Tempest Mk.V Eduard 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Paolo F14
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 392
Iscritto il: 20 novembre 2013, 12:09
Che Genere di Modellista?: Auto F1, Aerei, Moto
Aerografo: si
colori preferiti: GunzeTamiyaAlcladHumbrolMRP
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Sarzana

Re: Tempest Mk.V Eduard 1/48

Messaggio da Paolo F14 »

Ciao Valerio, grazie per il caloroso bentornato, sto bene grazie e come tutti ora sono in casa ed ho quindi molto tempo da dedicare al modellismo in scala dopo aver finito il "modellone" in scala 1/1 ;) :-D
A questo punto credo proprio di restare :)

I rivetti a me invece piacciono in generale perchè danno movimento ai pannelli e poi se ci sono ci vogliono e questo è stato il motivo per cui mi sono fatto venire l'esaurimento per farne il più posssibile.
E' chiaro che farli tutti uguali e come li farebbe uno stampo non è possibile e poi la plastica di questo kit mi è sembrata come abbastanza elastica (non dico gommosa perchè sarebbe molto eccessivo) e pungendo avevo quasi la sensazione che il foro si richiudesse per cui ho premuto leggermente di più ma posso già dirti, siccome il modello è quasi finito, che in corso d'opera mi sembra che si siano ridimensionati.

Come al solito si inizia dall'abitacolo e dai vani carrelli, in questo caso usando il set di resina e fotoincisioni fornito dal kit con l'aggiunta di qualche cavo e manopola in filo di rame e aghi





















Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Tempest Mk.V Eduard 1/48

Messaggio da Poli 19 »

ciao Paolo,
bel soggetto seguo con interesse!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Paolo F14
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 392
Iscritto il: 20 novembre 2013, 12:09
Che Genere di Modellista?: Auto F1, Aerei, Moto
Aerografo: si
colori preferiti: GunzeTamiyaAlcladHumbrolMRP
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Sarzana

Re: Tempest Mk.V Eduard 1/48

Messaggio da Paolo F14 »

Altro aggiornamento, ho separato le parti mobili dei piani di coda e aggiunto i tiranti fatti con filo di rame e la carenatura in tondino di plasticard







Ho dettagliato i vani carrello con le fotoincisioni e aggiunto qualche tubatura sempre in filo di rame



Ho realizzato i flaps mobili con le fotoincisioni



Infine per poter unire i portelli fotoincisi al carrello ho realizzato degli attacchi secondo la documentazione che avevo



E siamo così pronti ad imbracciare l'aerografo :)
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Tempest Mk.V Eduard 1/48

Messaggio da Giangio »

Ciao Paolo,
Mi piacciono un sacco gli interventi che hai fatto, che colla hai utilizzato per le fotoincisioni?
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Alecs®
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1089
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: Tempest Mk.V Eduard 1/48

Messaggio da Alecs® »

Bei lavori Paolo. :-oook
Devo ammettere che le fotoincisioni, soprattutto in questo caso, danno quel qualcosa in più che valgono la spesa. In altri punti le trovo inutili data la loro scarsa tridimensionalità.
Avatar utente
Paolo F14
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 392
Iscritto il: 20 novembre 2013, 12:09
Che Genere di Modellista?: Auto F1, Aerei, Moto
Aerografo: si
colori preferiti: GunzeTamiyaAlcladHumbrolMRP
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Sarzana

Re: Tempest Mk.V Eduard 1/48

Messaggio da Paolo F14 »

Giangio ha scritto: 14 aprile 2020, 17:44 Ciao Paolo,
Mi piacciono un sacco gli interventi che hai fatto, che colla hai utilizzato per le fotoincisioni?
Grazie, ho usato come quasi sempre, il cianoacrilato quindi l'Attak fatto scorrere per capillarità
Alecs® ha scritto: 15 aprile 2020, 13:21 Bei lavori Paolo. :-oook
Devo ammettere che le fotoincisioni, soprattutto in questo caso, danno quel qualcosa in più che valgono la spesa. In altri punti le trovo inutili data la loro scarsa tridimensionalità.
Le fotoncisioni in effetti a volte sono piatte se vogliono riprodurre degli oggetti con un volume a meno che non si compongano in modo tale da realizzare un pezzo tridimensionale come accade in questo caso.

Ho quindi iniziato a verniciare gli interni, i vani carrello e i flaps dopo averli incollati sulle semiali, questo set ha avuto bisogno di qualche adattamento perchè non è stato pensato per questo kit ma per la versione successiva, quella rivettata per capirci. Ad ogni modo con un po di pazienza e cartavetrata si riesce a farlo andare abbasanza bene.
Quindi primer Mr Surfacer 1000, per gli interni ho usato l'Interior Green H58 e il nero opaco che può essere l' H12 o l'XF1 Tamiya, quindi pennello asciutto con grigi, lavaggi con marrone scurissimo e pennello asciutto con il verde interni schiarito con del giallo, infine qualche scrostatura con Metallic Grey da pennarello Tamiya.
Il radiatore in nero con drybrush in Metallic Grey e lavaggino con marrone scurissimo



















Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tempest Mk.V Eduard 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Procedi spedito Paolo! una bella opacizzata all'abitacolo la darai? le pareti laterali sono rimaste un pò lucide. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10421
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Tempest Mk.V Eduard 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Paolo interni bellissimi..insisterei anche io con un'altra mano di opaco.. :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tempest Mk.V Eduard 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Paolo
bel alvoro molto preciso. Come riesci a piegare ed incollare perfettamente i fili di rame nei pozzetti? A me danno sempre problemi prima di riuscire a "convincerli"!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Alecs®
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1089
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: Tempest Mk.V Eduard 1/48

Messaggio da Alecs® »

pitchup ha scritto: 16 aprile 2020, 18:11 Ciao Paolo
bel alvoro molto preciso. Come riesci a piegare ed incollare perfettamente i fili di rame nei pozzetti? A me danno sempre problemi prima di riuscire a "convincerli"!
saluti
Visto che il rame possiede un caratterino da "stronza", sono passato allo stagno. Mooolto ma, molto più malleabile. Lascialo Max, il rame non ti merita! :-D :-D
Rispondi

Torna a “Under Construction”