AMX - GHIBLI 1/48- KINETIC 51°STORMO 132° GR
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: AMX - GHIBLI 1/48- KINETIC 51°STORMO 132° GR
Ciao
Alla fine è andato su bene, bravo! le ali fornite nel kit sono molto belle invece.
saluti
Alla fine è andato su bene, bravo! le ali fornite nel kit sono molto belle invece.
saluti
- claudio
- Supreme User
- Messaggi: 656
- Iscritto il: 23 marzo 2009, 17:26
- Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo : Prediligo la Regea Aereonautica - Mezzi pesanti -Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: LIFECOLOR-GUNZE SANGYO
- scratch builder: no
- Località: Chiusi (SI)
Re: AMX - GHIBLI 1/48- KINETIC 51°STORMO 132° GR
Concordo con te Max alla fine del montaggio il risultato é appagante.
- Maver76
- Burning User
- Messaggi: 2877
- Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
- scratch builder: no
- Club/Associazione: G.M.Ariete
- Nome: Cosimo
- Località: Merano (sempre pugliese sono !)
Re: AMX - GHIBLI 1/48- KINETIC 51°STORMO 132° GR
Ciao Claudio, inizia a vedersi la forma del topone, complimenti per i lavori fin qui svolti.
L'AMX, è un aereo che mi è sempre piaciuto ed ho anch'io la stessa scatola, ma la affronterò quando sarò un pò più bravo.
L'AMX, è un aereo che mi è sempre piaciuto ed ho anch'io la stessa scatola, ma la affronterò quando sarò un pò più bravo.
Con l'ala tesa a gloria o morte Gioia del Colle









Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane














Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane
- claudio
- Supreme User
- Messaggi: 656
- Iscritto il: 23 marzo 2009, 17:26
- Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo : Prediligo la Regea Aereonautica - Mezzi pesanti -Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: LIFECOLOR-GUNZE SANGYO
- scratch builder: no
- Località: Chiusi (SI)
Re: AMX - GHIBLI 1/48- KINETIC 51°STORMO 132° GR
Ciao a tutti , posto altri lavoretti che ho fatto in questi gg.
Ma con piacere posso iniziare a dire che il montaggio è quasi terminato. Alcuni piccole parti le inserirò dopo la verniciatura ,tipo i fanalini laterali e altri micro parti che tanto non comprometteranno il lavoro finale.
AMX GHIBLI STUCCATURA
Potrete vedere che in alcune parti ,come avevo detto in un precedente messaggio , ho dovuto fare stuccature .
In questo caso Ho usato lo stucco " WATERFILLER della TRUE-EARTH",alcuni so che non amano i prodotti della TRUE , io invece devo dire che il prodotto che ho appena citato lo apprezzo moltissimo perché, nella maggior parte delle volte non occorre carteggiare quindi non vengono persi nessun dettaglio che il più delle volte usando altri prodotti siamo costretti ad re incidere.
Una volta asciugato con un cotonfioc imbevuto con alcol tolgo lo stucco in eccesso e con la parte asciutta del cotonfioc faccio la lisciatura .Il risultato finale a mio avviso è soddisfacente.
Naturalmente devono essere riprese di poco spessore , o sottili altrimenti se devo riempire voragini uso il MILIPUT BIANCO.
Ma con piacere posso iniziare a dire che il montaggio è quasi terminato. Alcuni piccole parti le inserirò dopo la verniciatura ,tipo i fanalini laterali e altri micro parti che tanto non comprometteranno il lavoro finale.

Potrete vedere che in alcune parti ,come avevo detto in un precedente messaggio , ho dovuto fare stuccature .
In questo caso Ho usato lo stucco " WATERFILLER della TRUE-EARTH",alcuni so che non amano i prodotti della TRUE , io invece devo dire che il prodotto che ho appena citato lo apprezzo moltissimo perché, nella maggior parte delle volte non occorre carteggiare quindi non vengono persi nessun dettaglio che il più delle volte usando altri prodotti siamo costretti ad re incidere.
Una volta asciugato con un cotonfioc imbevuto con alcol tolgo lo stucco in eccesso e con la parte asciutta del cotonfioc faccio la lisciatura .Il risultato finale a mio avviso è soddisfacente.
Naturalmente devono essere riprese di poco spessore , o sottili altrimenti se devo riempire voragini uso il MILIPUT BIANCO.
- claudio
- Supreme User
- Messaggi: 656
- Iscritto il: 23 marzo 2009, 17:26
- Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo : Prediligo la Regea Aereonautica - Mezzi pesanti -Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: LIFECOLOR-GUNZE SANGYO
- scratch builder: no
- Località: Chiusi (SI)
Re: AMX - GHIBLI 1/48- KINETIC 51°STORMO 132° GR
Ragazzi ho bisogno di aiuto..... Sapreste dirmi di che colore è la parte posteriore al seggiolino quella segnalata con la freccia nella foto?
Nelle spiegazioni non dice il colore da utilizzare , ma da alcune foto ,mi sembra di capire che sia in ALLUMINIO.
CHE COLORE USERESTE ?
Aspetto vostre notizie.
Nelle spiegazioni non dice il colore da utilizzare , ma da alcune foto ,mi sembra di capire che sia in ALLUMINIO.

