Grumman TBF-1C Avenger - Hobbyboss 1/48 - FINITO -

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Avenger mk1 - 1/48 - hobbyboss

Messaggio da heinkel111 »

Infatti ragazzi se avessi almeno un idea di come è fatto l'interno del avenger inglese...almeno la struttura del seggiolino dell' operatore, che poi è l'unica cosa che si vedrebbe e la differenza più eclatante con gli aerei USA (la radio in fusoliera non si vedrebbe )
Poi mi arrangerei bene o male....
Grazie Valerio per il link alla discussione, purtroppo ho dato un occhiata veloce ma non mi sembra di aver visto foto degli Interni.
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Avenger mk1 - 1/48 - hobbyboss

Messaggio da rob_zone »

Starfighter84 ha scritto: 9 giugno 2019, 11:27
rob_zone ha scritto: 8 giugno 2019, 19:15 Io se non ricordo malissimo, I Tarpon erano dei TBF.
Gli inglesi hanno utilizzato tutte le versioni. I Tarpon Mk.1 erano dei TBF-1B, i Mk.2 erano TBM-1C e i Mk.3 erano TBM-1C. Ne ricevettero circa 958.. un bel numero.
In ogni caso i cockpit furono tutti modificati aggiungendo il posto del navigatore e la struttura per una macchina fotografica nel posto dell'operatore radio (all'interno della fusoliera). Anche i finestrini laterali dell'operatore radio (quelli piatti originali per intenderci) furono sostituiti con due bolle in plexiglass per migliorare la vista verso il basso, ma la struttura della carlinga non fu toccata... semplicemente le "bolle" furono montate sopra mantenendo le aperture di forma rettangolare.

Il problema è trovare foto degli abitacoli inglesi... c'è pochissima roba. Intanto una discussione interessante QUI.
Ah ok perfetto Vale! Io comunque sapevo solo dei Mk 1..poi non mi sono mai interessato di più! :oops:
Fighissimo è quello con la colorazione in bianco/continentale con pannello nero :-SBAV

Comunque tutto sto ben di dio di bolle e canopy difficile che Hobby Boss lo avesse aggiunto.. quindi Marco, ti consiglio di trovare tipo un after della Squadron di correzione.. Forse esiste!

Facci sapere, buona domenica :-D
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: Avenger mk1 - 1/48 - hobbyboss

Messaggio da Gabri 62 »

Ciao .

Spulciando i miei appunti ho trovato questo .

dai un occhiata al link qui postato ci sono foto del interno di un tarpoon Faa

https://modelingmadness.com/review/alli ... vertbf.htm
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Avenger mk1 - 1/48 - hobbyboss

Messaggio da heinkel111 »

Gabri 62 ha scritto: 10 giugno 2019, 17:26 Ciao .

Spulciando i miei appunti ho trovato questo .

dai un occhiata al link qui postato ci sono foto del interno di un tarpoon Faa

https://modelingmadness.com/review/alli ... vertbf.htm
ciao Gabri, sei gentilissimo!
allora in pratica ho capito che questo kit in 1/48 è proprio derivato da un identico kit in 1/32 della trumpeter (credo quello del link che hai postato) . Dovrei recuperare il seggiolino e anche e sopratutto i 2 oblò a bolla che sono presenti sui 2 lati della fusoliera. Se non trovo set di correzione (dubito ne esistano) direi di virare su un esemplare USA.
al momento metto in standby...
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Avenger mk1 - 1/48 - hobbyboss

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

anche se la Kendall mi risulta chiusa da tempo forse puoi riuscire a trovare a prezzo ragionevole il loro set, di cui c'è un'immagine qui, sotto il marchio True Details.

Pur mancando tutto il resto dell'abitacolo ti segnalo una bella foto del posto anteriore di un Tarpon.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Avenger mk1 - 1/48 - hobbyboss

Messaggio da Starfighter84 »

Quindi nelle stampate non ci sono le due bolle in plexiglass Marco?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Avenger mk1 - 1/48 - hobbyboss

Messaggio da heinkel111 »

Starfighter84 ha scritto: 10 giugno 2019, 23:27 Quindi nelle stampate non ci sono le due bolle in plexiglass Marco?
ho ricontrollato Valerio, niente bolle degli oblò rotondi.
Tra l'altro dovrei modificare anche i fori in fusoliera che non sono rotondi, ma rettangolari con gli angoli arrotondati
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Avenger mk1 - 1/48 - hobbyboss

Messaggio da heinkel111 »

A questo punto sono quasi sicuro che Hobbyboss ha semplicemente reinscatolato la versione USA inserendo le decal RAF.
Ad un modellista superficiale come me certi particolari sarebbero sfuggiti, ma al forum MT non scappa niente .
Peccato perché il modello è davvero stupendo, bastava aggiungere quei pochi particolari per fare la corretta versione inglese. Un occasione persa
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Avenger mk1 - 1/48 - hobbyboss

Messaggio da Starfighter84 »

heinkel111 ha scritto: 12 giugno 2019, 19:36
ho ricontrollato Valerio, niente bolle degli oblò rotondi.
Tra l'altro dovrei modificare anche i fori in fusoliera che non sono rotondi, ma rettangolari con gli angoli arrotondati
Erano così anche sui velivoli reali in realtà. Che io sappia, e le foto che ho visionato a mio parere confermano, l'apertura della fusoliera non cambiava... rimane a rettangolare.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Avenger mk1 - 1/48 - hobbyboss

Messaggio da heinkel111 »

Starfighter84 ha scritto: 12 giugno 2019, 22:01
heinkel111 ha scritto: 12 giugno 2019, 19:36
ho ricontrollato Valerio, niente bolle degli oblò rotondi.
Tra l'altro dovrei modificare anche i fori in fusoliera che non sono rotondi, ma rettangolari con gli angoli arrotondati
Erano così anche sui velivoli reali in realtà. Che io sappia, e le foto che ho visionato a mio parere confermano, l'apertura della fusoliera non cambiava... rimane a rettangolare.
hai ragione Valerio, in effetti la bolla dalle foto al link che hai postato, non è rotonda ma leggermente ovale per adattarsi meglio all'apertura rettangolare del finestrino originale. Ci vorrebbe proprio un set dedicato...
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”