L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Messaggio da Stefano61 »

Dioramik ha scritto: 13 agosto 2019, 17:13 Bene, anche a me pare un lavoro ben fatto, hai rimediato, bravo.
Devi rifare le linee delle pannellature a adesso?
Ciao!
Per quel poco che ci capisco, mi pare che devo solamente rifare le linee dove c'è lo stucco.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Messaggio da microciccio »

Stefano61 ha scritto: 13 agosto 2019, 17:37
Dioramik ha scritto: 13 agosto 2019, 17:13 Bene, anche a me pare un lavoro ben fatto, hai rimediato, bravo.
Devi rifare le linee delle pannellature a adesso?
Ciao!
Per quel poco che ci capisco, mi pare che devo solamente rifare le linee dove c'è lo stucco.
Ciao Stefano,

più in generale occorre riprodurre le linee dove sono state cancellate, parzialmente o totalmente, dall'opera di abrasione.

Ho dimenticato se già ne abbiamo già parlato quindi ti segnalo questo articolo di Valerio sul sito.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47483
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Messaggio da Starfighter84 »

Te la sei cavata bene Stefano... un pò più di attenzione nello studio delle varie fasi della costruzione...!
Come riempitivo sarebbe stato meglio l'Attack... è ottimo sempre, ma soprattutto in situazioni come quella in cui ti sei ritrovato. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Messaggio da Stefano61 »

Grazie per il Vs interessamento Ragazzi!
Per quel che riguarda la re incisione non mi pare di aver danneggiato le pannellature in maniera esagerata. Qualcosa solo in prossimità della stuccatura si è deteriorata, rimedierò.
Per quel che riguarda la stuccatura con l'attack, li x li l avevo preso in considerazione però , avvicinando l'uno a l'altro i due pezzi della fusoliera dopo averli smontati, mi sono reso conto che in tanti/troppi punti le fessure erano un po' troppo ampie.
Ciò era dovuto al fatto che nel primo montaggio avevo usato la tappo verde per fondere i margini delle fusoliere. Quando l'ho smontate e scollate, mi sono venuti via interi lembi di plastica fusa. In un primo tempo avevo pensato di usare il milliput, poi sono andato con il Tamiya Basic anche se non l'avevo mai usato prima! Ottimo prodotto direi!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47483
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Messaggio da Starfighter84 »

A maggior ragione se le fessure sono larghe l'Attack è più riempitivo perchè non ritira al contrario del Basic Putty. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Messaggio da Stefano61 »

Starfighter84 ha scritto: 14 agosto 2019, 12:11 A maggior ragione se le fessure sono larghe l'Attack è più riempitivo perchè non ritira al contrario del Basic Putty. ;)
Ah! Grazie Valerio! Come al solito non ne becco una...
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47483
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Messaggio da Starfighter84 »

Pian pianino Stefano.... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Messaggio da Stefano61 »

:-oook :-oook :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Messaggio da Bonovox »

Dai Stefano, questa è la parte che preferisco di più in un modello...stucca stucca carteggia carteggia reincidi reincidi... :-bleaa
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Messaggio da Stefano61 »

Scusate l'ignoranza: ho letto da qualche parte nel Forum che alcune parti del Corsair erano in tela, quali?
Inoltre sempre nel medesimo link si parla del chipping: Cosa sarebbe??

Grazie per la Vs risposte
Rispondi

Torna a “Under Construction”