizio...
Grazie Luca.
Ma come, proprio l'altro particolare che risalta fors'anche più del portellone!
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
fearless ha scritto: ↑4 gennaio 2023, 12:24... Bravissimo come al solito Paolo, è proprio la foto incriminata si vede abbastanza bene la portiera sinistra che è di colore diverso rispetto alla fusoliera... Avevo il dubbio anche sul "timone" (che timone ovviamente non è) sotto la coda, che sembra più chiaro dalla foto, ma quello alla fine l'ho verniciato alluminio... E questo potrebbe essere un'altra "cappella" di cui ho accennato all'inizio...
Grazie Luca.
Ma come, proprio l'altro particolare che risalta fors'anche più del portellone!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Voglio vedere l'effetto che fa con le bande nere in posizione... la livrea scelta è molto bella Luca.
Non per girare il dito nella piaga.. ma quella "pinnetta" credo anche io fosse bianca...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)