Aspetto vostre notizie.
- claudio
- Supreme User
- Messaggi: 656
- Iscritto il: 23 marzo 2009, 17:26
- Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo : Prediligo la Regea Aereonautica - Mezzi pesanti -Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: LIFECOLOR-GUNZE SANGYO
- scratch builder: no
- Località: Chiusi (SI)
Re: AMX - GHIBLI 1/48- KINETIC 51°STORMO 132° GR
Altre foto del montaggio.
Ho deciso di riprodurlo con il tettuccio aperto quindi lo monterò alla fine .
Se vedete delle imprecisioni non vergognatevi a dirmelo , che sono ancora in tempo per eventuali modifiche .
Grazie
AMX GHIBLI
AMX GHIBLI
AMX GHIBLI FLAP APERTI
Ho deciso di riprodurlo con il tettuccio aperto quindi lo monterò alla fine .
Se vedete delle imprecisioni non vergognatevi a dirmelo , che sono ancora in tempo per eventuali modifiche .
Grazie



- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: AMX - GHIBLI 1/48- KINETIC 51°STORMO 132° GR
Il telo dietro il seggiolino é grigio chiaro. La parte dorsale é molto sporca.
Maurizio
Maurizio
- claudio
- Supreme User
- Messaggi: 656
- Iscritto il: 23 marzo 2009, 17:26
- Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo : Prediligo la Regea Aereonautica - Mezzi pesanti -Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: LIFECOLOR-GUNZE SANGYO
- scratch builder: no
- Località: Chiusi (SI)
Re: AMX - GHIBLI 1/48- KINETIC 51°STORMO 132° GR
Grazie Maurizio , quindi su la parte dorsale farò dei lavaggi più pesanti
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47476
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: AMX - GHIBLI 1/48- KINETIC 51°STORMO 132° GR
Claudio sei a buon punto ma secondo devi ripassare qualche linea di giunzione. Per esempio tutta la fessura tra le due semi-fusoliere sul muso... e anche la linea di unione tra cassone posteriore e fusoliera anteriore.
Lo stucco all'acqua lo hai usato sulle prese d'aria ma lungo quel punto corre una pannellatura.. come farai a reincidere? lo stucco ti salterà via...
Lo stucco all'acqua lo hai usato sulle prese d'aria ma lungo quel punto corre una pannellatura.. come farai a reincidere? lo stucco ti salterà via...
- claudio
- Supreme User
- Messaggi: 656
- Iscritto il: 23 marzo 2009, 17:26
- Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo : Prediligo la Regea Aereonautica - Mezzi pesanti -Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: LIFECOLOR-GUNZE SANGYO
- scratch builder: no
- Località: Chiusi (SI)
Re: AMX - GHIBLI 1/48- KINETIC 51°STORMO 132° GR
La stuccatura sul muso l’ho eseguite dopo che ho fatto la foto.... per quanto riguarda le prese d’aria devo vedere appena ho steso il primer .... se non mi da il risultato che dicevi sono in tempo a toglierlo ancora un po’, basta passarci con un cotón fioc e alcol ( volendo posso togliere tutto)Starfighter84 ha scritto: ↑31 marzo 2020, 16:58 Claudio sei a buon punto ma secondo devi ripassare qualche linea di giunzione. Per esempio tutta la fessura tra le due semi-fusoliere sul muso... e anche la linea di unione tra cassone posteriore e fusoliera anteriore.
Lo stucco all'acqua lo hai usato sulle prese d'aria ma lungo quel punto corre una pannellatura.. come farai a reincidere? lo stucco ti salterà via...