Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da robycav »

Ciao Marco !

Personalmente adoro la mimetica desertica, ma in questo caso visto il soggetto sceglierei la balenottera :-D :-oook

Concordo con il consiglio di acquistare il foglio xtradecal, sia per la varietà di soggetti proposti ma soprattutto per la loro qualità.

Seguo e buon lavoro.
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3129
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da Fly-by-wire »

Buon lavoro Marco con questo bel progetto :-oook

Voto anche io la prima mimetica!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8234
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da siderum_tenus »

Buon lavoro, Marco, un aereo insolito sui banchi di lavoro!
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1708
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

Grazie a tutti per l'incoraggiamento.
Credo che DOVRO' comprate le deca XTradecal. Anche se ogni giorno di più sono attratto dall'idea di crearmi delle mascherine ad hoc sfruttando il fatto che le lettere da riprodurre sono TUTTE senza curve.
Solo tagli dritti.... troppo allettante....
E' vero Mario. Il modello è molto inconsueto. Prima di ricevere il regalo non avevo nemmeno una vaga idea di quello che poi ho imparato facendo ricerche sul modello.
E questo mi diverte un casino
Spero di fare onore al kit costruendo qualcosa di buono
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1708
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

Ciao a tutti,
Prima di cominciare a staccare pezzi ho da chiedere un chiarimento sulle vernici:
Una grossa componente di questo modello è l'alluminio di cui è composta la sua struttura geodetica. Vorrei usare un bel colore.

Il colore consigliato da Airfix è HUMBROL 56 (alluminio metallizzato).
Io lo sostituirei con un ALCLAD ma per questi metallizzati è difficile scegliere non potendo vedere i colori dal vivo.

Necessito della vostra esperienza....
Potete consigliarmi il miglior Alclad alluminio che si avvicini al colore dei longheroni in alluminio non verniciato della struttura di questo aereo?
Che diluente si usa con questi colori? Non so se sono acrilici...

Già che ci sono ci aggiungerei anche un "Gun Metal" se ce l'hanno.
Attendo vostro illuminato parere...

Seguiranno altri quesiti
Una cosa per volta
Grazie
ciao a tutti
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12411
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da FreestyleAurelio »

Credo che l'aluminium Alclad faccia al caso tuo, Marco.
Poi, se riesci a postare una foto di queste parti sarebbe meglio.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10409
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da rob_zone »

Ciao Marco

Ottimo il consiglio di Aurelio.
Io ti consiglio invece, giusto per cambiare, l'Alluminium Laquer della Tamiya. Fa parte delle nuove tinte Tamiya della gamma Laquer, l'ho provato da poco e mi è sembrato ottimo!

OT : Il tempo di procurarmene qualcun altro e mi piacerebbe fare una piccola review, ho visto infatti che in catalogo hanno tante tinte in stile AK o Alclad.

Saluti
RoB da Messina
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47454
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

Per me White Alu Alclad Marco... ma l'alternativa degli LP Tamiya segnalati da Roberto non è male. Ho provato queste tinte e sono nettamente migliori rispetto la classica serie X/XF della stessa marca.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1708
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

Ok, mi metto in cerca di uno dei due colori.
Giustamente Aurelio mi chiede di focalizzare sulla parte da colorare.
Vi aggiungo qui sotto un esempio ricavato da un modello famoso per essere precipitato nel lago di Loch Ness ed essere stato recuperato di recente per poi finire in un museo.
Questa foto mostra molto bene la struttura geodetica fatta di barre di alluminio. La tela che la ricopre ovviamente è stata tolta per essere sostituita/restaurata.
Dato che l'alluminio non si ossida come l'acciaio, non veniva verniciato. Quindi all'interno dell'aereo il colore da riprodurre è più o meno questo

httpwww.primeportal.nethangarhowardmason2wellington


poi ovviamente vi chiederò consigli sulla tecnica di verniciatura ma è ancora presto.
Per ora mi interessa trovare la tonalità giusta e procurarmi i colori necessari per avere tutto in casa prima di cominciare.
Poi mi porrò i quesiti su come verniciare al meglio ...
ciao

PS: ma se dovessi prendere l'Alclad o il Tamiya, a seconda di cosa trovo... devo prendere anche il suo diluente specifico?
Immagino non siano acrilici questi colori ...
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12411
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da FreestyleAurelio »

Gli Alclad sono già diluiti e vanno utilizzati così come sono.

Nel caso fisse necessario puoi utilizzare lacquer thinner o nitro.
Idem per i Tamiya LP.

Confermo che la struttura va in tono alluminio o, come suggerisce Valerio, white aluminium.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”