Potresti provare a creare spessore con la stesura di surfacer mascherando i bordi di quel pannello
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
FreestyleAurelio ha scritto: ↑16 settembre 2021, 11:21
Potresti provare a creare spessore con la stesura di surfacer mascherando i bordi di quel pannello
Credo sia la soluzione più facile. Ho utilizzato questa tecnica sulla deriva del mio P-51D Airfix
Saluti.
Fabio
Grazie a tutti per i commenti allora ieri sera dopo 3 ore di prove o controprove ho spessorato quei pannelli, con del plasticard fine. Per ottenere la dima ho preso del nastro trasparente e copiato il pannello e poi l ho riportato sul plasticard e tagliato su misura e infine rivettato.
Ringrazio tutti per lo stimolo a ripannellare.
Credo che, rivedendo le foto del mezzo reale, la soluzione proposta da Aurelio sia in realtà la migliore. Non mi pare che quel pannello sia così a sé stante, ma che piuttosto faccia lo scalino dal lato dell'ala ma prosegua a filo su tutto il dorso, in pratica mi sembra (ripeto: mi sembra) che sia proprio tutta la fusoliera a fare lo scalino rispetto all'ala e non solo quel pannello.
Dici "ma non vi sta mai bene niente"? Hai ragione...
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Quoto Davide che ha centrato in pieno il problema.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Allora è una gatta da pelare non indifferente. O carteggia l'ala per diminuirne lo spessore e poi deve reincidere tutto, oppure passa il surfacer sfumato di modo che si crei lo spessore da una parte ma quello spessore svanisca gradualmente verso l'interno, anche qui con tutte le pannellature da rifare.
Oppure scrivo alla Leonardo e mi faccio mandare un lamierino in scala , direi che per il mio livello di scratch ni fermo qui prima di rovinare il modello.
Ciao Filippo
in effetti guardando bene le foto è proprio la fusoliera a non essere in linea con l'ala. Ora, ovviamente non puoi ricoprire di plasticard tutta la fusoliera per creare il bordo. A questo punto io leverei il pannello riportando tutto a filo, accentuerei tantissimo l'incisione di separazione tra ala e fusoliera e poi farei un bel lavaggio nero per sottolineare la discontinuità.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Secondo me la sola reincisione non crea quel tipo di dettaglio e il surface dato maggiormente sul lato da spessorare, risolve molto velocemente oltre dare il giusto livello di realismo e replica
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]