Ciao Luca
Ma hai risolto con il compressore? Perché dal mottling mi sembra che la pressione sia bassa oppure la vernice poco diluita
Me 262 1/48 Tamiya FINITO
Moderatore: Madd 22
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: Me 262 1/48 Tamiya

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: Me 262 1/48 Tamiya
Da Luca a Luca........
Si il compressore sta ok,ho il vecchio Badger a pistone che comprai 30 anni fa.
Durante la verniciatura ho cambiato il tubo dell' aria ,ma il problema è stato l aerografo Badger che
quando sciacciavo il pulsante aveva poca aria.Solo dopo aver dato le macchie,che lo so sono venute
Non benissimo,nel colorare i motori con l argento humbrol,ho spruzzato per prova sul giornale,sono uscite delle
gocce enormi e lì mi sono fermato.Ho smontato l aerografo e scoperto il
condotto dell' aria ,che ho stappato con un pz di film di ferro e ho risolto .
Adesso sul prossimo vedrò di fare meglio

Ciao Luca
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: Me 262 1/48 Tamiya
ciao omonimo
Gli aerografi vanno puliti ad ogni fine sessione. Ne va della qualità del modello.
Gli aerografi vanno puliti ad ogni fine sessione. Ne va della qualità del modello.

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: Me 262 1/48 Tamiya
Ciao Luca
Ti assicuro che pulisco gli aerografi come mi hai suggerito,ma questo condotto mi era
sfuggito .
Ora vedrai al prossimo che ti tiro fuori....

Intanto questo modello l'ho finito

A presto x le foto
Ciao Luca

- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: Me 262 1/48 Tamiya
Come Promesso ecco le foto ..


Le altre in Gallery
Ciao Luca
Le altre in Gallery
Ciao Luca
